India: Trekking alle sorgenti del sacro Gange

Trekking di gruppo accompagnato dalla nostra Daniela Pulvirenti nell'Himalaya indiano, una delle regioni in cui la natura è aspra e selvaggia, ma al contempo paradisiaca per quanto suggestiva. Cammineremo ai piedi delle principali cime montuose dell'India al confine con il Nepal, come il Nanda Devi, il Kedarnath, lo Shivling, i Bhagirathi ed altre vette ancora, dove tra boschi di cedri e conifere s'incontrano i Sadhu, gli "uomini santi" alla ricerca di una vita semplice mettendo alla prova anima e corpo.
GRUPPO OVERLAND: 28 settembre 2020
India: Kerala, terra di contrasti

Un viaggio in un’India insolita, in un’India tropicale: andiamo nello stato nel Kerala. Questo viaggio ci mostrerà un’India dal volto nuovo. Niente cammelli, Re o palazzi, ma un "paradiso tropicale" che prende il proprio nome da “Kera" cioè la “palma da cocco”. Le sue coste sono bagnate dal Mare Arabico.
Partenze con minimo 4 persone
Periodo consigliato: da Ottobre a inizio Maggio
Tour con breve Trekking nel sud indiano
India: Rajasthan, il Paese dei Principi Guerrieri

Un viaggio nell’India che tutti sognano, un viaggio nel “paese dei Re”, un viaggio in Rajasthan. Il Rajasthan è l’India. Maharaja, elefanti, cammelli, palazzi, pavoni…questo è quello che ci immaginiamo quando pensiamo a questo Paese. Nei luoghi che attraverseremo ci sarà tutto questo. Vivremo un sogno.
India: Trekking nel Tibet indiano

Il nostro trekking si svolge in una regione a Sud della Valle dell'Indo, una delle zone più chiuse ed inesplorate dell’Himalaya indiano: andiamo nello Zanskar. La valle dello Zanskar è rimasta per lungo tempo isolata e nascosta. Raggiungibile solo a piedi con lunghi giorni di cammino, da qualche anno una strada permette di accedere alla valle durante i mesi estivi, ma per il resto dell’anno è di fatto una terra completamente isolata, ad eccezione di chi si cimenta nel percorrere la Chador Road, il fiume Zanskar gelato, che si trasforma nell’unica vera via di comunicazione con il resto del mondo
Ladakh e Zanskar Trek
Partenze su richiesta, anche per meno giorni o per una sola persona
Difficoltà: abbastanza impegnativo
India: Trekking ai cinque Forzieri della Neve

Un trekking in una delle zone himalayane meno frequentate ma non per questo meno belle: andiamo nello Stato indiano dello Sikkim. Quando si pensa a un viaggio in India la prima cosa che ci viene in mente è il Taj Mahal o il Triangolo d’oro. Ma guardando bene la carta dell’India si scorgere un piccolo Stato quasi dimenticato, è lo Sikkim.
Periodo consigliato Ottobre/Novembre e Marzo/Aprile
Trekking nel Sikkim - media difficoltà
Partenze su richiesta con un minimo di 4 persone
India: Valle di Nubra, il Tibet indiano

Un luogo remoto, lontano dal rumore, dove liberare la mente: andiamo nella valle di Nubra in Ladakh. Un paesaggio desertico, quasi lunare e per questo mozzafiato. Qua e là, ben incanalate, le acque del fiume Indo. Piccole oasi verdi, si creano intorno all’acqua. Il Ladakh è un piccolo pezzo di India abitata da un’etnia tibetana, di religione buddista. Chiamato anche Tibet occidentale o Piccolo Tibet, a differenza del territorio tibetano incluso nella Repubblica Popolare Cinese, non ha subito le devastazioni causate dalla Rivoluzione culturale. Qui i villaggi, i monaci, i pastori e i viandanti danno l'impressione che gli ultimi duemila anni non siano trascorsi