su richiesta
Se a Nord ci si immerge nella storia e nell’arte, andando verso sud sarete circondati dalle bellezze naturali di questo Paese: un territorio selvaggio, paesaggi splendidi abitati da animali endemici e popolazioni ancora legate alle antiche tradizioni, ognuna con la sua lingua e i suoi riti.
Quest’area è oggi Patrimonio UNESCO proprio per la sua unicità: un luogo in cui sono concentrate così tante etnie diverse, orgogliose delle proprie origini che eviedenziano tramite accessori, pettinature e tatuaggi caratteristici.
Se quindi da un lato vi colpiranno sicuramente la ricca fauna e i paesaggi che percorrerete, dall’altro, il punto focale del viaggio sarà l’incontro con le popolazioni tribali che con le loro molteplici culture rendono questa parte del Paese unica.
Entrerete veramente a contatto con la vita di tutti i giorni delle diverse etnie scoprendone riti religiosi, usanze sociali ed antichi rituali che vi trasporteranno in un mondo ancestrale lontanissimo. Un viaggio senza dubbio tra i più interessanti dal punto di vista culturale in grado di lasciarvi ricordi indelebili fatti di colori, odori e sguardi!
Arrivo al mattino nella capitale dell’Etiopia, incontro con lo staff di Lake Tana e trasferimento in hotelper depositare i bagagli. In seguito visita della città. Nel corso della visita si vedrà il Museo Nazionale, interessante per i reperti sabei e per i resti di Lucy, un ominide vissuto nella valle dell’Awash tre milioni e mezzo di anni fa e il Museo Etnografico, che possiede una splendida collezione di strumenti musicali e di croci copte, nonché le stanze dove abitò l’imperatore Hailè Selassiè. Pranzo in corso di visite. Nel primo pomeriggio visita della cattedrale della Santissima Trinita’ e infine si raggiungerà la collina di Entoto, il punto più panoramico della città. Cena e pernottamento in hotel.
Presto al mattino, dopo la prima colazione, partenza per la visita ai siti archeologici di Melka Kunture e Tiya. Melka Kunture è un sito preistorico, rinvenuto nel 1963 su entrambe le rive del fiume Awash. Nel piccolo ma grazioso museo si può ammirare un’importante collezione di attrezzi di basalto utilizzati dall’homo erectus/sapiens. È considerato anche una fonte di ritrovamenti fossili di mammiferi estinti. Il sito archeologico di Tiya, annoverato tra i Patrimoni dell’Unesco, vanta molte stele funerarie antiche, decorate con incisioni misteriose di cui ancora oggi non si conosce il significato e l’origine. Al termine delle visite si procede per Langano, pranzo lungo la strada. All’arrivo sistemazione, cena e pernottamento al lodge.
Partenza di buon mattino per raggiungere Arba Minch. Pranzo lungo la strada; il percorso è molto
interessante. Ai lati della strada asfaltata scorre il paesaggio ricco di vegetazione e puntellato di
villaggi e piccole cittadine. Circa una quarantina di Km prima di Arba Minch si devia per raggiungere Chencha, il villaggio delle popolazioni Dorze, famosi per i lavori di tessitura e le abitazioni ricoperte da foglie di falso banano. I loro abiti di cotone sono tra i meglio intessuti di tutta l’Etiopia. Arrivo nel tardo pomeriggio ad Arba Minch, sistemazione, cena e pernottamento al lodge.
Dopo la prima colazione si parte per un’escursione sul lago Chamo, il terzo lago più grande d’Etiopia, dove si possono ammirare ippopotami e coccodrilli, oltre a una grande varietà di uccelli. Si prosegue per Jinka. Pranzo al sacco. Successivamente si visita un villaggio Ari. Gli Ari sono una popolazione che occupa un territorio molto esteso, posseggono grandi mandrie, producono il miele, la grappa locale di mais e molti prodotti artigianali che spesso rivendono. Cena e pernottamento in hotel/lodge.
Dopo la prima colazione partenza per la visita ad un villaggio Mursi all’interno del Mago N.P. L’incontro con la popolazione dei Mursi è uno dei momenti più significativi del viaggio. Le donne Mursi, per bellezza, usano mettere piattelli circolari di argilla nelle labbra, gli uomini presentano sulla pelle scarificazioni che indicano il numero di animali selvatici uccisi o dei nemici uccisi in battaglia. Rientro a Jinka per pranzo e proseguimento per Turmi. All’arrivo visita ad un villaggio Hamer, una popolazione di circa 45000 individui che vivono di agricoltura e allevamento e sono famosi per le decorazioni corporee. Durante i mesi di febbraio, marzo e aprile, gli Hamer effettuano la cerimonia del salto del toro che simboleggia il passaggio dei ragazzi più giovani dalla pubertà all’età adulta. Cena e pernottamento al lodge.
Partenza al mattino, dopo la prima colazione, per Omorate, la regione dei Galeb, conosciuti anche
come Dessanech che vivono molto vicini al lago Turkana. Questi sono un popolo di guerrieri che
durante le danze tradizionali indossano un copricapo che ricorda la criniera dei leoni. Pranzo al sacco. Nel pomeriggio, visita a un villaggio Karo, una popolazione nilotica i cui componenti vantano corporatura imponente ed atletica e, sia gli uomini che le donne, riservano molta cura nell’acconciarsi i capelli. Si riprende il viaggio di ritorno per Turmi dove si cena e si pernotta al lodge.
Presto al mattino partenza per Arba Minch. Lungo la strada visita al villaggio Arbore, una tribù che usa gioielli fatti di perline e alluminio. Particolarissime le loro collane che vengono avvolte intorno al collo in vari fili. Pranzo al sacco. Si prosegue il viaggio facendo una sosta a Gamole, un villaggio tradizionale dei Konso, una popolazione di agricoltori famosa per i lavori di terrazzamento sul terreno circostante il loro villaggio. Cena e pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione partenza per Yirgalem. Pranzo al sacco. All’arrivo a Yirgalem effettuerà un piccolo trekking nella foresta alla ricerca delle 100 e più specie di uccelli che la popolano, inoltre si visita un piccolo villaggio di coltivatori di caffè. Al termine della visita si raggiunge Hawassa.
Sistemazione, cena e pernottamento al resort.
Prima colazione. Si visiterà il mercato del pesce che sorge sull’omonimo lago. Hawassa è stata la capitale della regione dei Sidamo e ora è la capitale degli stati del sud del paese. Questo lago, il più piccolo della Rift Valley, sorge nella caldera di un antico vulcano e permette di osservare molte varietà di uccelli acquatici, alcuni dei quali endemici. Si prosegue per Addis Ababa. Pranzo lungo la strada. Nel pomeriggio tempo a disposizione per gli ultimi acquisti. Camere in day use per relax prima di cena (una camera ogni 4 pax). Cena in un ristorante tipico con canti e balli tradizionali e trasferimento in aeroporto per il volo internazionale
altre info?
Da oltre 50 anni, portiamo gli Italiani alla scoperta del Mondo.
Lasciati ispirare dalle nostre proposte!
Promettiamo di condurti sul giusto sentiero senza inondarti di email inutili!