partenze 2023: mag-dic
Tour ricco di esperienze autentiche alla scoperta del Laos: un breve trekking con viste mozzafiato, pernottamento in tenda in vetta al Phu Ya Ka Mountain, escursioni in barca e visita delle etnie locali, nel più puro stile di Overland.
Trekking nella giungla, bagni rinfrescanti in acque cristalline, paesaggi magici avvolti nella nebbia mattutina, discese in barca fino a villaggi remoti accolti dai sorrisi dei bambini… tutto questo e molto di più è il Laos! Laos, “Terra di milioni di elefanti”, è una meta ancora poco conosciuta dal turismo di massa e uno dei paesi nel Sud-Est asiatico meno toccati dalla civiltà moderna. Con poche infrastrutture di trasporto, la principale arteria di comunicazione del paese è il fiume Mekong, lungo cui vive più della metà della popolazione.
Goditi l’assaggio di una delle escursioni previste: breve trekking con pernottamento in tenda in vetta al Phu Ya Ka Mountain! Inizialmente avvolto dalla rigogliosa vegetazione della giungla laotiana, il sentiero ti porterà a superare pendii e altipiani, fino a raggiungere la cima del monte Phu Ya Ka, dove la vista panoramica domina tutta la zona. Allestito il campo, potrai gustare la cena attorno al fuoco mentre gli ultimi raggi di sole raggiungono la vetta. Altrettanto spettacolare sarà il risveglio al di sopra del mare di nebbia delle valli sottostanti, quando il sole sale lentamente e scalda l’atmosfera.
L’incantevole Cerimonia del Baci, una delle più popolari tradizioni laotiane, che accompagna ogni evento importante nella vita dei Buddisti, è un’attività facoltativa che potremo aggiungere alla tua esperienza laotiana.
Oggi visiteremo il villaggio di Ban Long Lao Kao, situata a 45 minuti da Luang Prabang dove potrete incontrare le persone locali. Visiteremo le rinomate cascate Kuang Sy, avventurrandoci tra rigogliosi orti, risaie color smeraldo e foreste lussureggianti, alberi di ebano e palissandro. Pranzeremo in una casa locale, c’ immergeremo nelle acque cristalline di una delle tante piscine naturali color turchese prima di far ritorno a Luang Prabang. Qui visiterete Vat Xieng Thong, il tempio della Città Reale, un complesso di santuari e templi sacri, che espongono alcuni delle migliori arte tradizionali del Laos ed è anche, senza alcun dubbio, il più bel sito di Luang Prabang. Pernottamento in hotel Villa Chitdara o simile. Durata della camminata: 8km x circa 3h 30min, la prima parte del terreno è pianeggiante e gradualmente sale.
La città di Luang Prabang è una delle più belle del Sud-Est asiatico, grazie alla sua posizione perfetta e punto d’incontro dei fiumi Mekong e Nam Khan e ai piedi di una catena montuosa secolare. Il Palazzo Reale, che oggi è il Museo Nazionale, ospita un’enorme collezione di manufatti preziosi appartenuti alla famiglia reale; quì si può ammirare il Buddha di Phrabang, considerato il manufatto più sacro del Laos e che ha dato il nome alla città.Il pranzo sarà preparato dagli abitanti del villaggio e allestito secondo tradizione laotiana su una piattaforma di bambu’. Dopo pranzo, proseguite in barca per 2 ore per tornare a Luang Prabang dove visiterete il Vat Mai, costruito alla fine del XVIII secolo, è un santuario molto rispettato e sormontato da un incredibile tetto. Nel tardo pomeriggio verrete accolti presso un’abitazione locale per assistere ad una cerimonia Baci (Sou Khouan): una delle più popolari tradizioni laotiane che accompagna ogni evento importante nella vita dei Buddista
Al mattino partirete verso Nong Khiaw, un’area caratterizzata da viste e paesaggi mozzafiato.
Protetta da montagne di roccia calcarea nel nord del Paese, l’affascinante cittadina di Nong Khiaw si specchia silenziosa nelle acque del fiume Nam Ou dove potrete ammirare lo splendido paesaggio naturale circostante. Di sicuro la fantastica vista su Nong Khiaw ed il fiume Ou a 360 gradi ripagherà dello sforzo! Dopo una pausa presso un padiglione di bambù detto “Sala”, per contemplare la bellezza del punto panoramico, si scende. Pasti inclusi: colazione. Durata della camminata: 4km x 2/3 ore e 45 minuti per ridiscendere.
