Madagascar

tour del sud

Un'Africa diversa con questo tour del sud! Dimenticate leoni o giraffe e immergetevi in questo piccolo continente a sé stante

su richiesta

9 giorni

natura

safari

da definire

su richiesta

Un Paese unico, un viaggio breve ma che non vi deluderà e vi porterà alla scoperta di questa terra incredibile. Il Madagascar per la sua unicità è un “continente” a se stante  dove vivono 18 diverse etnie ed ecosistemi unici al mondo. Un viaggio lontano dal turismo di massa per immergervi in un Paese semplice e dignitoso, dalla natura incontaminata.

cultura
vedrete da vicino la vita degli abitanti locali siano essi artigiani, agricoltori o cercatori di zaffiri
natura
scoprirete una natura unica al mondo che vi sorprenderà
estensioni
Possibilità di allungare il viaggio con un soggiorno mare prima di rientrare in Italia

cultura

vedrete da vicino la vita degli abitanti locali siano essi artigiani, agricoltori o cercatori di zaffiri

natura

scoprirete una natura unica al mondo che vi sorprenderà

estensioni

Possibilità di allungare il viaggio con un soggiorno mare prima di rientrare in Italia

Il Tour

 

Panorami impressionanti, mai monotoni: vi troverete avvolti da atmosfere uniche, immersi in colori intensi dal rosso della terra al blu del cielo ed al verde della rigogliosa vegetazione nei preziosi parchi naturali, tra l’imponenza dei baobab e le creature animali che popolano le foreste. Vivrete villaggi, mercati e una realtà rurale antica e semplice, scoprendo villaggi di cercatori di Zaffiri in cui Malgasci, Pakistani, Cinesi e Thailandesi vivono insieme.

Farete un’escursione nella foresta del “santuario della natura”, la foresta di Ranomafana infatti ospita una grande varietà di fauna e di flora che ha attratto l’interesse degli Scienziati del mondo intero: 12 specie di lemuri fra cui il rarissimo “Hapalemur Dorato” e centinaia di specie di Orchidee. La colonia di Lemuri Catta, più famosa grazie al film di animazione “Madagascar”, si può invece avvistare nella riserva privata di Anjà. Nel Parco Nazionale di Isalo invece troverete canyons, pinnacoli di roccia e guglie calcaree dalle forme più bizzarre, corsi d’acqua, laghetti naturali alimentati da fiumi e cascate dove si potrà fare il bagno, e foreste abitate da lemuri di varie specie.

Un breve viaggio per avere un assaggio di questo micro-continente, con possibilità di estensioni al mare da aggiungere dal giorno 7.

 

Condividi la tua voglia di viaggiare

1

Partenza dall’Italia con volo di linea

2

arrivo, disbrigo formalità doganali, incontro con la guida e trasferimento in hotel. 

3

Dopo la colazione partenza per Antsirabe. Durante il percorso verranno effettuate soste nei luoghi più
interessanti; pranzo in ristorante locale; nel pomeriggio, Lungo la strada soste per alcune visite. All’arrivo visita d questa cittadina termale impregnata dal fascino desueto dell’epoca coloniale e degli artigiani locali che producono manufatti di vario tipo. Sistemazione in hotel.

4

Prima di partire eventuale visita di Antsirabe poi proseguimento attraverso le risaie terrazzate
e la catena montuosa dell’Ankaratra e le sue terre vulcaniche; sosta ad Ambositra, conosciuta come la capitale dell’artigianato malgascio in particolare per la lavorazione del legno ormai considerato Patrimonio Culturale dell’Umanità dall’UNESCO; pranzo presso “l’Artisan hotel”; nel tardo pomeriggio,
si raggiungerà Parco.

5

La mattina escursione nella foresta ùmida del parco; considerata un “Sanctuaire de la nature”, la foresta di Ranomafana ospita una grande varietà di Fauna e di Flora: 12 specie di lemuri fra cui il rarissimo “Hapalemur Dorato”, le centinaia di specie di Orchidee e molte altre rarità. Nel pomeriggio, partenza per Fianarantsoa; visita della Città Alta, iscritta nel “World Monument Watch” fra i 100 siti storici più vulnerabili al mondo. Al termine sistemazione in hotel.

6

Prosegue il viaggio verso sud con sosta ad Ambalavao per la visita di una tipica fabbrica artigianale dove si assisterà alla creazione della “Carta Antemoro”; un’altra sosta verrà fatta alla riserva privata di Anjà che offre l’occasione di avvistare un’ importante colonia di lemuri Catta:  il“Re Giulian” nel cartone animato Madagascar; proseguimento
attraversando la savana con arrivo in fine giornata al parco di Isalo; sistemazione in hotel.

7

Mattinata dedicata alle escursioni nel parco, caratterizzato da canyons, pinnacoli di roccia e guglie calcaree dalle forme più bizzarre, corsi d’acqua, laghetti naturali alimentati da fiumi e cascate, dove si potrà fare il bagno, foreste abitate da lemuri di varie specie; dopo pranzo, partenza per Tuléar attraverso i diversi villaggi di cercatori di Zaffiri (in cui malgasci, Pakistani e altri musulmani, cinesi e Thailandesi vivono insieme), la pianura di Baobabs, le Tombe dei Mahafaly e Sakalava e la foresta di Zombitse-Vohibasia; arrivo a Tuléar verso fine giornata.

8

Possibilità di estensione mare. Altrimenti trasferimento in aeroporto per rientrare ad Antananarivo

9

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Perché partire con noi

In breve

tour di 9 giorni

viaggio naturalistico

safari

guida locale parlante italiano

da definire

status viaggio: su richiesta

da 1.590

volo escluso

restiamo in contatto

Iscriviti alla Newsletter:
ti aspettano
Consigli di viaggio Novità Offerte Occasioni esclusive

Promettiamo di condurti sul giusto sentiero senza inondarti di email inutili!

Seguici

sui nostri social