CHECK IN: Laos: gruppo Overland con Laura
Paesaggi incontaminati che spaziano dalle fertili pianure della valle del Mekong, alle cime innevate dell’Annam, ai villaggi di montagna abitati da minoranze etniche, risaie e una giungla intricata.
Per gli amanti del trekking questa terra è un vero e proprio paradiso e con il viaggio culturale e naturalistico accompagnato dall’esperta Tour Leader Laura Pasqualini a Capodanno, avrete la possibilità di scoprire il Laos più autentico: vi attendono trekking nella giungla con pernottamenti in tenda in vetta al Phu Ya Ka Mountain, bagni rinfrescanti in acque cristalline e viste mozzafiato.
Posizionata sulle sponde del Mekong, Luang Prabang è sicuramente la città più affascinante del Laos. Patrimonio UNESCO per la sua straordinaria architettura buddhista; il tour di Adventure Overland accompagnato da Laura, ha inizio proprio da questa magnifica città, ricca di magnifici templi e monasteri.
Raggiungerete in auto i villaggi e le vallate nei dintorni di Luang Prabang fino alla comunità dei Ban Long Lao Kao, da cui è previsto un soft trek attraverso giardini, campi di riso e foreste verso le bellissime cascate di Kuang Sy, dove potrete rinfrescarvi nelle sue acque cristalline. Si parte quindi alla volta di Oudomaxay e del parco di Nam Kat Yola Pa dove, con una macchina elettrica, raggiungerete il punto di partenza per un altro trekking facile.
Dopo queste prime scoperte in Laos, sarà il trekking nella giungla attraverso pendii e altopiani per raggiungere la vetta del Phu Ya Ka a regalarvi una spettacolare vista panoramica della zona circostante. Allestito il campo, gusterete la cena attorno al fuoco mentre gli ultimi raggi di sole scompaiono dietro la vetta. Altrettanto spettacolare sarà il risveglio al di sopra della nebbia che domina le valli sottostanti e, man mano che il sole si leva al cielo, potrete godere nuovamente di un panorama davvero unico. Godetevi un assaggio con questo video:
La cerimonia detta bqasĭi è un rituale laotiano nel corso del quale gli spiriti guardiani vengono simbolicamente legati all’ospite d’onore con fili bianchi o arancioni stretti attorno al polso, con speciali benedizioni individuali. Indicata con il termine su khwăn tra i laotiani, che significa "chiamata dell’anima", si celebra tutti seduti intorno a un pha khwăn, una struttura a forma conica fatta di foglie di banano, fiori e frutti da cui pendono i fili di cotone, il tutto accompagnato da canti ritmici e mantra per augurare buona fortuna e salute ai partecipanti della cerimonia.
Di buon mattino, si riparte per Muang Khua dove con una barca locale scenderete lungo il fiume fino a Muang Ngoi, da cui effettuerete un breve trekking che vi condurrà dapprima al Tam Khang Cave e poi al villaggio di Ban Na, dove incontrerete la comunità locale e potrete osservare lo stile di vita di questa gente.
Ridiscendendo nuovamente il fiume, vi fermerete a Nong Khiaw, un’affascinante cittadina circondata da alcune delle più fantastiche montagne calcaree nel nord del Laos. Raggiungerete il punto panoramico di Nong Kiew e scoprirete il bellissimo paesaggio con un’escursione che vi condurrà fino alla cima della montagna.
Facendo ritorno verso Luang Prabang, a bordo di una barca, arriverete alle grotte di Pak Ou, il sito buddista più famoso della zona e, una volta giunti nell’antica capitale, potrete assistere alla cerimonia del Baci.
Prima di salutare il Laos, avrete modo di effettuare una breve ma intensa visita guidata di Bangkok e fare un tasting food nel quartiere di China Town.
Da oltre 50 anni, portiamo gli Italiani alla scoperta del Mondo.
Lasciati ispirare dalle nostre proposte!
Promettiamo di condurti sul giusto sentiero senza inondarti di email inutili!