PARTENZE 2023: 13/05-22/07-19/08-9/09
Un’Esperienza che vi darà una conoscenza completa della Georgia in tutti i suoi aspetti. Dall’antica città di Tbilisi con i suoi quartieri ed edifici storici con splendide facciate e terrazze colorate, alla zona del piccolo Caucaso attraversata da altopiani vulcanici, il lago blu di Parvani, il piu’ grande della Georgia. Non può mancare una visita alla città di Vardzia, città troglodita scavata nella montagna di Erusheti, uno straordinario esempio di architettura georgiana. Si prosegue verso il Parco di Bordjomi, famoso per le sue sorgenti di acqua minerale per finire a Mtskheta, antica capitale del paese e visita dei punti principlali come il Monastero di Djvari e la Cattedrale di Svetitskhoveli, un eccezionale esempio di architettura ecclesiastica, entrambi Patrimonio dell’UNESCO. Percorreremo un pittoresco sentiero nel bosco che conduce a una delle cattedrali più belle del paese, Trinità di Gergeti. Da qui è possibile ammirare la regione ad un’altitutdine di 2.170 metri, e, nelle giornate di sole, è possibile vedere la monumentale vetta del Kazbegi e le sue nevi perenni.
Ma la Georgia è magica, ci sono le popolazioni più ospitali del mondo che vi faranno degustare la limonata fatta in casa, tisane e zuccheri, birre artigianali fermentate nei tradizionali vasi di argilla georgiani, Qvevris, il vino fatto in casa, la grappa Chacha, la murabas e la marmellata georgiana.
Partenza con volo di linea per Tbilisi. Arrivo, accoglienza e trasferimento in hotel.
Dopo colazione, visita alla fascinosa capitale della Georgia. Con una bella passeggiata scoprirete i siti principali e gli edifici storici caratterizzati da magnifiche facciate, quartieri pieni di terrazze colorate e case caratteristiche dai bei balconi intagliati. In funivia raggiungerete la fortezza di Narikala che vi regalerà una bellisima vista panoramica sulla città. Durante la passeggiata nei vicoli del centro faremo una sosta in un bel patio per assistere ad uno spettacolo tradizionale e bevendo una fresca limonata fatta in casa. Cena e pranzo in ristorante locale.
Partenza lungo una strada panoramica che, passando per la cittadina di Tsalka, vi condurrà nella regione di Djavakheti. Ammirerete gli incredibili paesaggi del Piccolo Caucaso dove si incrociano altipiani vulcanici, grandi laghi blu e verdi vallate. Lungo la strada sosta al Monastero Poka, situato sulla riva del Lago Paravani, il più grande della Georgia. Pranzo pic nic. Arrivati al villaggio di Gorelovka, avremo la possibilità do incontrerai i membri di Doukhobors, una comunità religiosa esiliata dalla Russia a metà del XIX secolo. Avremo modo di fare degustazione delle loro tisane.
Dopo questa esperienza unica si riprenderà la strada per fare una sosta alla Fortezza di Khertvisi per poi raggiungere Vardzia, una straordinaria città troglodita scavata nella montagna di Erusheti.
Cena e pernottamento a Vardzia.
Dopo la colazione, si visiterà il rilassante Parco di Bordjomi, noto in particolare per la sua famosa sorgente di acqua minerale. Quindi si partirà verso Mtskheta, l’antica capitale del paese. Visita dei punti principlali: il Monastero di Djvari e la Cattedrale di Svetitskhoveli, un eccezionale esempio di architettura ecclesiastica, entrambi Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Dopo un tipico pranzo in famiglia servito in un bellissimo giardino vicino faremo una degustazione di vini della casa ed in particolare assaggeremo la Chacha (grappa georgiana) oltre ai murabas fatti in casa (marmellate georgiane). Dopo questa deliziosa sosta, percorrendo la rotta militare georgiana e ci si troverà al cospetto delle montagne del Grande Caucaso adornate da rigogliosi campi verdi, prati alpini e fiumi scintillanti. Ultima tappa della giornata: una visita alla fortezza ecclesiastica di Ananouri che si affaccia sulle magnifiche acque cristalline della diga di Zhinvali. Cena e pernottamento a Stepantsminda.
Dopo colazione escursione su un pittoresco sentiero nel bosco (3h30 di cammino) che conduce a una delle cattedrali più belle del paese, Trinità di Gergeti. Arroccato a un’altitudine di 2.170 metri, il sito offre un’incredibile vista della regione verde e ripida. Nelle giornate di sole, è possibile vedere la monumentale vetta del Kazbegi e le sue nevi perenni. Al termine partenza per Tbilisi. Pranzo in un ristorante lungo la strada. Nel pomeriggio, incontro con un artigiano locale, specializzato in feltro che ci spiegherà la storia di questa lunga tradizione che perpetua.
Proseguimento per Tbilisi e cena in un ristorante locale, pernottamento in Albergo a Tbilisi.
altre info?
Da oltre 50 anni, portiamo gli Italiani alla scoperta del Mondo.
Lasciati ispirare dalle nostre proposte!
Promettiamo di condurti sul giusto sentiero senza inondarti di email inutili!