Gruppo overland 2023: 5/8
Escursioni a piedi e in barca per scoprire attivamente questo Paese variegato: cammineremo nell’immensità del Salar de Uyuni, visiteremo rovine pre-incaiche e miniere, navigheremo il Lago Titicaca e conosceremo la sua popolazione
Non il solito tour in Bolivia, ma un vero viaggio tra siti storici ed escursioni, trekking e contatto con la popolazione, per scoprire e vivere al meglio il Paese, accompagnato dalla nostra Tour Leader Laura. Potrete godere la bellezza di paesaggi mozzafiato immergendovi in prima persona, tra visite a siti pre-incaici, Parchi Naturali, trekking ed escursioni in battello. I tour nelle città coloniali più famose come Santa Cruz, Sucre, Potosì si alternano a esperienze in luoghi incredibili: cammineremo nel deserto salato più esteso al mondo, il Salar de Uyuni; navigheremo il Lago Titicaca e incontreremo la popolazione che vive su isolotti galleggianti; saliremo il Vulcano Tunupa con un trekking, che sovrasta le saline del Salar e molto altro.
Scoprirete inoltre un altro tesoro importante, la sua “cultura vivente” sopravvissuta fino ad oggi: più della metà della popolazione è composta da 32 diversi gruppi etnici. Dalle popolazioni delle Ande mistiche e spirituali, fino agli allegri ed esotici abitanti della parte orientale di Santa Cruz. Un Paese “mega-diversificato” dove ogni viaggiatore può appagare le proprie curiosità e il proprio modo di scoprire il mondo.
Partenza Gruppo Overland 5/8/2023 con accompagnatore Overland min 8 max 14 partecipanti.
HIGHLIGHTS:
• Le più grandi rovine pre-incaiche di El Fuerte;
• Salar de Uyuni, il deserto salato più esteso al mondo, oltre 12.000 km2 ;
• la capitale Sucre e La Paz, la capitale amministrativa più alta al mondo (3500 m);
• Lago Titicaca, il lago navigabile più alto al mondo;
• Trekking al Vulcano Tunupa;
• Escursioni: Valle della Luna, Sun Island, Moon Island, miniera nel Cerro Rico.
Oggi, dopo colazione, escursione a Samapatia, al sud del Parco Nazionale Amborò fino alla Foresta dei felci giganti, attraversando la comunità “los Alisos” (120 Km-3ore). Ci fermeremo alle cascate di Las Cuevas, ritorneremo poi verso Samapatia per visitare le rovine pre-inca “El Fuerte” che sono la più grande architettura rupestre pre-ispanica (2 ore). Rientro a Santa Cruz.
Oggi ci sposteremo con un volo interno per Sucre, capitale della Bolivia, che si trova in cima alla valle a 2700m d’altezza. All’arrivo visita della città che include la “Casa della Libertà” in ricordo dell’indipendenza della Bolivia avvenuta nel 1825, il Parco e infine la chiesa e il museo “La Recoleta” e quello tessile Indiano di Asur.
Questa giornata sarà dedicata interamente alla scoperta dei bellissimi dintorni della città di Sucre. Partenza per Chataquila e visita del santuario: si continua poi verso il Camino de Inca vicino alla cappella Chataquila. Durante questo percorso si attraversa un sentiero di 4,5 Km tra le rocce, costruito dagli antichi abitanti pre-ispanici che lo utilizzavano per trasportare i loro prodotti come il cibo, e rimasto sorprendentemente integro dopo centinaia di anni. La giornata continua ai crateri di Maragua, a Ñiñumayu (1 ora e mezza) in cerca di tracce di dinosauri. Rientro a Maragua e Sucre.
Oggi sveglia presto da Sucre e partenza per Potosí. Si passerà lungo il fiume Pilcomayo, il ponte Arce fino alle alte valli di 4.060 mt e il raggiungimento della famosa città coloniale di Potosí. Visitare Potosí è come andare indietro nel tempo attraverso le sue tradizionali vie coloniali, i mercati artigianali, il famoso Mint House, la chiesa di San Francesco e la facciata della chiesa di San Lorenzo che è uno dei più grandi esempi di stile barocco-meticcio.
