Etiopia: Trekking nel Semien

Praticare il trekking in Etiopia è forse il modo migliore per ammirare la meravigliosa natura di questo paese, ed il parco nazionale dei Monti del Semien è sicuramente quello più noto la cui attrazione principale è sicuramente l'incredibile ambiento molto popolare fra gli escursionisti.
Etiopia: La tribù dei Surma

Un trekking alternativo nel territorio del popolo Suma che vi darà l'occasione non solo di perdervi in una natura selvaggia, incontaminata e ancora poco frequentata dal turismo, ma soprattutto di venire a contatto con la cultura e le tradizioni di una popolazione tribale pressoché sconosciuta.
Kenya: Trekking al Monte Kenya

Vi porteremo in cima al Monte Kenya, per farvi vedere la magica terra africana da alte prospettive. Il nostro trekking inizia nella foresta ai suoi piedi, per poi salire ed entrare nel lunare mondo dei 4000 metri fino a raggiungere la vetta: Punta Lenana a 4985 m, la terza vetta più alta del massiccio del Monte Kenya.
Al termine del viaggio, un safari chiuderà il viaggio in bellezza!
Madagascar: avventura malgiasca

Viaggio avventura alla scoperta del Madagascar: vi aspetteranno trekking, guide su piste di terra rossa e su sabbia, guadi in auto, piste impegnative nella foresta tropicale di una selvaggia bellezza. Due giorni di relax al mare coroneranno la vostra avventura malgiasca.
Marocco: Trekking delle Dune

Camminare e dormire tra le dune di un deserto è il sogno di molti. Il sogno può diventare realtà: durante il nostro cammino scopriremo le bellezze delle regioni sahariane seguendo gli antichi percorsi di sabbia di uomini e merci. Saranno i cammellieri ad accompagnarci duna dopo duna.
Marocco: Marrakech e Trekking sul Jebel Toubkal

A 60 km a sud di Marrakech scorre la catena dell'Alto Atlante, con quattro caratteristiche cime che superano i 4.000 metri e la più alta, il Toubkal, raggiunge i 4.167 metri. Si tratta della vetta più alta del Paese oltre che tra le più alte di tutto il continente africano dopo il Kilimangiaro!
La grande montagna è l’attrazione principale del Parco del Toubkal, istituito nel lontano 1942, esteso su una superficie di 100.000 ettari, dove la fauna ha la sua vedette: il muflone di Barbaria (Ammotragus lervia), specie protetta.
Marocco: La Grande Traversata

Villaggi di pietra ai margini di campi coltivati a terrazze, torrenti, cascate e boschi, una grandiosa combinazione di natura e cultura. Questo è quello che incontreremo durante il nostro trekking in Marocco. L’itinerario si svolge nel maestoso scenario del Massiccio M’goun (4071 m) e delle gole del torrente. La bellezza dei luoghi dagli infiniti colori riempirà il nostro sguardo e ci ripagherà le fatiche.
Partenze garantite con guide inglese/francese
Partenze in altre date su richiesta, minimo 4 partecipanti.
Marocco: La Valle Rose & M'Goun

Villaggi di pietra ai margini di campi coltivati a terrazze, torrenti, cascate e boschi, una grandiosa combinazione di natura e cultura. Questo è quello che incontreremo durante il nostro trekking in Marocco. L’itinerario si svolge nel maestoso scenario del Massiccio M’goun (4071 m) e delle gole del torrente. La bellezza dei luoghi dagli infiniti colori riempirà il nostro sguardo durante il trekking e ci ripagherà le fatiche.
Guida parlante inglese o francese
Partenze in altre date su richiesta, minimo 4 partecipanti.
Tanzania: scalare il Kilimanjaro - salita Via Machame

Il più bel modo per raggiungere il Tetto d’Africa? Scalare il Kilimanjaro, salendo lungo la via Machame. Tre sono le vie che noi di Overland, solitamente percorriamo per la scalata del Kilimanjaro, di queste la via Machame è la più impegnativa, ma anche la più bella. Una via selvaggia che percorre il versante sud della montagna. La discesa avverrà invece lungo la via Mweka.
Tanzania: Kilimanjaro - salita Via Rongai

