Georgia

autentica georgia

Un’area ancora poco battuta dai grandi numeri del turismo di massa che nasconde antichi tesori

gruppo overland: 20/5/23

12 giorni

tour

unesco

20/5/23

in programma

La vera ed autentica Georgia, come piace a noi di Overland, da scoprire nel pieno rispetto della realtà locale: la gente del posto vi accoglierà con genuina ospitalità.

scoperta
Scoprirete piccoli e remoti villaggi dove il tempo sembra si sia fermato
escursioni
raggiungerete a piedi luoghi remoti e monasteri dal fascino inestimabile​
ospitalità
L'ospitalità georgiana tra pranzi in case locali e degustazione di prodotti tipici​

scoperta

scoprirete piccoli e remoti villaggi dove il tempo sembra si sia fermato

escursioni

raggiungerete a piedi luoghi remoti e monasteri dal fascino inestimabile

ospitalità

L'ospitalità georgiana tra pranzi in case locali e degustazione di prodotti tipici

Il Tour

Tour alla scoperta della Georgia più autentica, nel cuore del Caucaso, un’area ancora poco battuta dai grandi numeri del turismo di massa che nasconde antichi tesori. In questo tour vi porteremo a scoprire la vera Georgia, come piace a noi di Overland; incontrerete persone che non hanno mai lasciato le loro case da generazioni, formando piccole ma uniche comunità. Imparerete molto sullo stile di vita della gente del posto, che vi accoglierà con genuina ospitalità, facendovi provare i loro prodotti biologici di alta qualità. Questo viaggio, costruito nel pieno rispetto della realtà locale, sarà per loro, un incoraggiamento a non lasciare i villaggi dandogli un’opportunità di sviluppo.

HIGHLIGHTS:
– gruppi piccoli per un’esperienza autentica e rispettosa;
– pranzi nelle case locali per vivere al meglio l’accoglienza di questo popolo;
– tante degustazioni di prodotti locali e di piatti tipici: vini, miele, marmellata, tè;
– incontro con i membri del Doukhobors, comunità religiosa esiliata dalla Russia.

Condividi la tua voglia di viaggiare

1

Arrivo all’aeroporto internazionale di Tbilisi. Accoglienza e trasferimento in hotel.

2

Dopo colazione, visita alla fascinosa capitale della Georgia. Il tour inizia con la visita della chiesa di Metekhi, situata su una collina che domina il fiume Kura. Con una moderna cabinovia che parte dal parco di Rike si raggiungerà poi la Fortezza di Narikala. Discesa a piedi al Quartiere di Abanotubani, uno dei pochi posti al mondo nel quale si trovano, a pochi passi una dall’altra, una Chiesa, una Moschea – nella quale pregano insieme sciiti e sunniti – e una Sinagoga. Visita della Cattedrale di Sioni e della Basilica Anchiskhati. Pranzo in una famiglia locale. In seguito visita al Tesoro Archeologico del Museo Nazionale della Georgia. Cena in un ristorante tradizionale. Pernottamento in albergo a Tbilisi. (C/P/C)

3

Dopo colazione, partenza per Mtskheta, antica capitale della Georgia e tuttora “città santa”, che ospita la sede della Chiesa Ortodossa. Ci si trovano numerosissimi edifici molto antichi, entrati a far parte nel 1994 dell’elenco dei Patrimoni dell’umanità dell’UNESCO. Fra questi il Monastero di Jvari (VI secolo), ubicato in alto, sulla collina, e dal quale si gode di una vista magnifica sulla città e la Cattedrale di Svetiskhoveli (dell’XI secolo), dove la tradizione vuole che sia sepolta la tunica di Cristo. Partenza per la regione di Imereti. Pranzo tipico con degustazione dei vini locali in una famiglia del posto. Lungo il percorso sosta nella città mineraria di Chiatura per dare uno sguardo a pilastro di Katskhi, un imponente monolite alto 40 metri con una chiesa sulla cima. Cena e pernottamento in guesthouse a Kutaisi. (C/P/C)

4

Dopo colazione visita del mercato di Kutaisi, il più grande della regione e occasione unica per entrare in contatto con la vita della popolazione locale. Visita della Grotta di Prometeo, una delle grotte più ricche e sorprendenti in Europa, caratterizzata dalla presenza di fiumi sotterranei e da stalattiti e stalagmiti affiancate che sono un vero capolavoro architettonico naturale. Proseguimento al Monastero di Gelati, un complesso composto da tre chiese fondato nel 1106 dal re georgiano Davide II “Il Costruttore”. Per lungo tempo questo luogo fu uno dei principali centri culturali della Georgia medievale, è oggi patrimonio UNESCO. Pranzo presso l’agritursimo “Korena” all’insegna della buona cucina georgiana, tipica della zona diImereti. Qui saremo ospitati dalle nonne in una capanna di legno con una storia di 200 anni

5

Dopo colazione si parte per Racha, è uno dei posti più belli della Georgia. L’attraente bellezza della regione, le pendici del Grande Caucaso, le foreste di conifere, vari fiumi e ruscelli insieme all’ospitalità genuina del popolo locale lasciano un ricordo indimenticabile ai viaggiatori. Oltre alla straordinaria bellezza del paesaggio montano, Racha è famoso per i più antichi santuari ortodossi. Un delizioso pranzo in una famiglia locale per gustare i piatti tipici della zona e assaggiare il famoso vino di Khvanchkara. Questo vino rosso, naturalmente semi-dolce è considerato un tesoro nazionale della Georgia. Qui potete prendere parte nella preparazione del piatto tipico – Lobiani. In seguito visita della chiesa di Barakoni (XVIII sec.) nel villaggio di Tsesi. Cena e pernottamento in gueshouse ad Ambrolauri. (C/P/C)

