Pakistan

K2 - classico baltoro concordia trek

Trekking impegnativo al campo base del K2 lungo la via classica del ghiacciaio Baltoro, sognata da tutti i trekker del mondo.

su richiesta

20 giorni

trekking

avventura

2023 in definizione

su richiesta

Il Pakistan ospita i più famosi giganti del mondo, che maestosi si affacciano sul Circo Concordia, sovrastando così l’imponente ghiacciaio Baltoro. Con questo classico trekking vi porteremo al campo base del K2, la Montagna degli Italiani.

trekking
14 giorni di trekking per vivere l'emozione del campo base del K2
natura
dalle foreste di tamerici e salici ai grandi ghiacciai in una natura incontaminata circondati dai giganti della terra
esperienze
dormire in tenda, chiacchierare con la guida e conoscere la sua vita, entrare nella "sala del trono degli dei della montagna": più che un viaggio un insieme di emozioni

trekking

14 giorni di trekking per vivere l'emozione del campo base del K2

natura

dalle foreste di tamerici e salici al grande ghiacciaio in una natura incontaminata circondati dai giganti della terra

esperienze

dormire in tenda, chiacchierare con la guida e conoscere la sua vita, entrerete nella “sala del trono degli dei della montagna”: più che un viaggio un insieme di emozioni

Il Tour

Trekking impegnativo al campo base ai piedi del K2, nel maestoso anfiteatro del Circo Concordia del Ghiacciaio Baltoro. Siamo in Pakistan, la terra dei giganti: il Gasherbrum “parete lucente”, il Broad Peak “cima larga” e infine il Chogo Rí “la grande montagna” o più semplicemente K2, detta anche la “Montagna degli Italiani”.

Si tratta di un impresa impegnativa dal punto di vista fisico, svolgendosi ad alta quota dove è necessario essere in ottima forma e ben allenati, ma non sono richieste tecniche alpinistiche o di arrampicata. Il Baltoro è un ghiacciaio del famoso gruppo montuoso del Karakorum, sistema montuoso che si trova a nord-ovest di quello himalayano, che abbiamo conosciuto anche con il nostro docutravel Overland22. Questo è uno dei luoghi più magici e insidiosi del nostro pianeta: un quadro di rocce, ghiacci, guglie e pareti scoscese.

L’itinerario parte da Islamabad, capitale del Pakistan, ma il punto di partenza del nostro trekking sarà Skardu, località collegata alla capitale da voli aerei giornalieri soggetti però alle condizioni del tempo. Molto spesso sarà necessario effettuare il percorso via terra lungo la Karakorum Highway. Da Skardu l’itinerario sale gradatamente lungo la valle del fiume Braldu sino al Concordia.

Condividi la tua voglia di viaggiare

1

Partenza dall’Italia con volo di linea

2

Accoglienza e trasferimento al vostro hotel. Nel pomeriggio visita di Islamabad

3

La mattina molto presto colazione e partenza per il nord del Paese, fino a Chilas, passando nella Kaghan Valley e il Babasur Pass. La città è storicamente nota come “città della luna” situata sulle rive dell’Indo.

4

il viaggio prosegue verso Skardu. Arrivo, sistemazione in hotel e disbrigo delle formalità per il trekking

5

giornata a Skardu per ultimi preparativi e briefing di preparazione al trekking. In base al tempo a disposizione visita di Skardu e dintorni

6

partenza la mattina verso Askole e oltre fino a Mongram (3.350m), dove si incontrerà lo staff di supporto per il trekking al campo. Pernottamento in tenda

7

questa giornata è utile per prepararsi ad affrontare il ghiacciaio nei giorni successivi e iniziare ad acclimatarsi facendo una camminata supplementare fino al Paiyu base camp posto a 3980m. Circa 4-5 ore totali per andare e tornare al campo. Pernottamento in tenda

8

Oggi si raggiungerà il termine inferiore del ghiacciao del Baltoro che si attraverserà diagonalmente. Per circa 2 ore si camminerà in parte sul ghiacciaio e in parte sulla murena laterale. Pernottamento in tenda al campo Khuburse

9

Nel tratto di oggi tra i due campi base, due ghiacciai laterali sfociano sul Baltoro: il trekking di oggi sarà in parte sul ghiacciaio principale e in parte su queste “code” laterali. Pernottamento in tenda

10

si prosegue sul ghiacciaio lungo un sentiero che tracceranno le vostre guide. Questa sarà di fatto la prima notte realmente sul ghiacciaio

11

oggi sarà la giornata sicuramente più emozionante di tutto il viaggio perchè entrerete nella “Throne room of the Mountain Gods”. Andando verso il Concordia sarete circondati da magnifiche vette. Il campo base sarà allestito in una zona abbastanza piatta del ghiacciaio con vista sul K2.

12

Potrete usare questa giornata per riposarvi o, in base alle vostre condizioni fisiche, camminare fino al Campo Base K2 dove potreste incontrare qualche alpinista “vip”. Pernottamento in tenda al campo Concordia

13

In base a come sarà il clima si potrà rimanere fino all’ora di pranzo prima di rientrare verso valle lungo la stessa traccia su cui si è saliti.

14

prosegue la discesa con la penultima tappa

15

oggi ultimo giorno del trekking, lunga discesa che ci porterà definitivamente alla base

16

rientro in auto a Skardu passando per Shigar. In base al tempo a disposizione visita del forte

17

trasferimento in aeroporto per il volo per Skardu. In caso il volo fosse cancellato, si partirà in auto con pernottamento a Naran (circa 9-10 ore di auto)

18

giornata libera a Islamabad. Nel caso il giorno 17° il volo fosse cancellato, oggi in auto si raggiungerà Islamabad da Naran (circa 7-8 di auto)

19

Colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia

Perché partire con noi

In breve

tour di 20 giorni

trekking impegnativo

staff completo per trekking: cuoco, guide, portatori

materiale per trekking: tende 2 posti, materassini, mensa, tenda wc, cucina

partenza 2023: in definizione

status viaggio: su richiesta

da 3.980

volo escluso

restiamo in contatto

Iscriviti alla Newsletter:
ti aspettano
Consigli di viaggio Novità Offerte Occasioni esclusive

Promettiamo di condurti sul giusto sentiero senza inondarti di email inutili!

Seguici

sui nostri social