su richiesta
Un itinerario completo, non solo tra le meraviglie architettoniche dell’Uzbekistan, che da sole già valgono il viaggio, ma tra unicità naturalistiche ed esperienze culturali che vi fanno conoscere il paese in tutti i suoi aspetti.
Per secoli le carovaniere dell’Asia Centrale sono state sfruttate come corridoio di passaggio obbligato dei popoli nomadi quali cimmeri, sciti e mongoli, che sciolsero le loro selvagge cavallerie alla conquista delle nuove terre circostanti. Questo cuore dell’Asia è immenso e a guardia di questa vastità e dei suoi silenzi vi sono le sentinelle naturali: le catene del Tien Shan, i “monti celesti”, e dell’Altai, territori ancora selvaggi ed impenetrabili, dominio dei nomadi Kazakhi e Kirghisi che con le loro carovane di cammelli bactriani e le mandrie di cavalli si spostano sugli altopiani fissando come dimore le loro bianche tende dette “yurte”. Proverete anche voi l’esperienza di un pernottamento in Yurta sulle sponde del lago d’Aral!
Oltre all’ambiente naturale, fra gli aspetti salienti del viaggio vi sono anche l’arte e l’architettura, con gli antichi centri carovanieri di Samarcanda, Bukhara e Khiva e le testimonianze storiche ed artistiche lungo una parte della Via della Seta che collegava la Cina con l’Asia Centrale. L’Uzbekistan è il paese più ricco di storia fra tutte le repubbliche dell’Asia centrale. Alcune delle città più antiche del mondo si trovano qui e molte erano i principali centri della famosa Via della Seta.
Arrivo a Tahskent e trasferimeto in hotel. In funzione dell’orario di arrivo, prima visita della città e della sua zona vecchia.
Ddopo la colazione trasferimento alla stazione per prendere il treno per Samarcanda. Arrivo e prima visita della città e delle sue meraviglie.
Giornata libera per godersi la città in autonomia.
Possibilità di proseguire la visita con la guida, su richiesta con supplemento
Dopo colazione partenza per Bukhara passando per Shakhrisabz, città natale di Tamerlano. Arrivo a Bukhara in serata
Dopo colazione partenza per Khiva con un lungo trasferimento in bus attraversando la desolata steppa del deserto rosso
Giornata dedicata alla visite di questo museo a cielo aperto! Un vero gioiello racchiuso da possenti mura difensive!
Dopo la colazione partenza per Nukus, , celebre per le numerose opere russe d’ avanguardia dei primi del 900 e breve giro città.
Dopo la colazione partenza per il lago Sudochie con sosta a Mizdakhan per visitare i suoi monumenti.
Arrivati al lago, si può visitare l’insediamento abbandonato del popolo russo e polacco che sono stati repressi durante il regime di Stalin. È possibile vedere le rovine dell’ospedale, le case e la vecchia fabbrica di pesce. Inoltre è possibile parlare con i pescatori e osservare i diversi tipi di uccelli.
Pernottamento in campo in tende attrezzate. Cena e pernottamento in campeggio.
Dopo la colazione proseguirete per il Lago d’Aral. Clima permettendo potrete fare un bagno rigenerante e visitare Kurgancha-Kala – un vecchio caravanserraglio, nascosto tra le colline del Usturt Plateau.
Pernottamento in una yurta!
Vi consigliamo di mettere la sveglia presto per godervi l’alba in questo paesaggio unico. Dopo colazione partenza per Nukus da dove prenderete un volo per rientrare a Tashkent. Lungo la strada sosta al mitico cimitero delle navi.
In funzione dell’orario del volo di rientra, visita della città nuova e della famosa metropolitana di Tashkent.
altre info?
Da oltre 50 anni, portiamo gli Italiani alla scoperta del Mondo.
Lasciati ispirare dalle nostre proposte!
Promettiamo di condurti sul giusto sentiero senza inondarti di email inutili!