Il Kenya è l’Africa per antonomasia: spazi sconfinati di savana, villaggi Masai e luogo dove è ancora possibile vedere i grandi animali. Ma forse pochi sanno che il Kenya è anche un luogo per “montanari”: infatti qui è presente il Monte Kenya che con i suoi 5199 metri di altezza è il secondo monte più alto d’Africa dopo il Kilimanjaro.
Il nostro trekking inizia nella foresta ai suoi piedi, per poi salire ed entrare nel lunare mondo dei 4000 metri fino a raggiungere la vetta: Punta Lenana a 4985 m, la terza vetta più alta del massiccio del Monte Kenya.
L’ascensione a Punta Lenana è semplice e alla portata di ogni buon escursionista, ben allenato all’alta quota e in buona salute. Per i più esperti possibilità di arrampicare a Punta Nelion e Punta Batian
Il suo nome completo è “Kiima Kya Nyaa”, che significa Montagna dello struzzo, questo per via delle sue “macchie” bianche e nere, dovute alla presenza di ghiacciai e rocce, che verrebbero associate al piumaggio dell’animale.
12 sono i ghiacciai presenti e rappresentano una delle principali riserve d’acqua del Paese. Ovviamente, vista l’altezza, non è raro assistere a nevicate in vetta, nonostante il monte sia posizionato esattamente sulla linea dell’Equatore. Numerosi sono i pinnacoli che si innalzano su questo monte e si sprecano i nomi che vengono assegnati: Punta Midget (4700 m), Punta John (4883 m), Nelion (5188 m), Batian (5199 m) e infine la Punta Lenana (4985 m), meta del nostro trekking. Spesso questi nomi derivano da quelli dei capi villaggio Masai che si trovavano ai piedi della montagna. Oggi la zona è abitata dalla tribù Kikuiu.
Come altri importanti monti d’Africa, anche il Monte Kenya ha origine da un vulcano estinto. Ai suoi piedi, la rigogliosa foresta è abitata da moltissimi animali tra cui leoni, rinoceronti neri e leopardi. La scoperta di questa splendida montagna è da ricondurre al missionario tedesco Johann Ludwig Krapf, presumibilmente intorno all’anno 1849. Da allora molti furono i romanzi e libri scritti riguardo a questa magica vetta.
Insomma un luogo mitico che ci mostrerà un’Africa differente dal solito, ma che comunque provocherà un “Mal d’Africa” coi fiocchi!
Per ci lo desidera possibile estensione safari nella Riserva di Samburu. Paradiso naturale tra i meglio conservati del Kenya. Oltre ai “big five” vi si trovano più di un migliaio di specie diverse di mammiferi e uccelli vivono in quest’area incontaminata.
Colazione la mattina presto e partenza alle 8 alla base del Mt Kenua. Il traferimento dura 4/5 ore. Incontro con la guida e i portatori e partenza dal Sirimion Gate.Sosta per pranzo. Pernottamento al campo Sirimon Park Gate Bandas
Dopo colazione partenza per un trekking di 3 ore verso il Old Moses camp posto a 3.330mt d’altezza. Pranzo e proseguimento per ancora 3 ore in salita verso Likii North per migliorare accliamtamento e rientro al campo
Colazione la mattina presto e inizio il trekking di 5 ore verso il Shipton camp. Saliremo lungo la Mackinder Valley fino ad un punto panoramico dal quale avrete la vista delle cime più alte del monte Kenia, Nelion e Batian. Pic-nic in corso di trasferimento. Nel primo pomeriggio arrivo al Shipton camp a 4.200mt d’altezza, tempo per riposarsi, cena e pernottamento.
Dopo colazione inizio il circuito della vetta in senso antiorario per 5 ore fino al Mackinder camp posto ad un’altezza di 4.300 mt. Pranzo, cena e pernottamento al Mackinder camp.
Alle 2 del mattino sarete già in partenza per un trekking di 3/4 ore verso la terza vetta più alta del monte Kenia, 4.985 mt. Dopodichè cominciamo la discesa di 2 ore verso l’area di sosta Mintos Hall Tarn per fare colazione. Continuamo a scendere per 5 ore in direzione Meru Bandas, pic-nic e pranzo in corso di trasferimento. Cena e pernottaento al Meru Bandas.
Dopo colazionee ci concederemo un po’ di relax e continueremo la discesa in direzione Nairobi. Attraverseremo la foresta, la cittadina di Embu fino ad incontrarci a metà strada con l’auto per proseguire il percorso. Pranzo in corso di trasferiemtn e arrivo nel pomeriggio per il volo di rientro in Italia
altre info?
Da oltre 50 anni, portiamo gli Italiani alla scoperta del Mondo.
Lasciati ispirare dalle nostre proposte!
Promettiamo di condurti sul giusto sentiero senza inondarti di email inutili!