6

Dopo colazione visita della Cattedrale di Nikortsminda (XI sec.), uno degli esempi particolari dell’architettura medievale georgiana. La cattedrale è nota per le sue magnifiche decorazioni. Pranzo in una famiglia locale in Argevta. Si prosegue verso sud per l’esplorare la provincia di Samtskhe – Javakheti e le sue attrattive più importanti. Lungo il percorso sosta alla città termale di Borjomi, dove si può degustare l’acqua di questa famosa sorgente minerale all’interno dell’omonimo Parco. Arrivo ad Akhaltsikhe. Sistemazione, cena e pernottamento. (C/P/C)

7

Dopo colazione, partenza per la Città rupestre di Vardzia (XII sec.), considerata una dei simboli che probabilmente rappresenta l’immagine più bella della Georgia dell’Età d’Oro. Lungo l’itinerario (prima dell’arrivo a Vardzia) si sosta alla Fortezza di Khertvisi, una delle più antiche fortificazioni del paese, secondo la leggenda, distrutta la prima volta dall’esercito di Alessandro Magno. Pranzo presso una famiglia locale con degustazione di miele e del piatto tipico locale detto “Matsoni”. Rientro ad Akhaltsikhe. Cena e pernottamento in albergo. (C/P/C)

8

Dopo colazione partenza per Gori, la città natale di Stalin. Visita del Museo Stalin, un imponente edificio costruito nei pressi della casetta di mattoni dove Stalin visse con la famiglia per quattro anni. Proseguimento verso la suggestiva città rupestre di Uplistsikhe, il cui nome si traduce come “Fortezza del Vescovo”, uno dei più antichi insediamenti del territorio della Georgia contenente strutture che vanno dal periodo della Prima Età del Bronzo fino al Medioevo. Si prosegue verso nord lungo la mitica Strada Militare Georgiana, la principale via di collegamento con la Russia. Arrivo a Gudauri, dove si cena e pernotta. (C/P/C)

9

Dopo colazione si parte per Stepantsminda (1.750 m), dominata a ovest dalla cima innevata del Monte Kazbek (5.047 m), su cui si staglia la sagoma inconfondibile della chiesa di Tsminda Sameba. Salita in minivan 4×4 alla trecentesca chiesa di Tsminda Sameba (2.200 m) uno dei principali simboli della Georgia, famosa, oltre che per la sua bellezza, per la devozione e la fiera determinazione dimostrata dal popolo georgiano nel volerla costruire in una posizione così impervia e isolata. Sempre in jeep raggiungiamo l’antico villaggio di Juta e ci inoltriamo sino ai piedi del Monte Chaukhebi, per ammirare le distese di prati di Rododendri. In seguito visita dello studio d’arte per conoscere le tecniche di lavorazione artigianale del feltro e degustazione del tè con delle erbe aromatiche e marmellate fatte con le ricette tradizionali della zona. Pranzo in una famiglia locale. Al termine delle visite si torna a Tbilisi. Cena e pernottamento. (C/P/C)

10

Colazione in hotel e partenza verso il Kakheti, la regione vinicola della Georgia, associata al buon vino e a una eccezionale ospitalità. Sosta lungo la strada nella cittadina di Tsnori per una visita al Knowledge Café, un centro sociale nella città di Tsnori ed unico centro educativo multifunzionale nella regione. Il viaggio continua verso il villaggio di Mirzaani dove nacque Niko Pirosmani, pittore primitivista georgiano, la cui arte è caratterizzata dalla semplicità ingenua e infantile dei soggetti e della tecnica. Visita di Sighnaghi, una cittadina che, con la sua cinta muraria e con il suo quartiere vecchio, è rimasta praticamente intatta come nel XVIII secolo. Ci dirigiamo a Gremi, dove visitiamo la impresa sociale “Temi”, dove 70 persone disabili vivono e lavorano e ci offriranno un pranzo con piatti locali, vino georgiano e grappa (“Chacha”). Al termine delle visite arrivo a Telavi. Cena e pernottamento. (C/P/C)

11

Dopo colazione, partenza per la visita di una famiglia locale nota per la produzione di Qvevri, vasi di argilla per la conservazione del vino. Visita della maestosa Cattedrale di Alaverdi, che conserva un ciclo di affreschi dell’XI – XVII secolo. Proseguimento per la valle di Pankisi, dove vive la minoranza cecena kist di Georgia. Negli ultimi dieci anni la valle è lentamente rinata grazie alla forza delle sue donne. Incontrarle e ascoltare la loro storia è semplicemente una delle cose più sconvolgenti e intense che si possa fare nella vita. Tour culturale con dei luoghi fondanti della loro comunità, dalla moschea vecchia di Jokolo, dove si pratica ancora il rito di preghiera sufico zikr, a piccole chiese affrescate, ponti, piccoli villaggi e cimiteri della valle. Pranzo in famiglia. Al termine delle visite rientro a Tbilisi. Cena d’arrivederci in ristorante tradizionale. Pernottamento. (C/P/C)

12

Prima colazione in hotel & check-out. Partenza dall’albergo in tempo utile per arrivare all’aeroporto internazionale di Tbilisi (2 ore prima della partenza) e rientro in Italia. (C/-/-)

Perché partire con noi

In breve

tour di 12 giorni

siti unesco

gruppi piccoli 8 pax

partenza 2023: 20/5

status viaggio: in programma

da 1.980

volo escluso

restiamo in contatto

Iscriviti alla Newsletter:
ti aspettano
Consigli di viaggio Novità Offerte Occasioni esclusive

Promettiamo di condurti sul giusto sentiero senza inondarti di email inutili!

Seguici

sui nostri social