Myanmar: tour nella terra dorata

“Terra dorata”, così viene definito il Myanmar dai suoi abitanti. Un tempo conosciuta come Birmania, questa terra, a lungo isolata dal turismo, custodisce ancor oggi storie ancestrali. Le sue bellezze e il suo velo di mistero, hanno affascinato e attratto intere generazioni di viaggiatori ed esploratori.
Meta di Overland 17 il Myanmar ci ha aperto gli occhi sulle bellezze del Sud Est Asiatico: luoghi di culto, antichi monasteri e innumerevoli statue di Budda, si fondono con l’ambiente naturale, creando un paesaggio mistico e affascinante, vissuto dai birmani e dai visitatori con profondo rispetto e ammirazione. Un viaggio alla scoperta di un paese antico, del suo popolo, dei suoi ritmi e delle sue tradizioni. Un paese che sarà ben lieto di svelare i propri “misteri”.
Itinerari
G | TAPPE |
1° | Arrivo a Yangon |
2° | Yangon - Bagan |
3° | Bagan - Mandalay |
4° | Mandalay |
5° | Mandalay - Inle Lake |
6° | Inle Lake |
7° | Inle Lake - Yangon |
8° | Yangon - Italia |
Quota di partecipazione individuale a partire da
€ | INFO |
€ 1.640,00 | itinerario 8 giorni, base 2 partecipanti |
€ 25,00 | assicurazione medico e bagaglio |
€ 50,00 | spese apertura pratica |
La quota comprende
- passaggi aerei interni
- pasti e pernottamenti in hotel come da itinerario
- tutti i tour indicati con guide locali parlanti inglese
- carrozza a cavallo in Bagan
- tariffa di navigazione sull'Inle Lake
- tutti i biglietti d'ingresso
- trasferimenti con mezzi privati dotati di aria condizionata
- trasporto bagagli, tassa di soggiorno, servizi
- acqua potabile e salviette rinfrescanti durante il tour
La quota non comprende
- passaggi aerei internazionali e tasse aeroportuali
- check-in anticipato o check-out posticipato presso gli hotel, se non indicati nel programma
- supplemento per la guida parlante inglese o altra lingua durante l'intero tour
- pasti e servizi non indicati nel programma
- visto d'ingresso in Myanmar
- assicurazione medico e bagaglio
- cene di gala durante i periodi di festa (saranno rese note al momento della prenotazione)
- supplemento alta stagione (generalmente 15/12-15/01 e 13-17/04)
- bevande ai pasti, mance, extra di carattere personale
- tutto quanto non espressamente indicato nella voce "la quota comprende"
Da sapere
Molte tappe del viaggio sono state visitate dalla trasmissione tv Overland17 nel 2016: guarda l'avventura su DVD >
L'itinerario può subire variazioni in base alle condizioni atmosferiche e all'andamento del gruppo. Se a causa di ritardi e scioperi dei voli, frane, cattive condizioni meteo o altri fattori indipendenti dall'Organizzazione si rendesse necessario un prolungamento del viaggio, le spese addizionali sa-ranno a carico dei partecipanti.
Biglietto aereo
Il trasferimento aereo dall’Italia e ritorno viene organizzato separatamente dai servizi indicati nel Programma. Non emettiamo direttamente la biglietteria aerea, ma se i partecipanti desiderano avere una quotazione anche sul volo, la potremo richiedere e inserire a preventivo senza ulteriori maggiorazioni. Nel caso in cui provvediate privatamente all'acquisto dei biglietti aerei, noi Vi forniremo quanto previsto nel programma.
È consigliabile prenotare con largo anticipo: questo ci permetterà di proporti tariffe più vantaggiose!
Richiesta di maggiori informazioni