Tour alla ricerca di Aurore Boreali: le famose luci danzanti accenderanno il cielo artico di Tromsø con uno spettacolo indimenticabile! Un safari in slitta trainata da cani husky, la visita agli spettacolari Ice Domes e altre attività completeranno questa esperienza artica all’insegna della natura invernale norvegese.
Il clima secco e stabile fa sì che questa zona sia perfetta per organizzare un viaggio dove ammirare le aurore boreali, nei giorni di cielo sereno. Uno degli spettacoli più emozionanti della natura, sempre che il tempo atmosferico sia favorevole.
La condizione migliore per l’osservazione delle aurore boreali è l’oscurità, ecco perché i mesi invernali sono i più adeguati per questa esperienza artica: le ore di luce sono molto poche e quindi gran parte della giornata sarà trascorsa alla luce indaco del cielo artico e al riverbero della neve.
Novità: visita nella bellissima valle di Tamok, dove troveremo gli Ice Domes che vengono costruiti annualmente con l’arrivo della notte polare. Ogni anno cambia il tema dei vari ice bar, ice cinema e ice hotel. Vi divertirete tra i colori e le creazioni degli scultori del ghiaccio, e vi verrà servito un piccolo drink analcolico nei bicchieri di ghiaccio.
Avrete poi il tempo per esplorare la zona con escursioni facoltative: divertitevi nell’artico come veri esploratori fra safari con le renne, safari in motoslitta, crociere nel fiordo o ciaspolate da sogno con panorami mozzafiato, e molto di più che vi aspetta nella bella località di Tromsø!
Tromsø, comunemente riconosciuta come Capitale della Lapponia e porta d’accesso al Polo Nord, si trova nell’estremo nord della Lapponia norvegese, 350 km oltre il Circolo Polare Artico. Questa città è una delle mete più ambite al mondo per assistere, d’inverno al fenomeno dell’Aurora Boreale e d’estate al sole di mezzanotte.
Foto ©Gaute Bruvik/visitnorway.com Tour in collaborazione
Itinerario
GIORNI | TAPPE | INFO |
1° | Italia – Tromsø Arrivo a Tromsø |
|
2° | Tromsø Giornata dedicata alle escursioni incluse Huskies Safari: escursione in slitta trainata da cani husky, tra gli stupendi panorami del fiordo e delle montagne innevate. Escursione serale a caccia di Aurore Boreali: cercando il punto di migliore osservazione possibile in mezzo alla natura selvaggia, senza inquinamento luminoso artificiale. |
speciali vestiti termici inclusi |
3° |
Tromsø Tempo a disposizione per escursioni facoltative. |
per la partenza del 6/12 l’escursione è sostituita con l’incontro con popolo Sami e le loro renne |
4° | Tromsø Tempo a disposizione per escursioni facoltative. |
|
5° | Ritorno in Italia |
Quota individuale di partecipazione a partire da
€ | info |
910,00 |
partenze del 6, 28, 29 dicembre 2019 in tripla in doppia in singola |
865,00 925,00 1.055,00 |
partenze di gennaio, fine febbraio e marzo 2020 in tripla in doppia in singola |
1.000,00 1.055,00 1.440,00 |
partenza del 6 febbraio 2020 in tripla in doppia in singola |
La quota comprende
- trasferimento da/per aeroporto
- pernottamento e prima colazione in hotel 3*sup a Tromsø
- escursione Husky Safari con zuppa tipica Sami
- escursione caccia alle Aurore Boreali
- escursione Tromsø Ice Dome Visit / Sami Reindeer Feeding (partenza 6/12)
- accompagnatore parlante italiano
La quota non comprende
- voli internazionali
- assicurazione
- mance, extra di carattere personale
- pasti non indicati nel programma completo
- escursioni facoltative (da prenotare con anticipo)
- apertura pratica € 50,00
- tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”
Da sapere
Le Aurore Boreali sono un fenomeno naturale e dipendono da diversi fattori atmosferici, pertanto non è MAI garantita l’osservazione, sebbene il periodo dell’anno e il luogo siano tra i più favorevoli in assoluto.
Nell’artico è la Natura che comanda e quindi se le condizioni atmosferiche non sono buone è possibile che le escursioni subiscano cambiamenti di programma o vengano cancellate.
L’itinerario può subire variazioni in base alle condizioni meteo e all’andamento del gruppo. Se a causa di ritardi e scioperi dei voli, frane, cattive condizioni meteo o altri fattori indipendenti dall’Organizzazione si rendesse necessario un prolungamento del viaggio, le spese addizionali saranno a carico dei partecipanti.
La Lapponia norvegese raggiunge temperature molto rigide e quindi è consigliabile un abbigliamento da alta montagna con più strati di capi termici sulla pelle. È fondamentale avere le estremità del corpo ben calde (testa, mani e piedi) in modo da non disperdere il calore corporeo. Importantissime sono le scarpe che devono essere fornite di suola spessa antiscivolo, come gli scarponcini da montagna.
Richiesta di maggiori informazioni
{rsform 3}