Situata nel cuore della regione caucasica, lungo l’antica Via della seta, modello di complessità e ricchezza culturale del Caucaso, la Georgia ha un’antica storia, caratterizzata da tradizioni letterarie e artistiche che affondano le radici nei secoli.
Nel corso degli ultimi anni la Georgia ha acquistato una crescente importanza a livello internazionale da un punto di vista geopolitico, strategico ed economico.
L’antica Via della seta, infatti, passando da Tbilisi, apre le porte verso la regione euro-asiatica. Popolo allegro e molto ospitale, i georgiani non perdono occasione per festeggiare riunendosi in ricchi banchetti, accompagnati da buon vino, musica, canti e balli balli tradizionali.
Punto iniziale e finale di questo tour sarà la capitale Tbilisi, importante centro commerciale e socio-culturale dell’intero Caucaso. Si passerà all’antica capitale Mtskheta, una delle più antiche città della Georgia e ai suoi monumenti Patrimonio UNESCO; si visiteranno poi eccezionali città rupestri, antiche fortificazioni e monasteri; non mancherà di percorrere un tratto della Grande Strada Militare Georgiana, l’unica che attraversa i monti del Caucaso per portare in Russia.
Partenza dall’Italia con volo per Tbilisi. Arrivo, accoglienza e trasferimento in hotel.
Giornata dedicata alla visita della città tra cui la chiesa di Metekhi, la Fortezza di Narikala e le famose Terme Sulfuree
Oggi farete un’escursione a Mtskheta, l’antica capitale della Georgia con le sue edifici patrimonio UNESCO, è una delle città più antiche del Paese. Proseguirete quindi con la visita di Gori con sosta al Museo di Stalin e la città rupestre di Uplistsikhe
Oggi la giornata sarà dedicata alla regione vinicola di Kakheti famosa per la sua ospitalità. Visiterete la maestosa cattedrale di Aleverdi e la cittadina di Gremi. Farete poi sosta in una cantina per una degustazione del famoso vino della zona insieme alla gastronomia. Prima di rientrare a Tbilisi sosta al museo di Tsinandali.
Dopo la colazione partirete verso la regione dello Javakheti a sud di Tbilisi. Lungo la strada sosta al monastero di Poka, alla fortezza Khertvisi e alla città rupestre di Vardzia.
La mattina visiterete il monastero di Sapara posto in un paesaggio molto suggestivo, quindi proseguirete per la località termale di Borjomi alle pendici del piccolo Caucaso. Prenderete poi un tratto della strada militare georgiana per arrivare verso le montagne del grande caucaso
Dopo la colazione partenza per il comune di Stepantsminda situato in una posizione spettacolare ai piedi del Monte Kazbegi su cui si estende l’inconfondibile chiesa di Gergeti. La chiesa si raggiunge con una camminata di circa 1 ora e 1/2. Al termine della visita rientro a Tbilisi
altre info?
Da oltre 50 anni, portiamo gli Italiani alla scoperta del Mondo.
Lasciati ispirare dalle nostre proposte!
Promettiamo di condurti sul giusto sentiero senza inondarti di email inutili!