La Via Rongai è quello che fa per voi per raggiungere la cima del Kilimangiaro: tre sono le vie che noi di Overland, solitamente percorriamo, di queste la via Rongai è uno dei percorsi più facili e completi. Il sentiero è ben marcato e soprattutto non servono tecniche d’arrampicata, bastano le vostre gambe e buona volontà.
Tanzania: escursione Kilimanjaro - salita Via Marangu

Per salire in cima al Kilimangiaro ci sono svariate vie che costituiscono diverse escursioni. La via Marangu è l'escursione al Kilimangiaro più classica e comoda perché ricca di rifugi, ma non per questo meno emozionante! Il percorso dell'escursione parte da un’altezza di 2.700 metri e si snoda tra zone boschive, brughiere e infine la zona desertica, di origine vulcanica, chiamata “La Sella”.
Uganda: I Monti della Luna e Cima Margherita

Pronti ad andare sulla luna? State tranquilli, noi vogliamo portarvi in Uganda. Le montagne del Ruwenzori rappresentano la catena montuosa più alta d'Africa, arrivando con la Cima Margherita del Monte Stanley a 5109 metri.
Armenia: Eco Trekking

In breve
Un impercettibile confine c’è tra Europa e Asia e lì si trovano il Caucaso, terre che dividono il Mar Caspio dal Mar Nero. Tra questi c’è l’Armenia, Paese caucasico che, pur appartenendo geograficamente all’Asia, per cultura e vicende storiche ha caratteristiche europee. In questo trekking cercheremo di comprendere questo particolare Paese. Visiteremo la capitale Yerevan, cuore culturale e storico dello Stato, come dimostra la ricchezza di musei, biblioteche, gallerie d’arte e teatri. Ma faremo tappa anche in villaggi sperduti e siti archeologici sparsi per sconfinate lande. Cammineremo tra città, montagne, foreste e cascate immersi in un paesaggio affascinante.
Partenze individuali e di gruppo su richiesta.
Bhutan: nel Regno del Drago Tonante

Incorniciato dalla catena himalayana, il piccolo Regno del Bhutan è uno dei più remoti e sconosciuti dell’Asia. E noi lo scopriremo insieme con rispetto e a passo lento, nel puro stile di Overland.
Georgia: Trekking in Khevi

Viaggio a piedi immerso nell’incredibile bellezza delle vallate caucasiche: panorami stupefacenti, montagne gigantesche, gole profonde, fiumi fluenti, tra turriti villaggi medievali nascosti. Questo trekking consente di camminare per alcuni giorni tra le spettacolari montagne del Caucaso, e di scoprire la vita dei semplici villaggi di montagna della regione Khevi.
Georgia: Trekking Svaneti

Viaggerete in una regione montana tra le più misteriose della Georgia: lo Svaneti. Vi sembrerà di immergervi in una fiaba ambientata nell'epoca medievale. Natura incontaminata e paesaggi mozzafiato coroneranno l'escursione.
Georgia: Trekking alla scoperta di Shatili

In questo trekking attraverso le meravigliose valli della Georgia visiteremo la città medievale di Shatili e la formidabile chiesa di Gergeti, luoghi misteriosi immersi nella natura dove si nascondono secoli di storia e tradizione. Circondata dalle montagne del Caucaso, la Georgia è una destinazione perfetta per il trekking.
Giordania: le meraviglie del Vicino Oriente con Overland

Un incredibile tour per scoprire la Giordania in maniera diversa, con noi di Overland! La nostra Tour Leader Ilaria ci condurrà da Nord a Sud in viaggio di 8 giorni tra le meraviglie di un Paese affascinante, toccando i luoghi d'interesse con escursioni e trekking in paesaggi che ci stupiranno per la loro bellezza e particolarità.
GRUPPO OVERLAND: in definizione per il 2021
Giordania: nel cuore del Vicino Oriente

Un affascinante trekking-tour di 8 giorni tra le meraviglie della Giordania. Un itinerario che copre da Nord a Sud il Paese, tra luoghi d'interesse imperdibili come Petra e il Wadi Rum, ed escursioni per scoprire paesaggi unici a passo lento, da veri viaggiatori nel puro stile di Overland.
Su richiesta: pernottamenti in strutture d'eccezione a Petra, nel deserto del Wadi Rum e sul Mar Morto.
India: Trekking alle sorgenti del sacro Gange

