Messico

La trilogia dei vulcani

Tra le montagne più alte del Messico in un unico viaggio: l'obiettivo è portarvi in vetta al Pico di Orizaba.

Partenze 2022: giugno-settembre

10/11 giorni

trekking 5 gg

avventura

su richiesta

in programma

Una fantastica  esperienza di alpinismo d’alta quota in Messico: ci avreste mai pensato? Salite con noi le 3 vette più famose in un solo viaggio: dai 4420m del La Malinche, ai 5.220m del Iztaccihuatl, fino alla sfida al Pico de Orizaba 5.610m, sul tetto del Messico!

trekking
3-4 giorni di trekking con un crescendo di difficoltà e altitudine fino alla sfida del Pico de Orizaba a 5.610m​​
comfort
i pernottamenti in un bell'hotel, con tutti i comfort, vi permetteranno di affrontare le salite nel migliore dei modi​​​
cultura
la graziosa cittadina coloniale di Puebla, punto di partenza dei trekking, vi farà entrare in contatto con la cultura messicana​​

trekking

3-4 giorni di trekking con un crescendo di difficoltà e altitudine fino alla sfida del Pico de Orizaba a 5.610m​

comfort

i pernottamenti in un bell'hotel, con tutti i comfort, vi permetteranno di affrontare le salite nel migliore dei modi​​

cultura

la graziosa cittadina coloniale di Puebla, punto di partenza dei trekking, vi farà entrare in contatto con la cultura messicana

Il Tour

Trekking per conquistare la trilogia dei vulcani del Messico, concludendo in bellezza con la vetta più alta del Paese: il Pico de Orizaba 5.610m. Se ami le montagne e se ti piacciono le sfide, questo viaggio è sicuramente quello che fa per te.

L’itinerario è studiato per avere il miglior acclimatamento e permettere al vostro fisico di abituarvi, step by step, all’altitudine, salendo in maniera graduale dai 4400 ai 5600 metri. Tra un trekking e l’altro avrete sempre almeno un giorno per riposarvi in un bell’hotel di Puebla, godendovi l’atmosfera della cittadina coloniale e preparandovi per la sfida successiva.

Grazie alle esperte guide di montagna locali, raggiungerete la vetta dei 3 più famosi vulcani del Messico:

  • Inizierete la preparazione affrontando La Malinche a 4420m, che gran parte dell’anno è senza neve e non presenta grandi difficoltà. Ottimo trekking per iniziare l’allenamento e l’acclimatamento per i giorni successivi.
  • Quindi sarà la volta del Iztaccihuatl: con i suoi 5220m è la terza montagna del Messico. Costituito da 6 crateri, per la sua strana forma non sembra di camminare su un vulcano, mentre la sua vicinanza con l’attivo e fumante Popocatepetl renderà la vista unica. Dopo questi due primi trekking lasciamo delle giornate di riposo o cuscinetto, per adattare l’itinerario nel caso si preferisca raggiungere la vetta dell’Iztaccihuatl in 2 giorni.
  • Infine, l’ultima e decisiva salita, che vi porterà sul tetto del Messico a 5610m sulla vetta del Pico de Orizaba

Finalmente potrete festeggiare prima di rientrare in Italia!

Condividi la tua voglia di viaggiare

1

Arrivo con voli di linea in Messico e trasferimento in auto a Puebla.

2

Colazione in hotel e tempo libero fino al transfer dopo pranzo al rifugio Malinche Cabins a 3.300mt. Cena al rifugio. Stanza comune

3

Colazione mattina presto e inizio del trekking sulla sesta montagna più alta del Messico, ottima per l’aclcimatamento in vista dei giorni successivi.

Partirete camminando nella foresta per poi passare ad un paesaggio con piante sempre più basse fino ad un paesaggio di roccia con vista sul Pico di Orizaba da una parte e il Popocatepetl e il Iztacchiuatl, prossima tappa, dall’altro lato. Ultimo tratto di ascensione richiede una breve arrampicata sulla roccia per raggiundere la cima del vulcano. Scenderete e riprenderete l’auto per Puebla. Relax in hotel e cena libera (indicativamente 4 ore per la salita e 2 per la discesa)

4

colazione in hotel e tempo libero fino al transfer dopo pranzo al Iztacciutl base camp a 3.900mt. Cena e pernottamento in tenda

5

la salita alla terza montagna pià alta del Messico inizerà di notte. Si tratta di un massiccio composto da 6 crateri con viste sul vulcano attivo e spesso fumante del Popocatepetl. Dopo una prima sezione non particolarmente impegnativa, inizia la seconda parte decisamente più difficile e dura per raggiungere il Paza Glacier e poco dopo la sommità del vulcano proprio sopra il Pecho Glacier. Rientro in hotel a Puebla. Cena libera

NB: Questa giornata può essere spezzata in due con un primo giorno in cui fare una camminata di acclimatamento e raggiungere la vetta il secondo giorno.

6

Giornata libera a Puebla o comunque giornata cuscinetto per il rientro a Pubela se non si è riusciti a raggiungere la vetta il goirno precedente

7

Giornata di riposo a Puelba in vista della sfida finale al Pico de Orizaba.

8

colazione in hotel e tempo libero fino al transfer alle 12 circa al Pico de Orizaba mountain lodge a 4.300m. Cena e pernottamento

9

la partenza verso la vetta sarà nel cuore della notte (normalmente tra mezzanotte e le 2). La guida ti farà salire lungo il labirinto che porta alla base del ghiacciaio. Per arrivare in vetta dovrai poi superare i 700m del Jampa Glacier, con le luce dell’alba. Discesa e rientro a Puebla.

10

tempo libero fino al trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia.

Perché partire con noi

In breve

tour di 10-11 giorni

trekking (3-4g)

Comfort

guida locale parlante inglese

partenze su richiesta

status viaggio: programmato

da 2.500

volo escluso

restiamo in contatto

Iscriviti alla Newsletter:
ti aspettano
Consigli di viaggio Novità Offerte Occasioni esclusive

Promettiamo di condurti sul giusto sentiero senza inondarti di email inutili!

Seguici

sui nostri social