Isole Azzorre: viaggio perfetto dove tutto ha funzionato

Autore: Maria Caterina e Carlo Maria Caterina e Carlo  hanno  partecipato al #gruppoOverland accompagnato da Ilaria alle Isole Azzorre. Siamo stati su tre isole Sao Miguel, Pico e Faial.Per organizzare questo viaggio piuttosto articolato con trasferimenti interni,  noleggio auto e la scelta degli alloggi,  ci siamo appoggiati a Overland viaggi per un programma individuale   e […]

Viaggio di nozze esattamente come lo volevamo: Islanda

Autore: Mario e Maria Eugenia Mario e Maria Eugenia  hanno partecipato al tour in Islanda. E’ stato il viaggio di nozze esattamente come lo volevamo! A te Laura diciamo grazie ancora una volta per tutto. Ci siamo affidati ad Overland per il nostro viaggio di nozze (conosciuti ovviamente dal programma di Rai Uno) perché ci […]

La bellezza dell’Oman

Autore: Annalisa e Roberto Annalisa e Roberto hanno partecipato al tour in Oman. La bellezza dell’Oman sta nella varietà dei panorama: villaggi tipici arroccati sui monti, lussureggianti wadi, montagne altissime e il deserto. Appena tornati dal tour in Oman. Noi, mio marito ed io, siamo andati nella prima settimana di maggio, la temperatura era molto […]

Piccolo reportage di una turista non per caso: Uzbekistan con Overland

Autore: Nora Antonini Nora ha partecipato al #gruppoOverland accompagnato da Monica in Uzbekistan. Albeggia sopra Khiva, quando atterriamo in Uzbekistan. E’ stato un viaggio piacevole tra tentativi di prendere sonno e l’eccitazione, che accompagna sempre chi si avventura in luoghi lontani e sconosciuti. Nonostante le immagini di monumenti da mille e una notte e gli approfondimenti-storico […]

Isole Azzorre in una parola: entusiasmanti

Autore: Monica Giacomini Monica ha partecipato al #gruppoOverland accompagnato da Ilaria alle Isole Azzorre. Sono appena tornata dal viaggio alle Isole Azzorre, in una parola: entusiasmante. Non c’è nulla che non mi sia piaciuto: la natura, la gente, i vulcani, l’oceano, il meteo. Ma ci tengo a dire che questa esperienza indimenticabile è stata frutto non […]

In Ladakh con Beppe Tenti

india tradizioni candele

Autore: Annamaria Gifuni Annamaria e Lorenzo hanno partecipato al #gruppoOverland accompagnato da Beppe Tenti in Ladakh nel 1976. Insegnavo in una scuola elementare, ero sposata e avevo due bambine di otto e sette anni. Alcuni amici mi parlarono di Beppe Tenti con grande entusiasmo. Mio marito ed io decidemmo di conoscerlo, stava organizzando un trekking […]

Sotto il cielo d’Islanda

Autore: Rinaldo Tieri Rinaldo ha partecipato al #gruppoOverland accompagnato da Laura in Islanda. Viaggia chi ha curiosità, chi ha voglia di conoscere il diverso, di assaggiare i sapori, di vedere i colori, di conoscere culture nuove e nature inconsuete. La curiosità muove gli spiriti inquieti alla ricerca costante di quella Verità che, sola, può dare senso […]

In Afghanistan con lo sguardo di chi non si ferma alle apparenze

Anna Maria Caiani Afghanistan

Per raccontare un viaggio così unico e fuori dall’ordinario si può davvero iniziare ribaltando il punto di vista, e partire quindi non da una domanda che noi viaggiatori abbiamo posto alla nostra guida, ma da una domanda che Mahdi, ragazzo afghano che ci accompagnava, ha rivolto a tutti noi: “Perché siete venuti in Afghanistan? Io se fossi stato un Europeo non mi sarei mai sognato di farlo. Perché voi sì?”

In balia dell’Atlantico: un po’ di cuore alle Faroe

Martina alle Isole Faroe

Ho colto l’occasione (e la scusa) dell’arrivo dei miei 30 anni tondi per farmi questo regalone e andare a visitare uno di quei posti su cui fantasticavo sempre guardando la cartina geografica che era appesa accanto alla mia scrivania.

Trekking nel cuore del Pacifico

Esplorare a piedi le magnifiche isole Hawaii: un’esperienza unica nel suo genere, alla scoperta dei tesori nascosti di questo arcipelago, della bellezza selvaggia delle foreste e dei vulcani.

Tra stanchezza e adrenalina, sulla Punta Lenana (Mt Kenya) riusciremo a posare i piedi

Monte Kenya Punta Lenana

Quando suonerà la sveglia, il tempo basterà appena per ingurgitare una tazza di tè e qualche biscotto, perciò stanotte si dorme vestiti. Sopra canottiera di lana, maglietta, felpa e pile, sotto calzamaglia, leggins pesanti e pantaloni lunghi. Ai piedi due paia di calze, di cui uno rigorosamente di lana. Io ne indosso tre, per sicurezza. In testa abbiamo cuffia e cappuccio, e finalmente una scusa per addormentarci al caldo.

Pole pole con Laura, in cima al Kilimangiaro

Un’esperienza difficile da descrivere, e che solo vivendola si può capire.
Laura è una Tour Leader di Adventure Overland e prepara molti viaggi tra quelli che trovi su questo sito. Unisciti a lei in uno dei prossimi gruppi in partenza, e scoprite il mondo insieme!

In cima al Ruwenzori!

Riflessioni in cima al Rwenzori un’avventura, indimenticabile! Bellissima ed appagante ascensione, tecnicamente facile ma comunque lunga e faticosa.

La conquista della vetta: Giulia sull’Aconcagua

Giulia Cerro Aconcagua

Vi racconto la giornata della vetta, indelebile, che non dimenticherò mai!
Sveglia ore 03:00 per partire dal campo 3, il Colera (6000m.), e raggiungere la vetta. Erano tre giorni che eravamo bloccati al campo 3 a causa di una tempesta di neve e a quanto diceva il meteo, pervenutoci da comunicazioni col campo base, quel giorno sarebbe stata la nostra unica possibilità di raggiungere la vetta.

La mia Patagonia

Il tour in Patagonia è stato eccezionale sotto ogni aspetto. I luoghi sono belli oltre ogni aspettativa: Paine, Fitz Roy, Cerro Torre, Terra del Fuoco, insomma tutta la Patagonia è di una bellezza magica.

Il mio Kilimanjaro

Kilimanjiaro

La mia scelta di provare a salire sul tetto d’Africa nasce un pomeriggio di circa 3 anni fa mentre facevo un safari in Kenya. Ho visto il Kilimanjaro in tutta la maestosità e ho deciso che provare a salire in vetta alla montagna più alta dell’Africa, era una di quelle esperienze che danno un senso alla vita. Con Adventure Overland ho potuto realizzare il mio viaggio che è partito il 29 Dicembre 2015.