Azzorre

sulle tracce di Overland 22

Desiderate rivivere il viaggio di Overland 22 seguendo le tracce di Filippo? Salite a bordo, Ilaria guiderà anche voi

gruppo overland 7/8/23: completo!
gruppo overland 17/8/23: ultimi posti!

10 giorni

trekking

come locals

17/8/23

ultimi posti!

Ilaria, che alle Azzorre ha guidato la troupe televisiva di Overland22, vi porterà a scoprire le 4 isole viste in TV su RAI1: 4 mondi diversi e remoti, un arcipelago di sorprendente bellezza a malapena visibile sulla mappa, dove vivere avventure indimenticabili e uniche

esplorazione
ogni giorno trekking diversi ma semplici e alla portata di tutti per scoprire le bellezze naturalistiche di queste isole
natura
Una natura varia: vulcani, scogliere a picco sul mare, vigneti, balene e delfini, piscine naturali e mostro altro
esperienze
degustazioni di deliziosi cibi locali, BBQ bel bosco i in giardino, tramonti, villaggi di pescatori e off-road in 4x4

esplorazione

ogni giorno trekking diversi ma semplici e alla portata di tutti per scoprire le bellezze naturalistiche di queste isole

natura

una natura varia: vulcani, scogliere a picco sul mare, vigneti, balene e delfini, piscine naturali e molto altro

esperienze

degustazioni di deliziosi cibi locali, BBQ nel bosco o in giardino, tramonti, villaggi di pescatori e off-road in 4x4

Il Tour

Tour esplorativo alle Isole Azzorre sulle tracce della spedizione televisiva Overland22 su RAI1, in compagnia della guida che ha accompagnato anche la troupe di Filippo Tenti. Ancora poco conosciute al turismo di massa, in una natura incontaminata faremo trekking, andremo alla ricerca di balene e delfini, nuoteremo in piscine naturali e in calde sorgenti di acqua termale, visiteremo piccoli villaggi, faremo offroad nella foresta… insomma parola d’ordine di questo viaggio sono dinamismo e avventura, natura e divertimento!

Ilaria, che alle Azzorre ci ha vissuto e le considera la sua seconda casa, vi aspetterà all’aeroporto e non vi lascerà mai: esperta delle isole, vi guiderà nei luoghi più belli e vivrete come locals. Dormirete in appartamenti e sarà bello qualche sera andare a fare la spesa e cucinare qualcosa al bbq, come un vero gruppo di amici.

Non mancherà una visita ai due “patrimoni dell’Umanità” designati dall’Unesco: il centro storico di Angra do Heroismo e i bellissimi paesaggi dei vigneti di Pico scolpiti dall’uomo.

Sarà un viaggio intenso, ricco di attività con bellissime camminate, ma non mancheranno momenti di relax all’insegna di natura e semplicità. Se qualcuno fosse interessato, con Ilaria potete decidere di sfruttare una delle giornate per cimentarvi nella salita opzionale del Vulcano Pico (2351 m) partendo di notte o alle prime luci dell’alba

Condividi la tua voglia di viaggiare

1

Arrivo in aeroporto e trasferimento privato del gruppo in hotel; sistemazione nell’esclusivo hotel 4* nel cuore di Furnas, dove potremo subito rilassarci e goderci un caldo bagno termale in esclusiva, in un contesto naturale pazzesco.

2

Intera giornata alla scoperta dell’isola e delle iconiche lagune verde e azzurra di Sete Cidades; trekking semplice per scoprire le lagune e i belvederi panoramici. Per chi vuole, abbiamo la possibilità di noleggiare la canoa o il SUP per goderci un rilassante giro all’interno delle acque del cratere vulcanico! Pranzo pic-nic (libero) e poi proseguimento verso Mosteiros; se le condizioni della marea ce lo permettono, bagno termale nelle piscine naturali di Ferreria, le cui acque oceaniche sono calde.

3

Proseguiamo la nostra scoperta dell’isola: oggi la giornata sarà dedicata a Furnas, il parco geotermico nelle cui buche si cucina il tradizionale “cozido”, uno stufato di carne e di verdure lessate, dal sapore vulcanico, che oggi mangeremo a pranzo! Trekking tra i boschi; visiteremo la zona delle Caldeiras, dove le acque ribollono e si sente il respiro del vulcano e lo splendido giardino botanico di Terra Nossa, dove potremo immergerci nella vasca delle acque termali.

