su richiesta
Il Nanga Parbat, il cui nome significa “montagna nuda” e l’unico 8000 completamente in territorio pakistano.
Chiamato anche “Damir” e cioè “Re delle Montagne” è considerata una delle vette più difficili da scalare. Proprio per questo gli anche stato attribuito il nome di “montagna killer”.
Con la sua gigantesca massa, il Nanga Parbat forma il bastione occidentale dell’Himalaya. È la nona montagna più alta del mondo e la seconda più alta del Pakistan dopo il K2. Immerso in una storia eguagliata da pochi altri in Asia, ha messo in scena alcune delle più grandi ascensioni himalayane di tutti i tempi. Dalla prima salita in solitaria di Hermann Buhl nel 1953 alla prima salita di Gunther e Reinhold Messner della parete Rupal nel 1970 fino alla più recente salita in stile alpino del pilastro centrale della Rupal face da parte di Vince Anderson e Steve. Queste salite epiche continuano a ispirare gli scalatori a tentare ogni anno quella che è considerata la seconda montagna più difficile di 8000 m dopo il K2.
Il Nanga Parbat è uno spettacolo davvero fantastico. La parete sud è la più grande del mondo e si estende per oltre quattro chilometri sopra il campo base. La parete nord è altrettanto intimidatoria.
In contrasto con la ripida roccia e il ghiaccio della parete sud, la parete nord innevata è protetta da un’ampia barriera di seracchi che si estende per la larghezza della montagna.
Grazie alla sua conformazione, il Nanga Parbat offre uno dei trekking più belli del mondo Il trekking che vi presentiamo qui, il Rupal Face Trek, è davvero il più bello tra i trekking brevi e facili oltre ad essere meno affollato rispetto a quelli più famosi come il Fairy Meadows.
Con questo breve trekking potrete vedere con i vostri occhi la maestosità della Rupal face.
Cammineremo in un ambiente unico al mondo, reso ancora più piacevole dalla calda ospitalità locale.
Accoglienza, disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in hotel. In base all’orario di arrivo, nel pomeriggio potrete fare una visita della città.
Giornata intera dedicata alla visita della città: a disposizione auto e guida parlante inglese
Mattina dedicata alla visita del Museo di Lok Virsa. Il Museo presenta la storia e la sorprendente diversità delle tradizioni viventi del paese.
Sveglia presto e colazione; partenza verso nord. Poco dopo aver lasciato Islamabad, si prenderà la storica “Grand Trunk Road”. A Haveliyan si prende la tortuosa e mitica autostrada Karakoram che porta gradualmente verso le vette himalayane. La metà del viaggio si snoda attraverso la lussureggiante catena montuosa verde di Hazara che è simile alla bellezza delle Alpi in molti aspetti. Attraverso il Passo Babusar di 4100 metri si arriva a Chilas, storicamente nota come “città della luna” situata sulle rive dell’Indo.
Circa 11-12 ore di viaggio
Dopo la colazione si visietà l’iscrizione buddista nel villaggio di Thalpan, situato sull’altro lato dell’Indo. Chilas è stato un importante punto di sosta sulla rotta di pellegrinaggio buddista tra la Cina e Ghandahara. Lungo la strada sosta aa Thalichi per una vista panoramica della Raikot Face del Nanag Parbat (8126 m) e dei suoi vicini picchi himalayani cioè Raikot Peak, Chongra e Shaigiri Peak. Si procederà lungo la pittoresca gola di Astore e le sinuose Rama Meadows. Pernottamento in uno chalet costruito in splendida posizione a 3120 m.
Circa 6-7 ore di viaggio
Dopo la colazione si prende una stretta pista in jeep che sale costantemente verso il Lago Rama. Ci vuole circa un’ora e mezza per arrivare in questo piccolo ma bellissimo lago. Il lago è alimentato dal ghiacciaio Chongra e il Chongra Peak domina la valle dietro al lago. Si proseguirà poi fino al villaggio di Tarishing (2911 m) dove incontrerete il nostro staff che sarà di supporto durante il trekking. Nel pomeriggio visita il villaggio locale.
Dopo aver lasciato il Villaggio di Tarishing si prende il sentiero attraverso la morena laterale del ghiacciaio Chongphar. Dopo aver attraversato il ghiacciaio e il villaggio di Rupal si prosegue lungo il sentiero del pastore, salendo gradualmente attraverso rigogliosi campi fino al campo base di Herrlikoffer (3550 m), un bellissimo campeggio lungo il margine orientale del ghiacciaio di Bazin.
10km / 5 ore / +639m
Oggi escursione semplice che permette di acclimatarsi e godere del paesaggio. Si attraverserà il ghiacciaio di Bazhin per raggiungere il vasto campo erboso di Latobah dove i pastori di Tarishing e Rupal fanno pascolare le loro greggi.
3km / 2 ore / -20m
Oggi si risale la valle seguendo il sentiero del pastore sul lato nord di Rupal Gah, costeggiando la morena terminale e un lago morenico. Continuando attraverso una serie di terreni alluvionali si costeggerà la morena terminale del ghiacciaio di Saigiri da dove potrete godere di viste mozzafiato sulla famosa parete sud, la più alta ascesa verticale sul pianeta terra.
5,5km / 4 ore / +125mt
Dopo colazione inizia il viaggio di ritorno seguendo il percorso già fatto. Dopo aver attraversato la morena terminale del ghiacciaio Shaigiri, si prosegue verso i prati di Latobah e il ghiacciaio Bazhin fino ad arrivare al al campo base
13km / 6 ore
Oggi si parte abbastanza presto per fare un’ultima escursione attraverso il Rupal e il Tarishing Glacier fino al Tarishing Village, dove si saluterà lo staff per riprendere l’auto, raggiungere la Karakorum Highway e proseguire fino a Chilas, quindi nuovamente verso i 4100 m del passo Babusar. Guidando attraverso i prati di Gitidas e il lago Lulusar, si arriverà alla cittadina turistica di Naran.
circa 3 ore di trekking e 8 di auto
Attraverso le lussureggianti valli verdi della regione di Hazara e lungo il fiume Kunhars si arriva fino alla città di Balakot che è stata quasi cancellata da un violento terremoto nel 2006. A Taxila si potrà poi visitare il Museo che espone in gran parte sculture buddiste Greeko-Indiane, strumenti, armi, monete e oggetti. Si visiterà anche il monastero buddista di Julian, le rovine di una città greca della Battriana e lo stupa che fu costruito da Ashoka per ospitare le ceneri e le reliquie del Buddha. Completeremo i rimanenti 30 km a Islamabad. Sistemazione in hotel per il pernottamento.
Colazione e tempo libero fino al trasferimento in aeroporto per il volo di rientro.
In funzione dell’orario del volo possibilità di ultimo giro in città per shopping di artigianato locale!
altre info?
Da oltre 50 anni, portiamo gli Italiani alla scoperta del Mondo.
Lasciati ispirare dalle nostre proposte!
Promettiamo di condurti sul giusto sentiero senza inondarti di email inutili!