Armenia

ESPERIENZA MAGICA

Un viaggio nel cuore del Caucaso in un piccolo paese dal grande patrimonio artistico vi farà vivere un'esperienza magica circondata da paesaggi incredibili

PARTENZE 2023: 8/05-17/07-14/08-4/09

7 giorni

LUOGHI INCREDIBILI

UNESCO

2023: 8/5-17/7-14/8-4/9

in programma

Un impercettibile confine c’è tra Europa e Asia e lì si trova il Caucaso, terra che divide il Mar Caspio dal Mar Nero. L’Armenia è un Paese caucasico che, pur appartenendo geograficamente all’Asia, per cultura e vicende storiche ha caratteristiche europee. In questo tour cercheremo di comprendere questo particolare Paese.

trekking
5 giornate di trekking per andare alla scoperta di luoghi che non conoscevate e mai avreste immaginato
esperienze
Arrivare al monastero di Tatev a piedi, partecipare al Lavash e la vista dal vulcano Armaghan a 2810m
cultura
Con i suoi monasteri arroccati nei punti più belli,ripercorrerete l'antica storia armena e scoprirete le sue tradizioni

ospitalità

L'ospitalità armena tra pranzi in case locali e degustazione di prodotti tipici

esperienze

Partecipare ad una masterclass, ad un concerto di Lusik e trascorrere momenti di scambio amichevole e culturale

cultura

con i suoi monasteri arroccati nei punti più belli, ripercorrerete l'antica storia armena e scoprirete le sue tradizioni

Il Tour

Inizieremo l’esperienza in Armenia dalla capitale Yerevan, alla scoperta delle sue origini storiche, culturali, architettoniche oltre che attuali. Visiteremo anche il museo “Ter-Ghazaryans ‘Micro Art”, il primo di micro-miniature in Armenia, il monastero di Geghard patrimonio mondiale dell’UNESCO, costruito nel IV secolo che si trova nella Valle di Azat circondato da una natura meravigliosa. Continueremo verso la città di Dilijan riconosciuta per la lavorazione in legno dei balconi, delle terrazze ottocentesche dei produttori locali con tecniche speciali. Visiteremo i due monasteri partimonio dell’UNESCO, di Sanahin riconosciuto per la sua scuola di miniatori e calligrafi e il monastero di Haghpat che si distingueva per la sua tipografia.
Gyumri, invece, è la seconda città più grande dell’Armenia, un vero e prorpio centro culturale. A testimoniare l’architettura medievale della regione ci pensa la fortezza di Dashtadem. Infine Etchmiadzin, Santa Sede della Chiesa Apostolica Armena…tutto questo fanno del tuo viaggio un’esperienza magica.
Oltretutto parteciperai ad una Masterclass per realizzare souvenir e potrai degustare i prodotti tipici locali. 

Dopo esserci passati con l’avventura televisiva di Overland 14 “Caucaso: Popoli e culture tra Europa e Asia”, trasmessa su RAI1 nel 2013, abbiamo deciso di condividere con voi la nostra esperienza! L’Armenia è un tesoro prezioso e impareggiabile. Un forziere di bellezza, arte, cultura e natura.

Condividi la tua voglia di viaggiare

1

Partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo a Yerevan, accoglienza trasferimento in hotel.

2

Visita della città conoscendo le sue origini storiche, culturali e architettoniche oltre che attuali.
Pranzo in un ristorante tipico situato nel centro di Yerevan, e visita al museo “Ter-Ghazaryans ‘Micro Art”, il primo museo di micro-miniature in Armenia.
In serata, cena presso l’Art Cafe and Museum, gestito dal pittore ed etnografo armeno Lusik Aguletsi, una figura leggendaria che è riuscita a preservare e coltivare la tradizione dei tipici burattini armeni. Parteciperemo anche ad una vera e propria masterclass per realizzare un souvenir tradizionale con rami di grano.Pernottamento a Yerevan.

