Tour in Turchia, Cappadocia

Il parco nazionale di Aladaglar è uno dei luoghi più interessanti della Turchia dal punto di vista geologico con una delle montagne più popolari da scalare in Turchia: l’Emler alto ben 3723 metri.

Più di un centinaio di laghi e varie cascate oltre ad una foresta di pino nero di prim’ordine, chiamata Hacee creano il paesaggio di queste zone. Il viaggio sarà inoltre arricchito da una tappa nei paessaggi fiabeschi della Cappadocia che andremo a scoprire sempre con un itinerario a piedi tra le meraviglie locali.

Passeremo anche dalla Cappadocia, con possibilità di fare un giro in mongolfiera. Per millenni la regione è stata ricca di insediamenti umani. Vi fiorirono alcune antiche civiltà, ciascuna delle quali ha lasciato in Cappadocia la propria impronta culturale. Quindi oltre ai camini delle fate proponiamo anche un pò di cultura per un avventura completa che vi lascerà pienamente soddisfatti!

Guida Alpina ufficiale turca durante il trekking

Itinerario

GIORNI TAPPE INFO
Arrivo a Istanbul (o Kayseri in funzione dell’operativo dei voli)  
Kayseri – Aladaglar National Park – Emli Valley  
INIZIO TREKKING Emli Valley – Alaca Yayla (Plateau) – Emli Valley 5-6 ore di trekking
Emli Valley – Siyirmalik Valley – Eznevit Yayla – Sokulupinar 6-7 ore di trekking
Sokulupinar – Celikbuyduran Pass – Emler Summit 3723m – Yedigoller Plateau 7-8 ore di trekking
Yedigoller Plateau – Karagol (Black Lake) FINE TREKKING 7 ore di trekking
Karagol – Maden George – Cappadocia  
Cappadocia  Walking & Sightseeing
Cappadocia – Kayseri – partenza  

 

Quota individuale di partecipazione a partire da

INFO
1.850,00 2 persone
1.090,00 4 persone
985,00 6 persone


 
La quota comprende

 

La quota non comprende

Da sapere

Il trekking può essere affrontato da chiunque goda di buona salute e sia abituato a camminare in montagna. In ogni caso si consiglia qualche escursione oltre i 3000 metri per testare le proprie con-dizioni fisiche.

L’itinerario può subire variazioni dovute all’operativo aereo dei voli interni o da altre necessità di percorso. Se a causa di ritardi e scioperi dei voli, frane, cattive condizioni meteo o altri fattori indipendenti dall’Organizzazione si rendesse necessario un prolungamento del viaggio, le spese addizionali saranno a carico dei partecipanti. In caso di cambiamento d’itinerario dovuto a condizioni atmosferiche avverse non è previsto nessun rimborso.

 {rsform 3}

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *