Trekking nel cuore del Pacifico

Esplorare a piedi le magnifiche isole Hawaii: un’esperienza unica nel suo genere, alla scoperta dei tesori nascosti di questo arcipelago, della bellezza selvaggia delle foreste e dei vulcani.

CHECK IN: USA: Hawaii, sentieri nel cuore del Pacifico (14 giorni/13 notti)

Le Hawaii non sono solo mare, spiagge e resort. Nel cuore dell’arcipelago, tramite una rete di sentieri percorribili a piedi si raggiungono facilmente punti panoramici straordinari, spiagge di sabbia bianca, verde e nera, crateri giganteschi, laghi di lava solidificata, cascate mozzafiato e antichi siti rupestri.

Situato appena sotto il Tropico del Cancro, circondato da profonde e turbolente acque blu, l’arcipelago delle Hawaii è costituito da numerose isole, differenti le une dalle altre. Sabbia bianca, nera e verde, acqua cristallina, grattacieli, cime innevate, paesaggi vulcanici e foreste tropicali: queste isole di origine vulcanica offrono scenari davvero unici al mondo. Tra tutte, Hawaii, detta anche Grande Isola di Hawaii o Big Island, è la più grande di tutte ma è anche la più varia: vi si trovano vulcani attivi, foreste pluviali, immense cascate, deserti di lava e sorgenti oceaniche calde.

Il viaggio ha inizio alla scoperta delle più remote vallate di Hawaii, come la selvaggia Polulu Valley e Waipio Valley, raggiungerete spiagge di sabbia nera e di sabbia verde, visiterete la fantastica “City of Refuge” o “Pu’uhona O Honaunau” National Historical Park, dove un perfetto villaggio polinesiano è arroccato sopra scogliere di lava, e le Akaka Falls, cascate tra le più pittoresche dell’isola. L’escursione in serata al monte Mauna Kea, uno dei cinque “punti caldi” delle Hawaii e il più alto dell’arcipelago (4.205 metri sul livello del mare, e, se misurata dalla sua base sul fondo dell’oceano, 10.000 metri!), vi regala un incredibile scenario del cielo notturno, costellato da un numero infinito di stelle.

Il Volcano National Park, alle pendici del Mauna Loa, offre un paesaggio veramente primordiale e un’attività vulcanica incessante, con continue eruzioni. Passeggiare nei suoi pressi significa sentire il calore dei fiumi di lava che scorrono vicini, affacciarsi all’interno di un cratere o ancora passeggiare su un lago di lava solidificata. Non perdetevi la possibilità di effettuare un volo in elicottero sopra le colate di lava o percorrere a piedi l’incantevole Napau Trail, all’interno del Parco Nazionale. Lasciata Hawaii, vi portiamo a Kauai, nota anche come The Garden Isle, bella da lasciare senza fiato. Il Waimea Canyon o “Gran Canyon del Pacifico”, il Kokee State Park, luogo straordinario ricoperto da foreste e fiori selvatici, l’antico Kalalau Trail sulle imponenti scogliere a picco sull’Oceano, sono solo alcune delle imperdibili attrattive dell’isola.

L’ultima isola che visiterete è quella di Maui, forse la più turistica, ma non per questo meno affascinante. Comincerete la visita percorrendo la splendida Hana Highway, lunga strada panoramica che costeggia il lato più remoto di Maui, vi fermerete al Waianapanapa State Park dove camminerete sull’antico Kings Trail e vi godrete la spiaggia di sabbia rossa di Hana. Il Polipoli State Park, situato a 2.000 m di altitudine, offre viste fantastiche del lato occidentale dell’isola. Osservare l’alba al Parco Nazionale di Haleakela, sul famoso vulcano che domina l’isola di Maui, sarà una delle esperienze più belle che potrete fare sull’isola di Maui, per chiudere in bellezza il vostro viaggio.

restiamo in contatto

Iscriviti alla Newsletter:
ti aspettano
Consigli di viaggio Novità Offerte Occasioni esclusive

Promettiamo di condurti sul giusto sentiero senza inondarti di email inutili!

Seguici

sui nostri social