Georgia

Trekking nella magia dello Svaneti

Trekking in un territorio di passaggio tra le culture europee e quelle asiatiche, dove sentire il vero spirito del Caucaso, il suo calore e l'ospitalità

Partenze 2023: 14/7, 11/8, 8/9

11 giorni

trekking

cultura

14/7, 11/8, 8/9 2023

in programma

Viaggerete in una regione montana tra le più misteriose della Georgia: lo Svaneti. Vi sembrerà di immergervi in una fiaba ambientata nell’epoca medievale, tra natura incontaminata e paesaggi mozzafiato .

trekking
6 giorni a passo lento per immergervi nella natura e tra le montagne del Caucaso
cultura
Una cultura unica nel suo genere fatta di antiche e affascinanti tradizioni popolari
heritage
Il patrimonio UNESCO dell'Alto Svaneti: un luogo che vi sorprenderà.

trekking

4 giorni a passo lento per immergervi nella natura e tra le montagne del Caucaso

cultura

Una cultura unica nel suo genere fatta di antiche e affascinanti tradizioni popolari

heritage

Il patrimonio UNESCO dell'Alto Svaneti: un luogo che vi sorprenderà

Il Tour

Trekking in Georgia nell’Alto Svaneti, patrimonio UNESCO incastonato nella meravigliosa cornice delle montagne del Caucaso. Attraverserete incantevoli villaggi in pietra, tra montagne spettacolari, incredibili ghiacciai e fiumi gelati. L’Alto Svaneti ospita il più alto villaggio abitato in Europa, Ushguli, meravigliosamente annidato a ridosso del picco più alto della Georgia, Shkhara (5068 m). Incontrerete le persone del luogo: gente di montagna dura come il clima e la vita che conduce, ma il suo benvenuto sincero riscalderà le vostre anime.

Un itinerario a piedi adatto a tutti, che vi farà scoprire il sorprendente miscuglio di culture, religioni, paesaggi mozzafiato e storia antica. Monasteri, chiese e castelli, sullo sfondo di panorami di una bellezza incredibile fatti di montagne ricoperte di neve e verdi vallate, testimoni di una storia straordinariamente ricca. Qui le civiltà si sono succedute nel tempo formando una cultura unica nel suo genere, la cucina e le tradizioni popolari che conoscerete da vicino e di cui rimarrete affascinati, grazie alla famosa ospitalità georgiana.

Condividi la tua voglia di viaggiare

1

Partenza dall’Italia per Kutaisi. Arrivo, accoglienza e trasferimento in hotel.

2

Colazione in hotel e partenza per il selvaggio e misterioso Svaneti, regione di montagne e ghiacciai perenni e di antiche tradizioni immutate. Il simbolo della regione sono i pittoreschi villaggi con le tipiche torri difensive in pietra, progettate per proteggerne gli abitanti in caso d’invasioni e guerre. Sosta alla diga di Enguri, centrale elettrica più grande del Caucaso. Arrivo a Mestia, pernottamento e cena in guesthouse (C/C)

3

CColazione in hotel. Dopo la prima colazione si parte per Mulakhi dove inizia il cammino lungo le pendici della montagna. Si prosegue tra boschi e campi fino ai caratteristici villaggi della zona. Pernottamento in una semplice guesthouse. Pranzo al sacco, cena e pernottamento guesthouse (C/PL/C)

Tempo di camminata: 5 ore / Distanza: 14 km

4

Colazione in hotel. Si cammina attraverso prati ricoperti di fiori, rododendri, con una bellissima vista sul monte Tetnuldi (4.800 m), sul monte Banguriani e sul famoso monte Ushba (4.700 m).
La tappa finale del percorso è il villaggio di Adishi, dove si dorme in una semplice guest house (bagno e doccia potrebbero essere in comune). Pranzo al sacco. Cena e pernottamento. (C/PL/C)

Tempo di camminata: 5 ore / Distanza: 12 km

5

Colazione in hotel. Bellissima risalita della valle di Adishi fin quasi alla testata del ghiacciaio omonimo. Si sale fino al passo di Chkhunderi, a 2722 metri di altezza, da cui si gode una vista bellissima su tutta le cime tra il Tetnudi e lo Shkhara e si scende di nuovo, fino al piccolo ma interessante villaggio di Iprali dove ci accoglie una comoda guesthouse (bagno e doccia in comune). Pranzo al sacco. Cena e pernottamento in guesthouse a Iprali. (C/PL/C)

Tempo di camminata: 7 ore / Distanza: 17 km

6

Colazione in hotel. Da Iprali si segue la strada “principale” della valle per arrivare a Ushguli che ci aspetta con i suoi villaggi dominati da possenti case torri. Ushguli è il villaggio permanentemente abitato più alto dell’Europa. Esploreremo con calma i suoi villaggi nel pomeriggio. Anche stasera ci ospiterà una semplice guesthouse. Pranzo al sacco. Cena e pernottamento in guesthouse a Ushguli. (C/PL/C)

Tempo di camminata: 5 ore / Distanza: 12 km

7

Colazione in hotel. Partenza a piedi per il ghiacciaio di Shkhara, si arriva ai piedi del monte più alto della Georgia, lì dove nasce il fiume Enguri. Pranzo al sacco. Al termine dell’escursione, trasferimento a Mestia. Cena e pernottamento in guest house a Mestia. (C/PL/C)

Tempo di camminata: 6 ore / Distanza: 19 km

8

Colazione in hotel. Salutiamo la magnifica Regione dello Svaneti. Si intraprende il viaggio di ritorno a Kutaisi. Partenza per la visita del grande complesso monumentale di Gelati (XII sec.), patrimonio dell’UNESCO. Passeggiata al centro storico e visita del colorato mercato giornaliero. Sistemazione, cena e pernottamentoin hotel a Kutaisi. (C/-/C)

9

Dopo colazione si parte in direzione di Gori, dove si fa breve sosta fotografica davanti al museo di Stalin. Si prosegue per Uplistsikhe, la più antica città rupestre esistente in Georgia, fondata nel I millennio a. C. lungo un ramo della Via della Seta. Partenza per Mtskheta, antica capitale e centro religioso della Georgia: visita della Chiesa di Jvari e della Cattedrale di Svetitskhoveli, dove la tradizione vuole sia sepolta la tunica di Cristo. Arrivo a Tbilisi. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento a Tbilisi. (C/-/C)

10

Dopo colazione, visita alla fascinosa capitale della Georgia. Si visiteranno le attrattive più importanti della città: la chiesa di Metekhi (XIII sec.), la Fortezza di Narikala (IV sec.), le Terme Sulfuree, la Cattedrale di Sioni e la Basilica di Anchiskhati (VI sec.). Nel tardo pomeriggio trasferimento a Kutaisi. Cena e pernottamento in hotel a Kutaisi. (C/-/C)

11

Colazione in hotel e tempo libero fino al trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia

Perché partire con noi

In breve

tour di 11 giorni

trekking

UNESCO

guida locale parlante italiano

partenze 2023: 14/7, 11/8, 8/9

status viaggio: in programma

da 1.980

volo escluso

restiamo in contatto

Iscriviti alla Newsletter:
ti aspettano
Consigli di viaggio Novità Offerte Occasioni esclusive

Promettiamo di condurti sul giusto sentiero senza inondarti di email inutili!

Seguici

sui nostri social