partenze garantite su richiesta
Per scalare il Kilimangiaro e salire sulla vetta (5895m) bisogna essere sì dei buoni camminatori di alta quota, sì in buona salute, ma sopratutto bisogna essere appassionati e curiosi della natura di questo luogo unico al mondo. Più che un viaggio, un’esperienza unica che vi farà osservare l’Africa da una prospettiva tutta nuova.
Un trekking che non delude nessuno, che proponiamo da più di 50 anni e in cui abbiamo mandato migliaia di persone.
Noi stessi ci siamo stati più e più volte; se sceglierete di salire in vetta al Kilimanjaro lungo la via Rongai significa che state cercando un itinerario meno conosciuto e meno battuto dal “turismo di massa”
Il momento più bello: il sorgere del sole dalla cima!
Scrittori, esploratori, studiosi, missionari hanno raccontato, esplorato, vissuto e amato l’Africa, la vera Africa, guardando questa montagna col naso all’insù. Noi, invece, lo faremo guardandola col naso all’ingiù!
La zona del Kilimanjaro è uno dei luoghi più selvaggi e affascinanti d’Africa. Qui le grandi bellezze naturali sono di casa. Attorno alla questa montagna vi sono tutt’oggi i più grandi parchi naturali nonché svariati villaggi tradizionali Masai che si possono vedere durante la “scalata” del Kilimanjaro.
E chissà che non vi venga voglia anche di un bel safari; questa potrebbe essere l’occasione giusta per prolungare di qualche giorno il vostro viaggio africano! Se effettutato prima del trekking in vetta al Kilimanjaro, avrete già un ottimo acclimatamento per affrontare al meglio la salita! Inoltre, il costo di apertura pratica e visto per la Tanzania sarà unico per entrambi le attività!
Partenza con voli di linea (non diretti). Cena a bordo e pernottamento in volo.
Arrivo e trasferimento in hotel a Moshi. Tempo libero per riposarsi. Pasti liberi e pernottamento
La giornata inizia presto con la colazione e un briefing. Trasferimento attraverso numerosi villaggi e piantagioni di caffè per 4-5 ore fino al bel villaggio in legno di Nale Muru
(1.950 m). Dopo aver firmato l’ingresso al parco e preparato i portatori, si inizia l’escursione su un ampio sentiero che si snoda attraverso campi di mais e patate, quindi si entra in una pineta. Inizierete quindi a salire
dolcemente ma in modo continuo attraverso una foresta attraente che ripara una varietà di fauna selvatica. La foresta inizia a diradarsi e il Simba Camp (2.600 m) si trova vicino alla “prima grotta” ai margini della zona di brughiera con ampie vedute sulle pianure del Kenya.
Salite costantemente fino alla Seconda Grotta dove pranzate. Lasciate la pista diretta alla seconda
caverna e percorrete la brughiera su un sentiero più piccolo verso le cime frastagliate di Mawenzi.
Dopo altri 10 km, si raggiunge il campo di Kikelewa in una valle riparata con gigante Senecios nelle vicinanze. Anche la grotta di Kikelewa si trova nelle vicinanze.
Oggi è prevista una breve e ripida salita su pendii erbosi premiati da superbi panorami a 360 ° e un senso tangibile di natura selvaggia. Poco dopo aver lasciato la vegetazione alle spalle, si raggiunge il Mawenzi Tarn, che si trova in uno spettacolare circolo direttamente sotto le alte guglie di
Mawenzi. Dopo questa breve escursione, puoi trascorrere il pomeriggio esplorando questa eccitante
area.
Un ulteriore giorno utilissimo per migliorare l’acclimatamento e quindi avere maggiori probabilità
di raggiungere la cima.
Oggi si attraversa il deserto lunare della sella tra Mawenzi e Kibo per raggiungere le capanne Kibo in fondo al muro del cratere di Kibo. Il resto della giornata sercirà a riposare e prepararsi per la salita in vetta.
il giorno della VETTA
Sveglia a mezzanotte per una leggera colazione, quindi ci si preparerà per la salita in vetta.
L’obiettivo è di salire prima dell’alba in modo da poter raggiungere Uhuru Peak poco dopo l’alba. Il tempo di una foto e godere del momento per poi ridiscendere alla Kibo hut per il pranzo, riposare un pò, prendere le proprie cose e scendere fino all’Horombo Hut per la cena ed il
meritato riposo!
Continuerete a scendere attraverso la brughiera fino alle capanna Mandara dove arriverete per il pranzo per poi continuate la vostra discesa giù attraverso una rigogliosa foresta fino al cancello del parco, che dovrete raggiungere intorno alle 2 o alle 3 del pomeriggio. Un veicolo ti riporterà in hotel, dove sicuramente sarà tempo di festeggiare!
Colazione in hotel, tempo libero fino al trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro.
altre info?
Da oltre 50 anni, portiamo gli Italiani alla scoperta del Mondo.
Lasciati ispirare dalle nostre proposte!
Promettiamo di condurti sul giusto sentiero senza inondarti di email inutili!