partenza 2023: 22/4
Un viaggio alle Azzorre con un taglio diverso tra Faial, Pico e Sao Jorge: partiremo per vivere le isole in primavera, quando la balenottera azzurra passa dalle sue acque per la migrazione primaverile. Sarà occasione per scoprire l’arcipelago in modo autentico.
Un trekking-tour immerso nei paesaggi incontaminati e suggestivi delle Azzorre, ancora poco conosciuti al turismo di massa. In una natura immacolata faremo trekking, andremo alla ricerca di balene e delfini, nuoteremo in piscine naturali e in calde sorgenti di acqua termale, visiteremo piccoli villaggi… insomma parola d’ordine di questo viaggio sono dinamismo e avventura, natura e divertimento, entusiasmo e scoperta!
Ilaria, che qui ci ha vissuto e le considera la sua seconda casa, vi aspetterà all’aeroporto e non vi lascerà mai: è un’esperta di queste isole, ha condotto anche lo staff tv di Overland22, e vi guiderà nei luoghi più belli. Con lei, vivrete come locals. Sarà un viaggio leggermente impegnativo con bellissime camminate, ma non mancheranno momenti di relax all’insegna di natura e semplicità.
Inoltre, la partenza di Gruppo Overland accompagnato dalla nostra Tour Leader Overland (massimo 7 partecipanti) è programmata per il periodo perfetto per incontrare la balenottera azzurra, che passa nelle acque dell’arcipelago durante la sua migrazione primaverile proprio nei giorni in cui vi troverete alle Azzorre.
HIGHLIGHTS:
• scoperta della fauna marina con esperti biologi marini: balene, delfini, tartarughe marine, balenottera azzurra;
• tre isole del gruppo centrale: FAIAL, PICO E SAO JORGE
• viaggio di esplorazione, con uscite diurne e notturne
Trasferimento privato in hotel, tempo per ambientarsi e visitare la città di Horta. Famosa per il suo porto dipinto con i murales, è una bellissima città portuale che offre una vista mozzafiato sul vulcano Pico.
In centro, il mitico Peter’s Café, ritrovo ufficiale dei marinai che affrontano la traversata oceanica è una tappa obbligatoria, cosi come la suggestiva baia di Porto Pim.
Escursione giornaliera alla scoperta dell’isola “azul”, chiamata così per le sue ortensie.
Con il nostro mezzo raggiungeremo il punto di partenza del nostro primo trekking panoramico, tra crateri e vulcani, vegetazione rigogliosa e una vista oceanica mozzafiato.
Partiamo dalla caldeira, il cratere vulcanico profondo 400 metri, e camminiamo lungo un percorso saliscendi che termina a Capelinhos, il vulcano ancora attivo che eruttò nel 1956, trasformando completamente il paesaggio dell’isola. Un paesaggio lunare inimmaginabile apparira’ davanti ai vostri occhi. Qui, una visita guidata nel centro di interpretazione del vulcano, ci svelerà i segreti della storia geologica dell’isola e di quel che successe nel 1957-58 durante l’ultima eruzione. Pranzo pic-nic incluso.
Una tappa alle belle piscine naturali di varadouro, prima di rientrare in hotel a Horta.
Questa sera ci attende un’escursione notturna sotto le stelle, per conoscere la colonia dei cagarros che vive sull’isola, la loro nidificazione, e scoprire tutti i segreti di questi simpatici uccelli marini, simbolo delle azzorre!
I più sportivi oggi potranno sfidarsi, cimentandosi insieme a Ilaria nella salita sul Vulcano Pico, il piu’ alto monte del Portogallo, 2351 m! Le tempistiche dipendono dalle condizioni meteo, in media 3/4 ore a salire e 2/3 per scendere. E’ impegnativo,ma una volta giunti in cima al Pico, la soddisfazione è alle stelle! Con la giornata limpida si ammirano tutte le isole del gruppo centrale. Dopo l’impresa epica è consigliato un po di relax alle piscine Furna de Santo António.
Stamani prendiamo un traghetto per Sao Jorge, l’isola più pittoresca, caratterizzata dalle Fajas: pianure costiere formatesi da colate laviche.
Un taxi ci porterà al punto di partenza del trekking Caldeira Santo Cristo- Faja dos Cubres. Prima, sosta a Faja di Vim, dove ci sono le piantagioni di caffe’ piu’ nordiche d’ Europa! Percorso panoramico stupendo, di 12 km, circa 5 ore, tra ortensie fiorite, scorci mozzafiato sulle fajã e cascata dove farvi un bagno… un luogo idilliaco!
Al termine del percorso il taxi ci aspetterà per il rientro nel nostro alojamento local. Se faremo in tempo, ci fermeremo anche per una degustazione del buonissimo formaggio di Sao Jorge.
altre info?
Da oltre 50 anni, portiamo gli Italiani alla scoperta del Mondo.
Lasciati ispirare dalle nostre proposte!
Promettiamo di condurti sul giusto sentiero senza inondarti di email inutili!