3

Oggi faremo una prima tappa al Monastero di Geghard, patrimonio mondiale dell’UNESCO, costruito nel IV secolo che si trova nella Valle di Azat; poi proseguiremo per il villaggio di Garni famoso per il suo tempio ellenistico di Pegan del I secolo. Assisteremo anche ad un concerto unico di Duduk, uno strumento a fiato tradizionale armeno elencato come patrimonio culturale mondiale dell’UNESCO. Il viaggio di oggi prosegue poi con dei 4×4, per scendere nelle gole del fiume Azat, alla scoperta della “Sinfonia delle pietre” o “l’organo di basalto”. Il pranzo di oggi sarà un altro momento memorabile: dopo una ricetta di pasticceria a base di lavash (pane tradizionale armeno) assaggeremo il “brduj” (un panino ripieno) con formaggi ed erbe locali..
Partiremo poi verso Gavar per visitare una fattoria di una famiglia locale e la loro cantina di stagionatura dei formaggi e assaggeremo una specialità, il formaggio “ubriaco”, affinato nel vino e nel cognac. Prenderemo quindi la strada panoramica che costeggia il Lago Sevan fina a raggiungere Dilijan dove è prevista la cena e il pernottamento

4

Oggi visiteremo il  centro storico di Diljan dove si possono ammirare i tipici balconi e terrazze in legno ottocentesche. Riconosciuta per la qualità della sua lavorazione del legno, la città di Dilijian sarà un’opportunità per incontrare un artista-scultore locale che presenterà le sue tecniche speciali e le sue opere realizzate con legno e radici. Visiteremo anche il Monastero di Haghartsin  in assoluta armonia con la natura e considerato una delle perle dell’architettura armena medievale. Il pranzo sarà consumato in uno dei bellissimi caffè locali a Dilijan. Nel pomeriggio, incontreremo delgi artisti locali e parteciperemo a un laboratorio di espressione creativa. Dopo questa esperienza unica partiremo per il villaggio di Fioletovo dove incontrremo i Molokans, una minoranza etnica armena. A contatto con loro scopriremo le tradizioni e parteciperemo anche alla cerimonia di preparazione del tè al “samovar”.Per cena, gusteremo un picnic per apprezzare l’incantevole natura di questa regione rurale. Pernottamento a Debed

5

Al mattino visiteremo due siti del patrimonio mondiale dell’UNESCO: i monasteri di Sanahin e Haghpat. Il monastero di Sanahin era riconosciuto per la sua scuola di miniatori e calligrafi e il monastero di Haghpat si distingueva per la sua tipografia. Dopo un pranzo in un ristorante locale, raggiungeremo Gyumri, la seconda città più grande dell’Armenia e un vero centro culturale. A Gyumri, potrai indossare un “Taraz”, il tradizionle vestito armeno mentre un esperto ci racconterà l’intera storia di questo abito. Cena in un famoso ristorante di pesce a Gyumri. Pernottamento a Gyumri.

6

Dopo colazione partenza per la visita della fortezza di Dashtadem, una magnifica testimonianza dell’architettura medievale della regione, proseguirai per Etchmiadzin. Santa Sede della Chiesa Apostolica Armena, con la sua silhouette che si staglia contro le montagne,
Gusteremo un tipo pranzo armeno nell’autentica atmosfera culturale della Croce dell’Unità Armena, un centro di educazione e sostegno per i giovani. Se il tempo lo permette, potremo partecipare alla preparazione del pasto, cucinato all’aperto su una piastra solare.
Al termine di questo pranzo condiviso sarà il momento di tornare a Yerevan, dove avremo po‘ di tempo libero in città prima di cenare in un ristorante locale. Pernottamento a Yerevan.

7

Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro.

Perché partire con noi

In breve

tour di 7 giorni

UNESCO

cultura

guida locale parlante ITALIANO

partenze 2023: 8/5-17/7-14/8-4/9

status viaggio: in programma

da 1.970

volo escluso

restiamo in contatto

Iscriviti alla Newsletter:
ti aspettano
Consigli di viaggio Novità Offerte Occasioni esclusive

Promettiamo di condurti sul giusto sentiero senza inondarti di email inutili!

Seguici

sui nostri social