Marocco

i sentieri dell'atlante

un trekking fuori dall'ordinario per scoprire bellissimi paesaggi e incontrare accoglienti popolazioni locali

su richiesta

9 giorni

trekking

avventura

su richiesta

su richiesta

Con questo trekking lungo i sentieri della catena dell’Atlante scoprirete, a passo lento, l’anima del Marocco, la sua cultura berbera, la sua natura dai forti contrasti e una delle sue vette più alte. Lungo il cammino attraverserete piccoli villaggi di pietra incontrando da vicino gli abitanti che qui vivono e lavorano duramente

trekking
5 giorni a passo lento per scoprire i sentieri dell'alto Atlante, lungo la valle delle Rose e le gole del M'goun
natura
spettacolari paesaggi tra picchi di roccia, vegetazione e fiumi che vi accompagneranno per tutto il trekking
cultura
l'incontro con gli abitanti dei villaggi che si recano al souk o al pascolo vi farà toccare con mano la vera cultura berbera

trekking

5 giorni a passo lento per scoprire i sentieri dell'alto Atlante, lungo la valle delle Rose e le gole del M'goun

natura

spettacolari paesaggi tra picchi di roccia, vegetazione e fiumi che vi accompagneranno per tutto il trekking

cultura

l'incontro con gli abitanti dei villaggi che si recano al souk o al pascolo vi farà toccare con mano la vera cultura berbera

Il Tour

Un trekking lungo i bellissimi sentieri dell’Atlante. Saranno lunghe camminate giornaliere in selvaggi contesti naturalistici. Non è un trekking di grandi altitudini ma è ideale per il proprio spirito. Villaggi di pietra ai margini di campi coltivati a terrazze, torrenti, cascate e boschi, una grandiosa combinazione di natura e cultura. Questo è quello che incontreremo durante il nostro trekking in Marocco. L’itinerario si svolge nel maestoso scenario del Massiccio M’goun (4071 m) e delle gole del torrente. La bellezza dei luoghi dagli infiniti colori riempirà il nostro sguardo durante il trekking e ci ripagherà le fatiche.

Trek all’insegna della varietà di paesaggi‚ offre numerose occasioni di incontro con gli abitanti dei villaggi che‚ a piedi e con i muli‚ si recano al souk o ai pascoli lungo sentieri secolari. E’ sorprendente incontrare a quelle altitudini anche dei cammelli. Al termine del soggiorno un tuffo nei colori di Marrakech

 

Condividi la tua voglia di viaggiare

1

Partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo a Ouarzazate, accoglienza e trafesrimento in hotel

2

Trasferimento fino al punto di inizio del trek. Il percorso segue il letto del fiume M’goun, le cui rive sono coltivate a orti e frutteti. I villaggi sono formati da “tighermt”, la casa fortificata berbera. Campo alle gole presso Tourbist. 8 ore di marcia non impegnativa, passando da 1.427 a 1.530 m. 

3

Salita di circa un’ora, non difficile ma impegnativa, per raggiungere il passo a 1.850 m. e discesa nella valle dell’oued El Qati (1.650 m) che presenta una serie infinita di “tighermt”(case-fortezza). Si prosegue verso nord lungo il corso del fiume superando Amajgag (1.900 metri) per raggiungere il luogo del bivacco in un contesto suggestivo e selvaggio. 8 ore di marcia.

4

La mattina prevede una salita impegnativa con un dislivello di 1.000 m per valicare il passo di Ait Ahmed (3.050 m), oltre il quale si scende verso una sorgente e si risale per circa 200 m di dislivello sino ad un altro passo da cui si gode uno splendido panorama della valle Ousirimt e della catena del monte Ouaoulzat. Tappa faticosa ma piacevole per la bellezza dei panorami. Campo a 1.900 m; 10 ore di marcia.

5

Il sentiero si snoda nuovamente lungo il corso del fiume M’goun che si segue per tutta la giornata. Spettacolari passaggi tra le gole a volte con l’acqua alta un metro. Tappa semplice e divertente. Campo a 1.800 m. 7 ore di marcia.

6

La marcia continua lungo il letto del fiume fra orti e giardini. I villaggi si stagliano contro il cielo o contro la montagna, con la loro solida architettura di terra e pietra. Uno dei più belli è Igherm Aqdim. Arrivo a Bou Tarhar, imponente villaggio fortificato e importante crocevia di montagna. 7 ore di marcia. Incontro con i veicoli e trasferimento all’albergo a Kelaa El Mgouna non senza un ultimo valico spettacolare per i suoi tornanti e per il panorama sottostante.

7

Trasferimento a Marrakech valicando l’Alto Atlante (passo del Tizi’n Tichka a 2.260 m) per prendere commiato dalla grande montagna e i suoi paesaggi. 

8

Giornata a disposizione per una scoperta personale di questa millenaria e bellissima città. Perdetevi nei vicoli della medina e dedicatevi ad un pò di shopping nelle tante botteghe artigianali.

9

trasferimento in aeroporto in tempo utile per i volo di rientro in Italia.

Perché partire con noi

In breve

tour di 9 giorni

trekking

safari (1g)

guida locale parlante inglese

partenza fissata: su richiesta

status viaggio: su richiesta

da 1.100

volo escluso

restiamo in contatto

Iscriviti alla Newsletter:
ti aspettano
Consigli di viaggio Novità Offerte Occasioni esclusive

Promettiamo di condurti sul giusto sentiero senza inondarti di email inutili!

Seguici

sui nostri social