Vietnam

Trekking nell'estremo Nord

Trekking in una delle meglio conservate zone del Vietnam del Nord, lontani dal turismo di massa e immersi nella natura più rigogliosa del Paese.

partenze 2023: marzo-ottobre

11 giorni

trekking 3 gg

cultura

MARZO/OTTOBRE 2023

IN PROGRAMMA

Questo impegnativo trekking tra le foreste tropicali del Nord del Vietnam ti metterà in contatto con differenti minoranze etniche (Dao, Nhung e Hmong), con cui potrai interagire grazie all’aiuto della nostra guida locale.

trekking
7 giorni a passo lento per vivere da vicino la natura più rigogliosa e incredibile del Vietnam
sostenibilità
Il cibo locale e le famiglie che vi accoglieranno sono aiutate con piani di micro finanziamento per il sostegno della comunità locale
esperienze
vivrete a stretto contatto con le etnie che vivono in remote zone e ammirerete la Baia di Ha Long​

trekking

3 giorni a passo lento per vivere da vicino la natura più rigogliosa e incredibile del Vietnam

sostenibilità

Il cibo è locale e le famiglie che vi accoglieranno sono aiutate con piani di micro finanziamento per il sostegno della comunità locale

esperienze

vivrete a stretto contatto con le etnie che vivono in remote zone e ammirerete la Baia di Ha Long

Il Tour

Un trekking impegnativo nel cuore del Vietnam ma ricco di esperienze autentiche e al cospetto di panorami mozzafiato, che ripagheranno le vostre fatiche. Lascerete il caos della città e, a passo lento, vi immergerete in una zona lontana dal turismo di massa per vivere una settimana a stretto contatto con la natura e le popolazioni locali che ancora hanno ricevuto pochissime influenze esterne.

Durante il vostro cammino ammirerete un susseguirsi di meraviglie naturali a perdita d’occhio, dalla rigogliosa foresta tropicale alle distese di campi di riso e tè, fino a raggiungere la cima del Tay Con Linh.

Partecipando al viaggio, contribuirete inoltre al sostegno delle comunità locali: infatti durante il trekking i pernottamenti avverranno in “homestay”, presso le case delle popolazioni, aiutate con piani di microfinanziamento. Le occasioni di imparare tradizioni ancestrali e i prodotti dell’artigianato locale non mancheranno, e potrete assaporare il cibo locale preparato dalle famiglie Dao.

Per terminare in bellezza il vostro viaggio in Vietnam concedendovi qualche piccolo “lusso” in totale relax, salirete a bordo di una crociera nella famosa Baia di Ha Long, Annoverato tra i Patrimoni Unesco: davanti a voi, si affaccia sulle acque cristalline uno dei paesaggi più belli del Vietnam, con i suoi giganteschi isolotti rocciosi ricoperti da una vegetazione lussureggiante, che potrete ammirare anche all’alba.

 

Condividi la tua voglia di viaggiare

1

partenza dall’Italia con volo di linea

2

Arrivo ad Hanoi, accoglienza e trasferimento in hotel. In base all’arrivo del volo, nel pomeriggio visita della città vecchia.

3

Questa mattina scoprirete la capitale Hanoi iniziando con la visita al Mausoleo di Ho Chi Minh, tributo al Mausoleo di Lenin di Mosca. Successivamente l’antico Tempio della Letteratura, conosciuto come la prima Università del Vietnam. Avrai tempo di passeggiare tra i sentieri ombreggiati del Parco Van Mieu per apprezzare l’architettura di questo sito storico. Alla fine della mattinata, proseguirete verso il centro storico di Hanoi dove vi fermerete in una caffetteria locale per gustarvi il caffè o una bevanda vietnamita. Dopo vi fermerete in un ristorante locale per pranzo per poi tornare in hotel per rilassarvi. Nel tardo pomeriggio, sarà la volta di in un ristorante di fama locale per assaggiare spaghetti vietnamiti preparati in stile meridionale, che sono incredibilmente popolari tra gente del posto e viaggiatori. La tappa successiva sarà un angolo “nascosto” di Hanoi per una breve passeggiata lungo un vicolo famoso per il suo “muro di graffiti”, con una splendida vista sulle vivaci strade di Hanoi. Godetevi il drink e ascoltate i suoni della vita notturna di questa magica capitale.

4

Oggi partirete alla volta di Ba Be su una piacevole strada panoramica. Be Be, in vietnamita significa “Le tre baie“, è una zona molto caratteristica dove 3 laghi si uniscono e formano un’area da 3 ai 5 chilometri quadrati di acqua. Il Lago di Ba Be è uno dei 10 laghi d’acqua dolce più grandi al mondo e non si è mai prosciugato. All’arrivo a Ba Be, salirete su di in una barca di legno e farete un breve giro del lago prima di raggiungere il villaggio. Appena arrivati al villaggio esplorate la zona passeggiando nei dintorni prima di andare nella homestay dove cenerete con la famiglia locale e passerete la notte

