IN PROGRAMMA
Probabilmente sai esattamente cosa sono i big 5, ma avevi mai sentito parlare dei Big Four? Ebbene con questo viaggio noi ti porteremo a scoprirli: dal fenomeno geologico unico al mondo degli Tsingy di Bemaraha ai giganteschi Baobab di Morondava, dalla più grande specie di lemuri esistente (gli Indri-indri) alle regine del mare, le balene megattere. Tutto questo in un unico viaggio in Madagascar
:
Nella Riserva Naturale di Tsingy di Bemaraha, patrimonio UNESCO, troverete il primo dei 4 Big: gli Tsingy, caratteristiche formazioni rocciose calcaree a guglia, uniche al mondo. Viaggerete poi lungo la spettacolare “Via dei Baobab“, una pista rossa nella savana verdeggiante costellata da un’infinità di questi giganteschi alberi; nella Riserva di Andasibe si può invece avvistare la specie di lemuri più grande al mondo, l’Indri indri, endemico e dal caratteristico richiamo che eccheggia in tutta la foresta. Infine avrete modo di spuntare il quarto Big del Madagascar all’Isola dei Pirati Sainte-Marie, dove con un safari in barca potrete avvistare le megattere che giungono nelle calde acque dell’Oceano Indiano per partorire.
Il viaggio potrà essere fatto con due livelli di comfort alberghiero: economy o comfort.
Trasferimento in aeroporto per il breve volo interno per Morondava. Nel pomeriggio, partenza in escursione al villaggio di Betania abitato da pescatori Vezo, “i nomadi del mare”; quindi visita della mangrovia, un incredibile habitat naturale brulicante di vita animale.
partenza in veicolo 4×4 privato per una giornata di viaggio attraverso i bellissimi scenari naturali dell’ovest, attraverso foreste tropicali e savane di baobab, i villaggi e le tipiche costruzioni funerarie dell’etnia Sakalava; passaggio dei fiumi in chiatta e dopo una sosta per il pranzo, arrivo a Bekopaka in serata
Intera giornata dedicata alle visite: in mattinata suggestiva navigazione in piroga tradizionale lungo un tratto del fiume Manambolo fino alle bellissime Gole ricoperte di vegetazione lussureggiante; visita delle grotte e avvistamento delle sepolture Vazimba. Nel pomeriggio, escursione ai Piccoli Tsingy, strane formazioni rocciose a pinnacolo quindi esplorazione delle foreste tropicali abitate
dai lemuri Sifaka e Fulvus Rufus
Rientro a Morondava passando per meravigliosi paesaggi lungo una pista di laterite rossa in mezzo alla savana. Passerete poi in uno dei più famosi siti turistici del Madagascar, la spettacolare “Via dei Baobab”, una viale su cui due fianchi si alzano quelli enormi alberi, degno di essere una “cartolina dal Madagascar”
Risalirete l’altipiano centrale del Madagascar superando Antananarivo e proseguendo lungo la bella strada che attraversa l’altopiano orientale tra boschi di pini ed eucalipti; risaie nelle pianure allagate e i tipici villaggi delle popolazioni locali Merina e Bezanozano. Sosta in un alevamento di animali prima di arrivare ad Antisirabe.
La mattina visita della riserva caratterizzata da foresta pluviale costellata di corsi d’acqua e cascate in una profusione di alberi lussureggianti e mille varietà di orchidee;.Durante l’escursione si potrà avvistare il più grande lemure vivente, l’Indri-Indri, dal caratteristico
richiamo che pervade tutta la foresta. Nel pomeriggio visitiamo il parco privato di Vakona, dove sono allevati altri animali, tra cui decine di coccodrilli, serpenti, aironi, camaleonti, fosa (Cryptoprocta ferox) e l’isoletta dei lemuri la cui da l’opportunità di osservare di più vicino i famosi Lemuri;
Partenza lungo la strada verso la costa orientale per giungere Toamasina; nel pomeriggio, si continua verso Nord tra il blu dell’oceano indiano e il verde della vegetazione; Se il tempo lo consente, possibilità di fare un giretto nei dintorni per scoprire i villaggi.
Trasferimento in ferry verso l’isola dei pirati Nosy Boraha o “Sainte-Marie”; resto della giornata a disposizione per relax sulla bella spiaggia dell’isola
Partenza in barca a motore all’incontro delle Balene megattere; l’incontro con questi giganti del mare sarà un’esperienza unica! Pomeriggio libero: potrete
fare una camminata lungo la spiaggia e tra i villaggi e mercati dell’isola, oppure noleggiare bici e fare un giro alla città oppure rilasarvi in spiaggia.
Tempo libero fino al trasferimento in aeroporto per il volo di rientro ad Antananarivo. Arrivo e trasferimento in hotel.
Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia
altre info?
Da oltre 50 anni, portiamo gli Italiani alla scoperta del Mondo.
Lasciati ispirare dalle nostre proposte!
Promettiamo di condurti sul giusto sentiero senza inondarti di email inutili!