Escursione indimenticabile di mezza giornata alla miniera di Cerro Rico, inoltrandoci sotto terra per vedere le condizioni di vita e lavorative dei boliviani in miniera. La miniera d’argento si trova nel famoso Cerro Rico, un tempo il più ricco del mondo.
Al termine si partirà verso il Salar de Uyuni attraversando i paesaggi rocciosi delle Ande con i suoi colori, meravigliosi cactus e la famosa miniera di stagno di Pulacayo. Finiamo con la visita del villaggio di Uyuni.
Inizieremo la giornata con la visita del cimitero dei treni, a soli 8 minuti dalla città di Uyuni, dove ci sono i resti delle locomotive del 19° e 20° secolo e Colchani che è il luogo dove viene fatta l’estrazione del sale. Subito dopo arriveremo all’incredibile deserto di sale di Uyuni con i suoi 12.000Km di puro sale; qui visiteremo la “Stairs to heaven”, è una scala fatta di sale, opera del famoso artista boliviano Gaston Ugalde e gli “Eyes of the Salt” che sono degli sbocchi sotterranei del fiume che scorrono sotto la salina. La giornata continua verso l’isola di Incahuasi, un ecosistema unico e isolato ideale per la vita dei cactus che arrivano fino a 10 mt di altezza. Pranzo in mezzo al deserto di sale. Infine potremo vedere il tramonto in mezzo a questo stupendo paesaggio e fare delle bellissime foto.
Partenza presto la mattina con un 4×4 per Jiriba da dove inizieremo il trekking verso il vulcano. Raggiungeremo un’altezza di 4.200mt, da qui cammineremo per circa 2 ore attraversando strade rocciose e sabbiose fino a raggiungere viste mozzafiato. Si prosegue fino a 5.100mt in salita con una durata di circa 3 ore, infine si riscende fino al 4×4 che ci riporterà a Uyuni. Durata totale 5/8 ore di cammino.
Oggi ci sposteremo con un volo interno per La Paz. Visita della città, eletta come una delle 7 meraviglie del mondo, ubicata nelle valli della cordigliera delle Ande. Inizieremo con le visite delle vie dei mercati, la zona coloniale, la chiesa di San Francesco, il Gold Museum, la piazza Murillo dove si trova il punto panoramico “Mirador de Killi Killi” e il tempio di Tiwanaku. Dopodichè andiamo verso sud, per raggiungere la Valley of the Moon, dove una montagna di argilla è stata modellata dalle erosioni. Una tratta in funivia per vedere e scoprire le bellezze della città di La Paz dall’alto, un MUST per tutti!
Oggi partiremo per scoprire la parte nord della cordigliera delle Ande a Copacabana (3 ore e mezza) e al lago Titicaca fino alla famosa “Virgen Morena” collocata nella chiesa più importante della città. Da qui andremo con il battello alla leggendaria Sun Island in circa 1 ora e faremo il pranzo tipico. Continueremo poi con il battello per le rovine Inca dei templi antichi di Pikokaina. L’escursione finisce con l’arrivo a La Estancia da dove avremo una meravigliosa vista del lago Titicaca e pernotteremo in un Ecolodge.
La mattina presto consigliamo di svegliarsi presto per godere di un’alba spettacolare! Quindi dopo colazione si partirà per la visita della città di Yumani tra le “scale degli Inca” proseguendo con il battello per le rovine di Chinkana e le rocce sacre, poi verso Challapama e infine tornare all’Ecolodge. Pomeriggio libero.
Escursione della città di Yumani attraverso le “scale” e giardini degli Inca fino a prendere il battello per Island of the Moon, dove visiteremo i templi degli Inca Iñak Uyu e poi verso Copacabana. Si ritorna con trasporto privato a La Paz in circa 3 ore e mezza.
altre info?
Da oltre 50 anni, portiamo gli Italiani alla scoperta del Mondo.
Lasciati ispirare dalle nostre proposte!
Promettiamo di condurti sul giusto sentiero senza inondarti di email inutili!