Dopo il check-out trasferimento all’aeroporto di Luang Prabang per il volo per Pakse, per esplorare la ragione di Bolaven e le sue varie cascate. Bolaven è una regione situata ad est di Pakse ed è conosciuta per la sua altitudine, il clima fresco, le sue splendide piantagioni di caffè e le sue affascinanti cascate. Durante questa giornata avrete l’opportunità di scoprire due delle cascate più impressionanti di questo Altopiano; la prima sarà la Cascata di Tad Fan, nascono da un fiume che forma due flussi d’acqua scendendo parallelamente da 120 metri di altezza. Dopodichè farete una breve passeggiata nei dintorni per vedere le famose piantagioni di caffè e i lavoratori locali nei campi, fare shopping nei vari piccoli negozi di artigianato tradizionale. Successivamente, l’escursione continuerà fino ad arrivare alle cascate di Tad Yuang, scendono da una gola profonda 60 metri che si estende nell’Area Nazionale di Conservazione della Biodiversità. Da quì scenderemo le scale fino ad un punto panoramico x ammirare, così, uno scenario unico creato dalla morfologia delle rocce.
Questa mattina potrete godervi del tempo libero a Bolaven. Dopo esservi rilassati partirete verso Pakse. Dopo poco inizierete a lasciare alle spalle gli splendidi scenari degli altopiani di Bolaven, e inizierete a scendere e sentire la temperatura più mite fino ad arrivare a Pakse, dove pranzerete. Durante il tragitto vi fermerete a vedere i fabbri locali e a visitare un negozio di tè/caffè. Dopo pranzo godetevi gli ultimi momenti per ammirare questa regione del Laos meridionale prima di spostarvi verso l’isola di Don Khong e Siphandone, parte dell’arcipelago di 4.000 isole. Questo è il luogo perfetto per vivere l’atmosfera del Laos meridionale. Lungo la strada visitate Vat Hatxaikhun e Ban Ponsaad. Pasti inclusi: Colazione, pranzo. Sistemazione: Hotel Pon Arena o simile, nell’isola di Don Khong Distanze: Bolaven-Pakse: 50km (1 ora). Pakse-Don Khong (Si Phan Done):150km (3 ore
Oggi sarà una giornata ricca di esperienze e incontri locali. Dopo aver viaggiato in auto verso il sud dell’isola di Don Khong, visiterete una famiglia locale in un villaggio Lao per conoscere la produzione dei famosi Rice paper (sfoglie di riso) e spaghetti di riso tradizionali fatti in casa. Il viaggio proseguirà poi in barca verso l’isola di Don Som dove farete una sosta a Ban Thapho, dove la gente del posto vi insegnerà a realizzare i cappelli da contadino con foglie di palma fatti a mano, che potrete portare a casa come souvenir. Dopo un’altra breve gita in barca, avrete l’opportunità di fermarvi a scoprire l’antico tempio di Keng Koum, che mescola influenze buddiste e induiste, prima di proseguire lungo il fiume Mekong fino all’isola di Don Thorlathee, dove gli abitanti dei villaggi locali si guadagnano da vivere vendendo oggetti di artigianato realizzati con la tessitura del bambù. Dopo un’altra breve crociera per raggiungere l’isola di Don Xang, l’isola di Don Khone con le cascate Liphi e la vecchia locomotiva dell’epoca coloniale francese in Samlor o Tuk tuk. Potrete scoprire la vita locale e godervi di incredibili viste sul fiume Mekong. Successivamente, tornerete all’isola di Don Khong in auto dopo aver attraversato il molo di Nakasang sulla terraferma.
Dopo la colazione si torna a nord verso Champasak. Arrivo a Champasak, visita del tempio di Vat Phou, complesso di templi pre-Angkoriani inserito nella lista del Patrimonio mondiale dell’UNESCO. All’arrivo, salirete a bordo di un’auto elettrica e inizierete il viaggio partendo dal monte sacro Phou Kao fino ad arrivare al tempio con una struttura unica dedicata al dio Shiva. Continuerete ad esplorare dietro il tempio, dove si possono ammirare una sorgente naturale e sculture di animali in pietra. Dopodichè visiteremo anche i templi di Vat Muang Kang a Wat Phanon. La campagna intorno a Champasak è tra le più affascinanti del Laos e il miglior modo di esplorarla è a piedi. Con questa passeggiata che parte dal Vat Muang Kang, il più antico tempio attivo di Champasak, che combina elementi di architettura coloniale francese e buddista laotiana, arriverete ad un altro tempio molto importante il Vat Phanon.. Da lì inizierete a camminare passando attraverso villaggi tradizionali dove la popolazione locale produce oggetti di artigianato e specialità alimentari come il famoso riso Sticky. Alla fine del pomeriggio, v’imbarcherete per raggiungere l’isola di Don Daeng e rilassarvi presso il bellissimo resort La Folie Lodge.
altre info?
Da oltre 50 anni, portiamo gli Italiani alla scoperta del Mondo.
Lasciati ispirare dalle nostre proposte!
Promettiamo di condurti sul giusto sentiero senza inondarti di email inutili!