5

Al mattino, dal pontile di Buoc Lom si partirà in kayak per iniziare la giornata in canoa. Prima lungo fiume Nang dove si trovano le Grotte di Puong (secondo la leggenda, un gigante le ha scavate a mano) e poi visita alle cascate di Dau Dang dove verso mezzogiorno circa vi fermerete per pranzo al sacco. Dopo una meritata pausa, riprenderete il viaggio in kayak per percorrere una piccola sezione del fiume Nang e ritornare al lago di Ba Be. Arrivati sul grande lago avrete tutto il pomeriggio per esplorarlo e ammirare questo fantastico paesaggio. Alla fine della giornata, tornerete nella homestay per la seconda notte

6

In mattinata partirete per il villaggio di Pac Bung a Quang Uyen dove verrete accolti da un’altra famiglia locale.
Le regioni di Quang Uyen e Cao Bang sono le aree più popolate dalle etnie Thai e Nung e grazie ai suoi paesaggi stupendi, le varie formazioni di calcare, la giungla e la foresta sono il luogo perfetto per un’eccitante avventura!
Arrivati alla homestay rilassatevi ed esplorate liberamente la zona prima della cena. 

7

Oggi comincerete il trekking dal villaggio di Pac Bung e si concluderà sulla cima di una collina in una foresta di bambù. La salita sarà piuttosto impegnativa, ma una volta giunti sulla cima a 650 metri sul livello del mare, potrete ammirare lo splendido paesaggio di colline calcaree, valli fertili e villaggi arroccati sulle pendici delle montagne. Se il tempo lo permette, potrete vedere l’intera area fino al distretto di Ha Lang,
Dopo una pausa, scenderete verso la valle del Na per incontrare le comunità Tay e Nung e fermarvi per un picnic nei pressi di una grotta. Attraverserete poi le valli Lung e Mang fino al fiume Bac Vong dove potrete fare una nuotata rinfrescante nella sua cascata. La tappa successiva sarà il villaggio di Na Ran che raggiungerete navigando su una zattera di bambù, dove si trova la homestay nella quale alloggerete questa notte.
Distanza e durata del trekking: 20 chilometri – 5-6 ore

8

La giornata inizierà esplorando il villaggio e scoprendo come si svolge la vita della gente del posto. Il trekking continuerà attraversando un passo a 700 metri sul livello del mare fino alla grande valle di Cao Thang, dove raggiungerete il lago Ban Viet per una pausa e per rifocillarvi con un picnic. A seconda della stagione, potrete anche fare una nuotata rinfrescante.
Riprenderete poi a camminare dirigendovi verso il villaggio di Po Tau attraverso campi di riso, mais e tabacco e nel tardo pomeriggio giungerete alla vostra nuova famiglia a Po Tau.Appena arrivati la famiglia locale vi darà il benvenuto e vi potrete rilassare prima di godervi una cena locale.
Distanza e durata del trekking: 17 chilometri – 4-5 ore

9

La mattina inizierà con una visita al mercato di Po Tau, dove potrete ammirare alcuni edifici risalenti al periodo coloniale francese. Scenderete poi alle rive del fiume per risalire una collina dalla cui cima godrete di una vista mozzafiato sulla grande valle di Trung Khanh. Proseguirete poi il cammino lungo il percorso che in passato veniva utilizzato dalle comunità locali per il commercio con la Cina e per il trasporto delle merci a cavallo.
Alla fine del trekking, vi dirigerete verso le cascate di Ban Gioc, al confine con la Cina. Alte circa 30 metri, con un’ampiezza massima di 100 metri e suddivise in tre gruppi, le cascate di Ban Gioc sono tra le più grandi del Vietnam ed anche le cascate più grandi che formano un “confine” tra due paesi, dopo le cascate di Iguaçu, Vittoria e Niagara.
Nel pomeriggio partirete per la regione di Lang Son
Distanza e durata del trekking: 16 chilometri – 4-5 ore

10

Nella mattinata, partirete alla volta di Halong, dove arriverete verso mezzogiorno. Qui vi imbarcherete su una magica crociera alla scoperta dell’imperdibile Halong Bay. Con i suoi torreggianti picchi rocciosi che si innalzano dalle acque, questa baia, patrimonio mondiale dell’UNESCO dal 1994, offre uno dei più spettacolari scenari dell’intero Vietnam. Più di 1.900 isole ed isolotti ammantati di rigogliosa vegetazione si specchiano silenziosi nelle acque cristalline della baia. Pranzo e cena vi verranno serviti a bordo, con un’eccezionale scelta di frutti di mare pescati nella baia. Alla fine della giornata, avrete la possibilità di partecipare alla sessione di pesca notturna.

11

Nella mattinata, secondo la stagione, potrete ammirare il sorgere del sole sulle acque color acquamarina della baia. La crociera continuerà poi fino alla fine della mattinata. Quindi, rientro per il transfer in aeroporto

Perché partire con noi

In breve

tour di 11 giorni

trekking

homestay

guida locale parlante inglese

PARTENZE 2023: 27/3-10/4-8,21/5-4/6-3,24/7-14/8-18/9-16/10

status viaggio: IN PROGRAMMA

da 1.990

volo escluso

restiamo in contatto

Iscriviti alla Newsletter:
ti aspettano
Consigli di viaggio Novità Offerte Occasioni esclusive

Promettiamo di condurti sul giusto sentiero senza inondarti di email inutili!

Seguici

sui nostri social