4

Oggi iniziamo la giornata con la visita delle uniche piantagioni di tea presenti in Europa!
Proseguiamo poi per il bellissimo parco con mulini e cascate Ribeira dos Caldeirões, dove faremo una bellissima camminata e sosta per il pranzo.
Il pomeriggio lo dedichiamo alla scoperta della splendida costa di Maia, con le sue piscine naturali e percorsi pedestri panoramici unici; zona poco battuta dai turisti, ma molto frequentata dai locali.
Sulla via del rientro, potremo decidere di fermarci a cena in qualche ristorantino tipico e locale, per assaporare l’ ottimo pesce dell’atlantico. 

5

Questa mattina lasciamo Sao Miguel e con un volo interno raggiungiamo l’isola di Pico. Ritiro del van a noleggio e iniziamo subito l’esplorazione dell’isola e della sua spettacolare costa atlantica! Soste alle piscine naturali, nei villaggi di pescatori, e passeggiata alla scoperta delle particolari vigne Patrimonio Unesco. Nel tardo pomeriggio faremo una degustazione dei vini dell’isola, in una tipica adega, per conoscerne di più sulla particolarità e qualità del vino di Pico, con quel retrogusto di sali minerali e brezza marina unico.

6

Pico è il migliore punto di partenza per l’ avvistamento di balene e delfini! Per cui questa mattina andiamo subito a vivere la nostra escursione in oceano aperto, per avvistare balene e delfini!
Visiteremo poi l’interessante museo delle balene, dove si puo’ scoprire la storia dell’antica tradizione della caccia alle balene, che per anni è stata fonte di sostentamento degli isolani.
Prima di rientrare, un po’ di relax nelle splendide piscine naturali, e chi vuole può fare snorkeling, per conoscere le varie specie di pesci presenti in queste acque cristalline

7

Questa mattina in traghetto raggiungiamo la vicinissima isola Faial (in mezz’ora circa). Arriviamo a Horta, la cittadina principale, famosa per il suo porto dipinto con murales dei marinai; qui è tradizione che ognuno lasci un disegno o una scritta come ricordo del suo passaggio.
Con il van raggiungiamo il punto partenza del trekking che ci permette di scoprire la Caldeira. Ci spostiamo poi nella spettacolare zona di Capelinhos, la cui ultima eruzione risale al 1956. Un paesaggio lunare inimmaginabile apparira’ davanti ai nostri occhi e rimarra’ per sempre nel cuore.

8

Questa mattina con un volo interno raggiungiamo l’isola di Terceira e in van iniziamo l’esplorazione dell’ anima vulcanica dell’ isola, entrando letteralmente all’ interno di un cono vulcanico, e visitando le fumarole. Un trekking nella foresta laurisilva sarà l’occasione giusta per percepire l’anima vulcanica e rigogliosa dell’isola, e la sua energia pazzesca. Concludiamo con un bel tuffo nell’oceano, nelle piscine naturali di Biscoitos, prima di rientrate in hotel ad Angra do Heroismo.

9

Al mattino visita della città di Angra do Heroismo, patrimonio Unesco.
Un po’ di tempo libero per gli acquisti e girovagare per la città di è doveroso; chi preferisce potrà rilassarsi in spiaggia o approfittare delle piscine naturali per fare gli ultimi tuffi della vacanza!
Nel pomeriggio partiamo in jeep 4×4 per esplorare l’altra parte dell’isola e per addentrarci nella fitta foresta azzorriana, che incanta e sorprende. Divertimento assicurato tra un po’ di off-road (non pericoloso!), la scoperta di lagune e alcune grotte laviche nascoste, non accessibili ai flussi turistici, possibilità di assistere anche a una torada a corda.
Concludiamo in bellezza il tour con una cena tradizionale nel bosco, al profumo di natura, che vi rimarrà nel cuore.

10

Check-out, trasferimento in aeroporto in taxi e partenza per Italia.

Perché partire con noi

In breve

tour di 10 giorni

soft trekking

multiattività

gruppo overland (max 12)

partenza 17/8/23: ultimi posti!

partenza 7/8/23: completo

status: in programma

da 2.485

volo escluso

La tua guida

restiamo in contatto

Iscriviti alla Newsletter:
ti aspettano
Consigli di viaggio Novità Offerte Occasioni esclusive

Promettiamo di condurti sul giusto sentiero senza inondarti di email inutili!

Seguici

sui nostri social