Trekking di gruppo accompagnato dalla nostra Daniela Pulvirenti nell'Himalaya indiano, una delle regioni in cui la natura è aspra e selvaggia, ma al contempo paradisiaca per quanto suggestiva. Cammineremo ai piedi delle principali cime montuose dell'India al confine con il Nepal, come il Nanda Devi, il Kedarnath, lo Shivling, i Bhagirathi ed altre vette ancora, dove tra boschi di cedri e conifere s'incontrano i Sadhu, gli "uomini santi" alla ricerca di una vita semplice mettendo alla prova anima e corpo.
GRUPPO OVERLAND: 28 settembre 2020
India: Kerala, terra di contrasti

Un viaggio in un’India insolita, in un’India tropicale: andiamo nello stato nel Kerala. Questo viaggio ci mostrerà un’India dal volto nuovo. Niente cammelli, Re o palazzi, ma un "paradiso tropicale" che prende il proprio nome da “Kera" cioè la “palma da cocco”. Le sue coste sono bagnate dal Mare Arabico.
Partenze con minimo 4 persone
Periodo consigliato: da Ottobre a inizio Maggio
Tour con breve Trekking nel sud indiano
India: Trekking nel Tibet indiano

Il nostro trekking si svolge in una regione a Sud della Valle dell'Indo, una delle zone più chiuse ed inesplorate dell’Himalaya indiano: andiamo nello Zanskar. La valle dello Zanskar è rimasta per lungo tempo isolata e nascosta. Raggiungibile solo a piedi con lunghi giorni di cammino, da qualche anno una strada permette di accedere alla valle durante i mesi estivi, ma per il resto dell’anno è di fatto una terra completamente isolata, ad eccezione di chi si cimenta nel percorrere la Chador Road, il fiume Zanskar gelato, che si trasforma nell’unica vera via di comunicazione con il resto del mondo
Ladakh e Zanskar Trek
Partenze su richiesta, anche per meno giorni o per una sola persona
Difficoltà: abbastanza impegnativo
India: Trekking ai cinque Forzieri della Neve

Un trekking in una delle zone himalayane meno frequentate ma non per questo meno belle: andiamo nello Stato indiano dello Sikkim. Quando si pensa a un viaggio in India la prima cosa che ci viene in mente è il Taj Mahal o il Triangolo d’oro. Ma guardando bene la carta dell’India si scorgere un piccolo Stato quasi dimenticato, è lo Sikkim.
Periodo consigliato Ottobre/Novembre e Marzo/Aprile
Trekking nel Sikkim - media difficoltà
Partenze su richiesta con un minimo di 4 persone
India: Valle di Nubra, il Tibet indiano

Un luogo remoto, lontano dal rumore, dove liberare la mente: andiamo nella valle di Nubra in Ladakh. Un paesaggio desertico, quasi lunare e per questo mozzafiato. Qua e là, ben incanalate, le acque del fiume Indo. Piccole oasi verdi, si creano intorno all’acqua. Il Ladakh è un piccolo pezzo di India abitata da un’etnia tibetana, di religione buddista. Chiamato anche Tibet occidentale o Piccolo Tibet, a differenza del territorio tibetano incluso nella Repubblica Popolare Cinese, non ha subito le devastazioni causate dalla Rivoluzione culturale. Qui i villaggi, i monaci, i pastori e i viandanti danno l'impressione che gli ultimi duemila anni non siano trascorsi
Mistico Myanmar

Myanmar: un Paese carico di misticismo. La quotidianità è impregnata di una profonda religiosità e spiritualità. Luoghi di culto, antichi monasteri e innumerevoli statue di Budda si fondono con l’ambiente naturale, creando un paesaggio mistico e affascinante, vissuto dai birmani e dai visitatori con profondo rispetto e ammirazione. Scopri questa terra antica tra indimenticabili esperienze, alloggiando anche in monasteri e dimore dei locali.
Nepal: Trekking, natura e cultura con Laura

