Trekking nell’estremo Grande Nord, che vi porterà in cima al Monte Halti (1328 m) la vetta più alta della Finlandia, al confine con la Norvegia. Un’esperienza unica nella selvaggia natura estiva della Lapponia.
Da Kilpisjärvi, un piccolo villaggio finlandese al limite dei boschi a circa 500 metri di altitudine, inizia quest’avventura nelle Terre Artiche. Il paesaggio ondulato e sconfinato vi condurrà con un sentiero di semplice percorrenza verso il punto più alto della Finlandia: il monte Halti. A Ovest, si vedranno le montagne norvegesi, che possono già avere le cime coperte di neve e sarà facile incontrare branchi di renne.
Raggiunta la cima del monte Halti, scenderete il versante che porta al confine norvegese: la parte più impegnativa dell’intera escursione. Una ripida discesa su un pendio roccioso, da affrontare lentamente e con attenzione, ma solo per 6 km. Giunti a Goulasjávri in Norvegia, potrete raggiungere la vostra sistemazione a Lyngenfjord, godere una meritata sauna e cenare in compagnia.
Foto di ©Aleksi Koskinen-VisitFinland
Itinerario
G | TAPPE |
1 | Ritrovo a Kilpisjärvi (Finlandia) |
2-5 | Trekking al Monte Halti 1328 m |
6 | Lyngenfjord (Norvegia) |
Quota individuale di partecipazione a partire da
€ | info |
1.100,00 | Partenza 2020: 3 agosto |
La quota comprende
- 4 giorni di trekking con guida locale parlante inglese
- 2 notti in capanna con camere in comune a inizio e fine trekking
- 3 notti in rifugi e pasti durante il trekking
- trasferimento Goulasjávri-Lyngenfjord
La quota non comprende
- passaggi aerei
- tasse aeroportuali
- bevande, mance, extra di carattere personale
- assicurazione obbligatoria medico e bagaglio € 20,00
- apertura pratica € 50,00
- tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende”
Richiesta di maggiori informazioni
{rsform 3}