Isole Svalbard sleddog safari artico

Un’avventura unica, nel silenzioso bianco della natura artica: impazienti cani husky vi porteranno alla scoperta del paesaggio delle Isole Svalbard. Trascorreremo l’intera giornata all’aperto e in compagnia di cani. Alla sera ci rilasseremo nel caldo di una baita, di fronte al camino per scaldarci… In fin di conti siamo quasi al Polo Nord. Un safari artico indimenticabile in cui proverete un vero senso di libertà e vi sentirete come esploratori di tempi passati. Partite con noi per un’incredibile esperienza nel cuore della primavera artica!

Partenze individuali su richiesta
Guida locale parlante inglese

La nostra meta sarà lo Spitsbergen Expedition Lodge, una nuova sistemazione ben equipaggiata con capanne situate nell’area di Brantskaret. Dalle capanne si ammirerà il selvaggio paesaggio artico dove cacciatori e “trappers” hanno vissuto nel corso della storia. Il lodge è composto da quattro camere da letto dove possono dormire sino a dieci persone. Dispone di un semplice bagno, gas e altre facilità per cucinare, nonché un grande camino. Qui trascorreremo due notti prima di far ritorno a Longyearbyen.

La spedizione sarà guidata da esperte guide locali. Tranquilli: gli orsi saranno tenuti lontano dai cani e da segnali luminosi.

L’arcipelago delle Svalbard, forse più noto come Spitsbergen, si trova al largo della Norvegia, a soli 1300 km dal Polo Nord. Una natura assolutamente intatta, paesaggi maestosi fatti di vette aguzze, profondi fiordi e candidi ghiacciai donano a questo remoto arcipelago un fascino particolare, soprattutto durante la breve, ma intensa estate.

Le “Fredde coste”, questo significa il loro nome, sono un’avamposto norvegese e hanno un’estensione di 63.000 kmq di cui il 60% è ricoperto da ghiacci.

In queste isole pare che gli orsi siano più numerosi degli abitanti. E’ un posto da bue muschiato, orso bianco, foche, renne, lepri artiche e 164 specie di uccelli marini. Sono le isole dalla natura ancora inviolata che d’estate si trasforma in un incanto artico.

Vieni con noi a scoprire un giardino a mille km dal Polo Nord!

Il gruppo parte da Longyearbyen, considerare l’arrivo il giorno prima.
Foto di ©staffan_widstrand

Itinerario

GIORNI TAPPE
Longyearbyen
Longyearbyen – Brentskaret – INIZIO PARTENZA MULTILINGUE
Sassendalen
Foxdale – Longyearbyen – FINE PARTENZA MULTILINGUE
Longyearbyen

 

Quota individuale di partecipazione a partire da

info
€ 1.700,00 camera doppia in hotel a Longyearbyen
€ 100,00 supplemento singola in hotel a Longyearbyen
€ 1.580,00 camera doppia in guesthouse a Longyearbyen
€ 85,00 supplemento singola in guesthouse a Longyearbyen

La quota comprende

* durante l’escursione si trasporterà con la slitta anche tenda, materassini e sacco a pelo, perché potrebbero essere utili in caso di brutto tempo tale da impedire il ritorno al lodge

La quota non comprende

 

Da sapere

Passaporto Obbligatorio!

I gruppi vanno da un minimo di 2 persone ad un massimo di 6 persone.

Necessario essere in buone condizioni fisiche e avere spirito di adattamento. Tutti i partecipanti saranno coinvolti nell’accudire i cani, come la preparazione dei pasti, la pulizia, ecc. Non è necessario aver già fatto esperienze con gli husky.

L’itinerario può subire variazioni dovute all’operativo aereo dei voli interni o da altre necessità di percorso. Se a causa di ritardi e scioperi dei voli, frane, cattive condizioni meteo o altri fattori indi-pendenti dall’Organizzazione si rendesse necessario un prolungamento del viaggio, le spese addizionali saranno a carico dei partecipanti. In caso di cambiamento d’itinerario dovuto a condizioni atmosferiche avverse non è previsto nessun rimborso.

 

Biglietto aereo

CONTATTACI con largo anticipo per conoscere gli operativi e trovare le migliori tariffe!
Il trasferimento aereo dall’Italia e ritorno viene organizzato separatamente dai servizi indicati nel Programma. Le tariffe variano in base alla classe di prenotazione in cui si trova posto e alla data di prenotazione. Al costo del biglietto si devono aggiungere tasse aeroportuali (di cui si conosce l’esatto importo solo all’emissione del biglietto) e il costo dell’emissione del biglietto richiesto ormai da tutte le compagnie aeree. Non emettiamo direttamente la biglietteria aerea, ma se i partecipanti desiderano avere una quotazione anche sul volo, la potremo richiedere e inserire a preventivo senza ulteriori maggiorazioni. Nel caso in cui provvediate privatamente all’acquisto dei biglietti aerei, noi Vi forniremo quanto previsto nel programma.
È consigliabile prenotare con largo anticipo: questo ci permetterà di proporti tariffe più vantaggiose!

 

Richiesta di maggiori informazioni

{rsform 3}

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *