su richiesta
Meno conosciute e meno affollate del Kilimanjaro e del Mt Kenya, queste meravigliose cime sono conosciute con l’antico nome, dato da Tolomeo, di Montagne della Luna: considerate da lui, non del tutto a torto, le sorgenti del Nilo. “Bruma, mistero e strane piante gigantesche riempiono le segreti valli dei monti della luna, ogni notte è inverno e ogni giorno estate”: così ci dice una descrizione di un esploratore del secolo scorso.
Le montagne del Ruwenzori rappresentano la catena montuosa più alta d’Africa, arrivando con la Cima Margherita del Monte Stanley a 5109 metri.
Il Rwenzori si trova immediatamente a Nord dell’Equatore, al confine tra Uganda e Zaire. È composto da sei gruppi montuosi per un totale di 120 km che corrono lungo il confine tra Uganda e Congo. Nomi che forse vi diranno poco: Gessi, Emin, Speke, Stanley, Baker e Luigi di Savoia, ciascuno separati da valli scavate da torrenti ma costituiscono un paesaggio incredibile. La cima più alta del Rwenzori è, appunto, la Cima Margherita (5109 m), la terza più alta in Africa dopo il monte Kilimanjaro e il monte Kenya. Il suo nome è in onore di Margherita di Savoia: infatti la prima salita alle vette fu eseguita, nel 1906, dalla spedizione scientifica italiana del Duca degli Abruzzi, Luigi Amedeo di Savoia-Aosta.
L’ascensione alle vette non presenta particolari difficoltà, salvo le condizioni atmosferiche. Infatti una delle caratteristiche principali dell’area è costituita del clima piovoso da cui hanno origine gli acquitrini e la rigogliosa vegetazione che ricopre la montagna fino quasi al limite delle nevi. Se deciderai di affrontare questo trekking, sappi che sarà un esperienza piuttosto impegnativa dal punto di vista fisico ma che ti regalerà grandi emozioni. Per chi desidera possibilità di salire proprio sulla cima Margherita che richiede l’uso di ramponi e corde.
Giornata di trasferimento in auto per raggiungere la base delle montagne. Sistemazione incontro con la guida per la preparazione del materiale per l’inizio del trekking
Primo giorno di trekking che dal campo base a 1456mt vi porterà a quasi 2600m. Percorrerete circa 19km in 5-6 ore,
Continuerete a salire. Oggi saranno “solo” 6km circa ma impiegherete indicativamente tra le 6 e le 7 ore. Per un miglior acclimatamento vi consigliamo nel pomeriggio, dopo esservi riposati un pò, di salire al punto panoramico posto a 3.975m che oltre ad offrire una vista spettacolare vi permetterà un ottimo allenamento in vista dei prossimi giorni
Il dislivello che affronterete oggi sarà minore ma la giornata sarà comunque molto impegnativa per via del percorso fatto di ripide creste, tratti di fango, paludi o con alti gradoni. Percorrerete circa 8,5km in 4-6 ore.
Oggi sarà una giornata molto importante per il vostro acclimatamento perchè per arrivare al Hunwick’s camp dovrete salire fino a 4450m del Bamwajara pass per poi riscendere al campo. Circa 8,3km che farete in 6-10 ore in funzione delle condizioni del terreno e della vostra stanchezza.
Oggi raggiungerete il Margherita Camp scendendo e attraversando il fondovalle fino al bellissimo Lago Kitandara dalle profonde acque blu per poi risalire attraverso il Scoot Elliot pass. Percorrerete circa 5km in 3-5 ore
Sveglia nel cuore della notte per prepararsi all’ultima emozionante fatica di questo trekking: attraverso il ghiacciaio raggiungerete la vetta a 5.109m per poi, dopo la foto di rito, iniziare la discesa al campo. Sarà una giornata lunga e impegnativa con circa 5-7 ore per salire e tra le 4 e le 6 per scendere al campo.
Discesa verso il Kiharo camp che si raggiunge salendo prima l’Oliver pass a 4.505mt
Vi aspettano oggi quasi 16km per 7-10 ore di camminata
Ultimo giorno di trekking durante il quale scenderete attraverso un percorso spesso fatto di rocce coperte di muschio e fitta foresta. Circa 15 km per 7-9 ore di camminata.
La mattina in auto rientro ad Entebbe per predere il volo di rientro in Italia
altre info?
Da oltre 50 anni, portiamo gli Italiani alla scoperta del Mondo.
Lasciati ispirare dalle nostre proposte!
Promettiamo di condurti sul giusto sentiero senza inondarti di email inutili!