Mai stato in Nepal? Questa è l'occasione di scoprire il meglio del Nepal in gruppo con altri viaggiatori. La nostra Tour Leader Laura Pasqualini vi farà vivere un’indimenticabile esperienza nella cultura himalayana, con un tour completo: visitando città e villaggi, assaporando a passo lento un breve trekking ai piedi dell'Himalaya e partecipando a un safari nel Parco Nazionale di Chitwan. Per scoprire il Nepal in tutte le sue meravigliose sfaccettature.
GRUPPO OVERLAND: in definizione per il 2021
Nepal: il selvaggio Dolpo e la valle di Tarap

Partiamo per un trekking nepalese nel selvaggio Dolpo e nella valle di Tarap! Il Dolpo alto è una delle regioni nepalesi più aspre e selvagge. Rimasta chiusa la turismo per moltissimi anni, è stata riaperta ai viaggiatori solo negli anni ’90. Qui troviamo una piccola valle, la valle di Tarap, abitata da popolazioni che parlano in dialetto tibetano.
Periodo consigliato: primavera, estate e inizio autunno
Partenze e quotazioni su richiesta, minimo 4 persone
Nepal: la spettacolare Gokyo Valley

Everest, il Re. Il sogno di ogni amante della montagna è di trovarsi al suo cospetto. Questo è quello che faremo nel nostro Trekking: andremo nella spettacolare Gokyo Valley! La regione del Khumbu si trova nel cuore dell’Himalaya Nepalese, a poche centinaia di chilometri a Nord di Kathmandu. Una regione dalla bellezza verticale!
Trekking - Partenze individuali su richiesta
Periodo consigliato: marzo/aprile e ottobre/novembre
Nepal: nelle valli di Marshyangdi e Kali Gandaki

Camminare nei paesaggi nepalesi, immersi nella sua magia: partiamo alla volta delle valli di Marshyangdi e Kali Gandaki! Queste sono tra le più belle valli himalayane e la loro caratteristica principale sono i fiumi. Nella valle Kali Gandaki scorre l’omonimo fiume. Questo corso d’acqua è considerato sacro dagli abitanti del luogo e spesso viene utilizzato per cerimonie di cremazione e sepoltura. Ma sopratutto è famoso perchè scorre nella valle più profonda del mondo. L’acqua scivola tra i monti Dhaulagiri (8172 metri) e Annapurna (8091 metri), scorrendo a un'altitudine di 1300 metri. Alla fine della sua corsa si tuffa nel Gange, fiume sacro per eccellenza.
Periodo consigliato: marzo/aprile e ottobre/novembre
Partenze individuali e di gruppo su richiesta
Nepal: Trekking al Santuario dell'Annapurna (Campo Base)

Vivere L’Himalaya, camminando in uno dei sentieri più spettacolari: questo è il Trekking al Santuario dell’Annapurna! Cammineremo tra risaie e foreste di querce e rododendri. Raggiungeremo così la grandiosa catena dell’Annapurna, un anfiteatro di roccia che raccoglie alcune tra le vette più alte del mondo. La via per il Santuario dell'Annapurna, sede del Campo Base di questa cima, è un itinerario breve ma spettacolare. A lasciarci senza fiato non sarà solo la fatica e la quota, ma il panorama e la natura che avremo davanti ai nostri occhi.
Tibet: al cospetto del Kailash, dalla Cina al Nepal

Staccato dalla catena trans-himalayana, ha una forma così perfetta da sembrare una creazione sacra, un tempio. Il monte Kailash è un luogo sacro per eccellenza. Seguendo quasi le tracce di un pellegrinaggio, il nostro viaggio percorrerà le sue strade. Vivremo così la grandiosità degli ambienti naturali e l'unicità degli aspetti religiosi e culturali del Tibet. Su una montagna inviolata!
Partenze e quotazioni di gruppo e individuali su richiesta.
Nepal: Khumbu-Trek nella Terra degli Sherpa

Il Nepal che visiteremo è quello della splendida Kathmandu, nei cui templi dorati è concentrato un passato di storia, arte e religione, e quello della sua fertile valle, dove, nei periodi di raccolto, i villaggi sono granai a cielo aperto. Ma il nostro è sopratutto il Nepal del Grande Himalaya. Il nostro viaggio partirà da Lukla e si snoderà attraverso tutta la regione Nord-orientale per arrivare quasi al confine con il Tibet, ai piedi della "Grande Madre della Terra": giungeremo al Campo Base dell'Everest.
Partenze individuali e di gruppo su richiesta.
Oman: Montagne e Deserti

