Finlandia: fuori pista in ciaspole nella Regione di Kainuu

Esplorerete la selvaggia natura finlandese, sul confine con la Russia. Come? Camminando con le ciaspole! Questo è luogo ideale per rigenerarsi e assaporare in pieno la pace della natura, tra foreste, creste e laghi ghiacciati, alla scoperta delle tradizioni locali dei Sami. Con un pizzico di fortuna e con una nottata serena, potrete ammirare la spettacolare luce dell’Aurora Boreale.
Principalmente nella zona di Hossa, vi immergerete nei boschi finlandesi, nelle sue acque, nei suoi paesi colorati. E tutte le sere vi aspetterà una bella sauna rilassante e corroborante. Usufruirete di varie sistemazioni: piccoli hotel o semplici capanne, entrambi dalla calda atmosfera.
Il trekking è considerato medio-facile e non è necessario alcun tipo di esperienza precedente con le ciaspole. Ovviamente è utile essere in buone condizioni fisiche per vivere nella natura e camminare le ore richieste.
Le escursioni giornaliere avranno una durata di circa sei ore e con le racchette camminerete, tra salite e discese, nella profonda e polverosa neve finlandese. Un’emozione unica!
Foto di ©GOL/Fotolia.com
Itinerario
GIORNI | TAPPE | INFO |
1° | Kuusamo - Jatkonsalmi | |
2° | Confine russo - INIZIO CIASPOLATA | 7 km – 6 ore |
3° | Pitture rupestri | 7 km – 6 ore |
4° | Jatkonsalmi - Peurapirtti/Hirvastupa | 7 ore – 6 ore |
5° | Peurapirtti/Hirvastupa - Huosiusjärvi/Kikoski | 8 km – 6/7 ore |
6° | Huosiusjärvi/Likosk - Jatkonsalmi FINE CIASPOLATA Parco delle renne | 5 km – 4 ore |
7° | Jatkonsalmi - Kuusamo |
Quota individuale di partecipazione a partire da
€ | INFO |
€ 950,00 | ! prezzo ribassato ! |
La quota comprende
- trasferimento aeroporto-hotel-aeroporto
- pensione completa (pranzi al sacco all’aperto)
- sistemazione in cottage in camera doppia o quadrupla (eccetto giorni 4 e 5)
- sistemazione in dormitori immersi nella natura nei giorni 4 e 5, servizi in comune
- trasporto del bagaglio
- sauna tutte le sere
- biancheria da letto
- guida locale parlante inglese
La quota non comprende
- volo internazionale
- noleggio attrezzatura (prenotare con largo anticipo)
- eventuali notti ad Helsinki
- assicurazione obbligatoria medico e bagaglio € 20,00
- apertura pratica € 50,00
- tutto ciò che non è incluso ne "la quota comprende"
Estensione
Ci sono tante possibilità da non perdere, non esitate a chiederci informazioni su come proseguire il vostro viaggio in Finlandia!
Visita di Helsinki, “la Figlia del Baltico”: La visita della capitale finlandese non è prevista, ma per chi fosse interessato a prolungare brevemente il soggiorno abbiamo la possibilità di prenotare un buon albergo centralissimo, tre stelle, a un buon prezzo, con ottima prima colazione a buffet inclusa. Basta chiedere: ci siamo stati!
Da sapere
Contattaci per sapere lo stato attuale delle restrizioni di viaggio causa Covid19: situazione in continuo cambiamento.
Qualora l’operativo aereo non consentisse il ritorno durante l'ultimo giorno, potrebbe essere necessario un pernottamento ad Helsinki il cui costo è extra.
L'itinerario può subire variazioni dovute all'operativo aereo dei voli interni o da altre necessità di percorso. Se a causa di ritardi e scioperi dei voli, frane, cattive condizioni meteo o altri fattori indipendenti dall'Organizzazione si rendesse necessario un prolungamento del viaggio, le spese addizionali saranno a carico dei partecipanti. In caso di cambiamento d'itinerario dovuto a condizioni atmosferiche avverse non è previsto nessun rimborso.
Biglietto aereo
Il trasferimento aereo dall’Italia e ritorno viene organizzato separatamente dai servizi indicati nel Programma. Non emettiamo direttamente la biglietteria aerea, ma se i partecipanti desiderano avere una quotazione anche sul volo, la potremo richiedere e inserire a preventivo senza ulteriori maggiorazioni. Nel caso in cui provvediate privatamente all'acquisto dei biglietti aerei, noi Vi forniremo quanto previsto nel programma.
È consigliabile prenotare con largo anticipo: questo ci permetterà di proporti tariffe più vantaggiose!
Richiesta di maggiori informazioni
Tags: tour, sport invernali, aurora boreale