PARTENZE 2023: APRILE/NOVEMBRE
Un viaggio completo per scoprire la Bolivia in tutte le sue sfaccettature, toccando le mete principali del Paese, dalla folgorante natura del Salar de Uyuni ai siti UNESCO! Un viaggio in compagnia di un gruppo multilingue internazionale, per vivere nel migliore dei modi una destinazione che vi stupirà! E se non ci credete andatevi a guardare le puntate di Overland 16!
Dalle pianure amazzoniche alle Ande, dai deserti delle saline bianche alle lagune colorate del sud, questo tour ti accompagna per città coloniali, rovine pre-colombiane e Parchi Nazionali.
Non solo quindi la bellezza unica dei paesaggi boliviani, dalle “lowlands”, alle valli fino alle “highlands” ma tesoro importante dato dalla sua “cultura vivente” sopravvissuta fino ad oggi: 32 diversi gruppi etnici rappresentano più della metà della popolazione. Dalle popolazioni delle Ande mistiche e spirituali, fino agli allegri ed esotici abitanti della parte orientale di Santa Cruz.
Un Paese “mega-diversificato” dove ogni viaggiatore può appagare le proprie curiosità e il proprio modo di scoprire il mondo.
In questo itinearario abbiamo raccolto tutto il meglio di questa destinazione:
All’arrivo in aeroporto verrete accolti da un nostro assistente che vi accompagnerà in hotel per riposarvi in attesa di ripartire con un volo interno per Sucre, capitale della Bolivia, conosciuta come la Città Bianca. Situata in una valle circondata da montagne ad un’altitudine di 2.810 m, l’incantevole sito patrimonio mondiale dell’UNESCO vanta numerose chiese, musei, vecchi balconi e case dipinte di bianco. All’arrivo a Sucre, verrete accolti all’aeroporto e portati in hotel. Si inizia poi la visita della città dalla Casa de la Libertad, quindi si sale fino a Piazza Recoleta, le chiese di San Lázaro, San Domingo, il Convento di San Felipe de Neri, il Parco Bolívar, per finire al Museo tessile ASUR.
Cena in un ristorante locale.
Partenza dall’Hotel con la guida in direzione della piccola città di Tarabuco a circa 65km (1h15) da Sucre, famosa per il mercato indigeno dove è possibile acquistare tessuti e altri prodotti artigianali. Pranzo in un ristorante locale e passeggiata per le strade della città, uniche per lo stile coloniale, Terminata la visita si prosegue per Potosì, con le sue chiese decorate e monumenti in architettura spagnola, è oggi una delle città più alte del mondo (4.090m). Storicamente era importante per l’argento del “Cerro Rico” o Montagna Ricca; oggi, invece, dai suoi terreni vengono estratti stagno e piombo.
Cena in un ristorante locale.
Al mattino presto s’inizia il tour a piedi per Potosí alla scoperta della “Villa Imperial de Carlos V”, prima città boliviana Patrimonio dell’UNESCO, la cui storia e il suo splendore sono strettamente legati all’argento. Passeggiando vedremo importanti monumenti come la Cattedrale Metropolitana, il Convento “Torre de la Compañía”, lo storico arco “Magdalena de Cobija”, la bellissima facciata della Chiesa di San Lorenzo, la Chiesa di San Francesco e il Convento di Santa Teresa. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio visita ad una piccola miniera dove si trova anche una divinità della montagna “Tio”, interessante per capire le condizioni in cui lavoravano i minatori. Al termine trasferimento privato a Uyuni, un viaggio in jeep attraverso l’Altiplano boliviano dove incontreremo isolati villaggi costruiti in mattoni di terra e paglia, centinaia di camelidi andini, rocce e terre dalle mille tonalità come in un’immensa tavolozza di colori. Uyuni, noto anche come il figlio preferito della Bolivia, si trova nel sud-ovest ed è stata fondata nel 1889 dall’ex presidente Aniceto Arce.
Arrivo all’hotel di sale a Colchani.
Trasferimento privato a Tiwanacu (72km) patrimonio mondiale dell’UNESCO, situato sulla sponda sud-orientale del Lago Titicaca a 3.850m. I Tiwanacu erano una delle più importanti civiltà pre-inca che dominavano la regione meridionale delle Ande. Un tempo, il sito era un importante centro spirituale, amministrativo e vanta un’architettura durata molti secoli. Visiteremo, poi, la piramide di Akapana, il tempio semi-sotterraneo, il Palazzo Kalasasaya, la porta del sole e i monoliti Ponce e Fraile. Proseguimento per Copacabana, attraversando lo Stretto di Tiquina, con un motoscafo locale. Visita della piccola città religiosa, la piazza principale dove le donne indigene “las cholitas” mettono in vendita i loro prodotti, e proseguimento per la Cattedrale della Madonna Nera.
Dopo colazione, all’orario prestabilito, verrete portati all’aeroporto El Alto, dove prenderete il volo per Santa Cruz, in coincidenza con il vostro volo per l’Italia. All’aeroporto di Viru Viru è prevista un’assistenza in italiano per aiutarvi nelle formalità di imbarco
altre info?
Da oltre 50 anni, portiamo gli Italiani alla scoperta del Mondo.
Lasciati ispirare dalle nostre proposte!
Promettiamo di condurti sul giusto sentiero senza inondarti di email inutili!