Un viaggio alla scoperta della storia, della cultura e della natura omanita. Scoprirete un paesaggio drammatico ed eccitante dove il vento ha modellato in forme artistiche le rocce e i letti dei torrenti in secca, i "wadi", lungo i quali ogni tanto si formano delle pozze di acqua cristallina e macchie di vegetazione nel cuore dell’arido paesaggio circostante. Un tour con trekking giornalieri che lascerà sensazioni, colori e profumi impressi in modo indelebile nella memoria e nel cuore.
Pakistan: K2 Classico Baltoro - Concordia Trek

Ci sono Trekking che tutti gli alpinisti sognano di fare e la via classica del ghiacciaio Baltoro è uno di questi. Il Pakistan ospita i più famosi giganti del mondo, giganti che si affacciano sul Circo Concordia, sovrastando così l’imponente ghiacciaio Baltoro.
Ai piedi del K2, la Montagna degli Italiani
Pakistan: Al Campo Base del Nanga Parbat

Destinazione "Fairy Meadows”, campo base di uno dei più famosi 8000 del mondo, il Nanga Pàrbat. Il nostro trekking ci porterà in questo “luogo di partenze” per alpinisti, l'unico in territorio totalmente pakistano. Cammineremo in un ambiente unico al mondo, reso ancora più piacevole dalla calda ospitalità locale.
Partenze individuali su richiesta
Pakistan: Trekking attorno al Nanga Parbat

Il Rupal, la “faccia della montagna”, è considerata la parete più alta del mondo, una parete che porta direttamente in cima al Nanga Pàrbat. Il nostro trekking ci porterà sino al Campo Base del Rupal. Ci sposteremo ai piedi del gigante Nanga Pàrbat, la nona montagna più alta della Terra con i suoi 8125 metri.
Partenze su richiesta
Pakistan: Trekking nella Valle degli Hunza

Cammina con noi sui sentieri del Pakistan! Un viaggio in Pakistan non vuol dire solo Karakorum. Una ragnatela di strade e sentieri, che sembrano prendere vie impossibili, ricoprono le vallate e raggiungono villaggi isolati, luoghi dove il tempo sembra essersi fermato. Ed è qui che noi ci inoltreremo: andremo a scoprire quelle antiche civiltà che si sono susseguite su questo territorio.
Periodo consigliato: Estate
Turchia: salita al Monte Ararat

AL MOMENTO LA TURCHIA NON RILASCIA PERMESSI TURISTICI PER LA SCALATA
“La montagna di Noè” così viene considerato l’Ararat o Monte Agri (5165m), usando la lingua locale. Un'affascinante trekking ci porterà alla conquista del tetto della Turchia. Nonostante la salita non presenti particolari difficoltà tecniche, ogni trekker rimarrà ampiamente ripagato di questa impresa. L'importante è godere di buona salute ed essere abituati a camminare sulle montagne italiane.
Turchia: Aladglar National Park e la Cappadocia

Il parco nazionale di Aladaglar è uno dei luoghi più interessanti della Turchia dal punto di vista geologico con una delle montagne più popolari da scalare in Turchia: l'Emler alto ben 3723 metri.
Più di un centinaio di laghi e varie cascate oltre ad una foresta di pino nero di prim'ordine, chiamata Hacee creano il paesaggio di queste zone. Il viaggio sarà inoltre arricchito da una tappa nei paessaggi fiabeschi della Cappadocia che andremo a scoprire sempre con un itinerario a piedi tra le meraviglie locali.
Uzbekistan -Tajikistan: Trekking nel Piccolo Pamir

