In programma: 10,24/2; 10,24/3 2022
Con questo tour toccheremo i luoghi più belli e più famosi d’Islanda lungo la costa del Sud, dalle cascate e i geyser del famoso Circolo d’Oro, alla magnifica laguna glaciale Jökulsárlón. Tre pernottamenti avverranno lontano dalle luci della città, condizioni perfette per ammirare il meraviglioso spettacolo dell’Aurora Boreale. Visite culturali insolite, esperienze da vivere in prima persona e un tour della capitale Reykjavik completeranno il vostro viaggio nell’Islanda del Sud.
Il tour tocca diversi luoghi fondamentali per vivere una favolosa esperienza islandese:
• un bagno termale nelle acque azzurre lattiginose della Blue Lagoon, circondata da un campo di lava;
• visita al Circolo d’Oro: nel Parco nazionale di Þingvellir potrete osservare l’enorme spaccatura fra i due continenti nordamericano ed europeo, la zona della sorgente eruttante vapore a Geysir e la maestosa cascata Gullfoss, tra le più belle al mondo;
• il paesino Vík con i caratteristici faraglioni;
• Skaftafell, sotto il ghiacciaio e parco Nazionale più esteso d’Europa, il Vatnajökull;
• laguna glaciale di Jökulsárlón, dove gli iceberg galleggiano fino ad arrivare all’oceano;
• fantastici panorami dal promontorio Dyrholaey sull’oceano, spiagge nere e ghiacciai vulcani;
• le cascate di Skógafoss e Seljalandsfoss.
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida parlante italiano e partenza per il “Circolo d’Oro”, ossia l’escursione che comprende il Parco Nazionale Thingvellir, il vecchio parlamento islandese dove la placca tettonica nordamericana e quella europea si allontanano a una velocità di 2-6 cm all’anno. Si prosegue poi per la cascata di Gulfoss dove, con un po’ di fortuna, si può vedere l’impressionante effetto del ghiaccio che blocca il corso dell’acqua per poi raggiungere la zona dei Geysir, dove lo Strokkur erutta ogni 5-10 minuti. Dopo aver visitato questi luoghi di fama mondiale procederemo verso una serra di pomodori dove potremo scoprire come gli islandesi, attraverso l’uso dell’energia geotermica, riescono a coltivare pomodori di altissima qualità. Inoltre, qui assisteremo ad una presentazione del cavallo islandese, che ha la caratteristica unica al mondo di avere 2 andature in più rispetto alle altre razze. Terminata la visita si prosegue verso il Sud per raggiungere la zona di Vik. Cena e pernottamento. Con la sorte dalla nostra parte basterà uscire dall’hotel, e con un po’ di fortuna ci sarà la possibilità di vedere l’aurora boreale.
Prima colazione in hotel. Partenza per il sud-est dell’Islanda verso il ghiacciaio Jökulsarlon e la sua bella laguna. La laguna si è sviluppata circa 60 anni fa con continuo processo di caduta di iceberg dalla lingua del ghiacciaio Bre Amerkurjökull. In inverno non è possibile navigare tra gli iceberg ma la bellezza del paesaggio è assolutamente da non perdere: scattare foto ai diversi colori del ghiaccio (bianco e blu) durante una giornata di sole invernale rende l’atmosfera davvero magica. Da tener presente: bisogna sempre tenere un occhio sull’acqua perché si potrebbero vedere le foche nuotare nella laguna!
Sulla via del ritorno a Vik visitiamo anche il parco nazionale di Skaftafell che fa parte del parco di Vatnajökull e contiene alcune delle più famose bellezze naturali del paese. Spettacolari soste vi attendono qui per fotografie favolose. Cena e pernottamento.
altre info?
Da oltre 50 anni, portiamo gli Italiani alla scoperta del Mondo.
Lasciati ispirare dalle nostre proposte!
Promettiamo di condurti sul giusto sentiero senza inondarti di email inutili!