I monti Fanskye prolungano verso Ovest il massiccio del Pamir-Altai. Le montagne svettano verso il Tajikistan,per poi abbassarsi in direzione delle pianure del Ferghana uzbeko non lontano dall’antica capitale di Tamerlano: Samarcanda. Il trekking ci condurrà nel cuore di queste montagne che contengono otto cime di oltre 5000 metri d’altezza, dalle pareti ripide, sulle quali scendono stupendi ghiacciai. Con lo staff completo di guide e conducenti di animali si vivranno cinque giorni di cammino attraverso passi selvaggi e sconosciuti, campeggiando sulle rive di numerosi laghi che ci stupiranno per gli straordinari colori.
Vietnam: Trekking nell'estremo nord

Un trekking in una delle più autentiche e meglio conservate zone del Vietnam del Nord, lontana dal turismo di massa e immersa nella natura più rigogliosa del Paese. Le fatiche saranno ripagate da panorami mozzafiato ed entrando a stretto contatto con le comunità locali: dormirai nelle loro case e imparerai i loro usi e costumi. Partecipando al viaggio, contribuirete infatti al loro sostegno.
Laos: alla scoperta dell'autentico Nord

Tour ricco di esperienze autentiche alla scoperta del Laos: un breve trekking con viste mozzafiato, pernottamento in tenda in vetta al Phu Ya Ka Mountain, escursioni in barca e visita delle etnie locali, nel più puro stile di Overland. La natura spettacolare e il popolo accogliente faranno da cornice alla tua scoperta di questa meravigliosa quanto poco conosciuta terra.
Isole Faroe: l'arcipelago incantato con Daniela Pulvirenti

Un bellissimo viaggio alle Isole Faroe attraverso luoghi incantati. Con itinerari a passo lento, Daniela vi farà conoscere da vicino l’indomita natura di questo arcipelago. Una manciata di isole, 18 per la precisione, non proprio facili da trovare sul mappamondo. Ma, una volta individuate e conosciute, resteranno per sempre nel cuore. Vieni a scoprire anche tu le nostre isole preferite!
GRUPPO OVERLAND: in definizione per l'estate 2021
Lapponia: trekking al Monte Halti, dalla Finlandia alla Norvegia

Trekking nell'estremo Grande Nord, che vi porterà in cima al Monte Halti (1328 m) la vetta più alta della Finlandia, al confine con la Norvegia. Un'esperienza unica nella selvaggia natura estiva della Lapponia.
Finlandia: Magico Trekking nella Regione di Kainuu

Un’emozionante trekking ci porterà in una delle zone meno conosciute della Finlandia, ma d'indubbia bellezza: la regione di Kainuu. Vicinissimo alla frontiera con la Russia, l’itinerario si snoda in zone vergini, foreste selvagge e alcuni dei tanti laghi finlandesi, nei quali potrete effettuare anche escursioni in canoa e in barca. Ammirerete la natura al massimo della sua rigogliosità di giorno e vi potrete godere una meritata sauna la sera.
Finlandia: Vuokatti, per gli amanti della natura

La località di Vuokatti si trova nella regione finlandese di Kainuu, un po’ sotto il Circolo Polare Artico. Una località che durante tutto l’anno offre la possibilità di svolgere attività nella natura all’aria aperta. Perfetta per famiglie con bambini.
Islanda: Trekking Laugavegur

Il più famoso dei trekking in Islanda, in un paesaggio spettacolare: le montagne più colorate del Paese, ghiacciai, sorgenti calde, canyon e vaste aree desertiche. La sua natura selvaggia la rende un mondo a parte, unico e affascinante. Pronti a sfidare la terra del ghiaccio e del fuoco? Pronti a esplorare l’Islanda!?
Norvegia: 3 montagne in 6 giorni

Trekking-tour ai punti panoramici più belli della Norvegia: Trolltunga, Preikestolen e Kjerag. Tre giorni di escursioni a piedi e tre giorni di esplorazione tra le gemme nascoste di questa terra vi condurranno in luoghi spettacolari, drammatici ed emozionanti: questo è uno dei tour più dinamici e originali in terra norvegese.
Norvegia: tra i Monti di Venabu nel Regno di Peer Gynt

Trekking con base fissa in hotel immerso in una magnifica area naturale della Norvegia orientale, dove il leggendario Peer Gynt trovò la tranquillità e l’ispirazione che ispirarono le sue fantasie. Ogni giorno raggiungerete con brevi trasferimenti i luoghi più belli della zona per scoprirli poi a piedi e godervi panorami da favola! Interessanti occasioni culturali arricchiranno la nostra esperienza insieme: preparatevi a sognare a occhi aperti!
Lapponia: Trekking delle 3 Nazioni Finlandia-Svezia-Norvegia

Un itinerario di trekking che tocca tutte e tre le nazioni scandinave, che si incontrano nell'estremo Nord d'Europa nella regione chiamata Lapponia. Un percorso tra i più incantevoli e poco frequentati dalla massa nella mitica Terra dei Giganti, tra località remote e grande varietà di panorami selvaggi, con la sicurezza e tranquillità di viaggiare con una guida locale professionale, in piccoli gruppi e rifugi prenotati.
Isole Svalbard: Trekking nell'Ekmanfjord

Un trekking nella selvaggia natura delle Isole Svalbard, un'esperienza spettacolare tra cime svettanti e immensi ghiacciai, con campo base ai piedi di Sveabreen nell'Ekmanfjord, sulla costa occidentale. Attività ed escursioni completano il vostro viaggio alle Spitsbergen, come la navigazione su robusti gommoni Zodiak, l'attraversamento del ghiacciaio, canottaggio oppure kayak.
Norvegia: rotta storica nello Jotunheimen

Trekking estivo nel Sud della Norvegia lungo il tracciato storico che attraversa il Parco Nazionale dello Jotunheimen. L'itinerario sulle tracce dei pionieri della storia alpinistica norvegese non è da sottovalutare: è adatto ad escursionisti esperti e disposti a camminare 7-8 ore al giorno.
Norvegia: Trekking sulle tracce di Peer Gynt

Trekking in una magnifica area naturale dove il leggendario Peer Gynt trovò la tranquillità e l’ispirazione che ispirarono le sue fantasie. Una visita in questi luoghi da favola vi convincerà che Peer Gynt aveva buone ragioni per vantarsi del suo regno!
Norvegia: Trekking nel Rondane National Park

Con questo trekking vi vogliamo portare nella zona della Norvegia considerata da molti la più bella area escursionistica del Paese. Una zona ricca di natura e storia, situata a Nord di Oslo, oltre Lillehammer: il Parco Nazionale di Rondane, il primo Parco Nazionale della Norvegia istituito nel 1962 per proteggere l’incantevole massiccio di Rondane. All'interno del parco si trovano dieci vette che raggiungono i 2000 metri di altezza. Qui la parola d’ordine è: natura!
Scozia: Western Highlands

Il nostro trekking-tour nelle Highlands occidentali vuole farvi scoprire la Scozia più affascinante e autentica! Con l'esperta guida locale, percorrerete i paesaggi di questa splendida terra, fatta di brughiere, “lochs" (laghi), castelli, e isole, ma soprattutto sarete accolti dalla sua gente, simpatica e schietta. Adatto a tutti coloro che, con un minimo di allenamento, hanno tanta passione per la natura e per i luoghi storici.
Lapponia Svedese: sulle orme del Sentiero del Re "Kungsleden"

Camminare immersi nella natura più autentica e regale: questo è il Kungsleden, “Il Sentiero del Re”, il più famoso sentiero di Svezia che da 90 anni inspira scandinavi e viaggiatori. Si tratta di un lungo trekking che percorre la Svezia dalle nordiche terre della Lapponia sino a Sud. Il tratto che percorreremo si svolge a Nord, dalla località di Abisko a Nikkaluokta. Divertente sarà l'ascesa del Kebnekaise (2117 m), il monte più alto della Svezia dalla cui vetta si gode un panorama mozzafiato. Incamminatevi con noi su questo “percorso da Re”!
Azzorre: Paradiso nel cuore dell'Atlantico

Trekking-tour nel cuore dell’Oceano Atlantico tra giardini dimenticati, scogliere colpite dalle onde e vulcani spenti: le Azzorre vi conquisteranno!
Nove mondi diversi e remoti, un arcipelago di sorprendente bellezza a malapena visibile sulla mappa, che vi permetterà di vivere avventure indimenticabili e uniche.
GRUPPO OVERLAND: in definizione per l'estate 2021
USA: Trekking dei Parchi dell'Ovest

Un trekking per scoprire i Parchi Nazionali dell'Ovest americano, un'esperienza che vi porterà nei luoghi più famosi e allo stesso tempo vi farà scoprire le meraviglie nascoste lontano dalle rotte turistiche e affollate.
USA: Hawaii, sentieri nel cuore del Pacifico

Un trekking nel cuore dell'Oceano Pacifico per esplorare a piedi le incantevoli Isole Hawaii: un insolito viaggio alla scoperta dei tesori di questo arcipelago tutto sommato poco conosciuto.
USA: Grand Canyon e i Parchi del Sud-Ovest

I panorami più belli al mondo concentrati in un viaggio tra i Parchi Nazionali attorno al Grand Canyon: insieme alle guide esperte della zona, andremo alla ricerca dei sentieri migliori per scovare i canyon meno conosciuti e le zone meno battute dal turismo.
USA: Da Yellowstone al Grand Canyon

Selvagge e quasi disabitate, le Montagne Rocciose del West americano sono un paradiso per gli escursionisti. Una serie di Parchi Nazionali di fama mondiale, come Yellowstone, Grand Teton e il Grand Canyon, saranno il meraviglioso teatro del nostro prossimo viaggio insieme: paesaggi dalla bellezza unica.
Argentina: Discover Patagonia

Un viaggio intenso, dai mille aspetti e colori, alla scoperta della Patagonia più autentica tra natura, rocce granitiche, ghiacciai e laghi incantati, che vi farà sfatare il mito di queste terre conosciute come “inospitali”. Potrete ammirare da vicino meraviglie naturali come il Fitz Roy, il Cerro Torre e il ghiacciaio Perito Moreno. Navigare nel Canale Beagle verso l'Isola dei Pinguini. Visitare Ushuaia, la città più australe al mondo. Insomma, un'esperienza da vivere almeno una volta nella vita. Pronti a partire?
Cile - Argentina: Patagonia e Terra del Fuoco

Questo viaggio parte nell'estremo sud della Patagonia, a Ushuaia in Terra del Fuoco. Oltre questo punto c’è solo Capo Horn e le turbolente acque dell’Oceano. Siete pronti ad andare sino alla “Fin del mundo”? Un trekking - tour pieno di avventura e scoperta, tra le famose Torre del Paine, il Cerro Torre, il Fiz Roy e il ghiacciaio del Perito Moreno. Insomma, un'esperienza da vivere almeno una volta nella vita.
Argentina: Salita al Cerro Aconcagua

Il monte Aconcagua (6962 m), situato nelle Ande Argentine, è la più alta montagna del Continente Americano e di tutto l'Emisfero Meridionale. Per questo motivo si è guadagnato un posto nel "Circuito delle Sette Cime”, cioè le montagne più alte per ciascuno dei sette continenti (Antartide compreso). In altre parole: le vette che ogni alpinista sogna di scalare. Sarà indescrivibile la sensazione che si proverà una volta giunti in vetta, da dove si gode di una magnifica vista a 360°.
Bolivia: trekking-tour tra giungla e deserto di sale

Un viaggio unico e speciale alla scoperta della Bolivia, composto da brevi trekking ed escursioni in barca che ti faranno vedere i due estremi di questo Paese variegato: dal deserto di sale più grande del mondo al cuore della giungla rigogliosa.
Perù: Inca Trail al Machu Picchu

Cinque giorni incredibili che vi porteranno alla scoperta di una delle più antiche civiltà del mondo. Dalla località di Piscaycucho inizia l'Inca Trail, lungo un tratto del sentiero poco affollato, e man mano che si sale le foreste tropicali fanno posto a uno scenario di montagne grandiose. La nostra squadra di portatori e cuochi qualificati vi aspettano alla fine di ogni tappa del trekking con un delizioso pasto caldo e un posto comodo per riposare ogni notte, senza lasciare alcun impatto su territorio, comunità e ambiente incontrato lungo il percorso. Raggiungerete così Machu Picchu: la visita della cittadella con un breve tour porterà in vita le imponenti rovine e i resti archeologici dalla quiete incredibile.
Partenze di gruppo multilingue
170
destinazioni nel mondo
30
nazioni coperte
50+
anni di esperienza
