su richiesta
Il monte Aconcagua (6962 m), situato nelle Ande Argentine, è la più alta montagna del Continente Americano e di tutto l’Emisfero Meridionale. Per questo motivo si è guadagnato un posto nel “Circuito delle Sette Cime”, cioè le montagne più alte per ciascuno dei sette continenti. Sarà indescrivibile la sensazione che proverete una volta giunti in vetta, da dove si gode di una magnifica vista a 360°.
19 entusiasmanti giorni di trekking-alpinismo per raggiungere la vetta più alta del Sudamerica. La cima si trova nella provincia di Mendoza in Argentina, vicino alla frontiera con il Cile e all’interno del parco provinciale Aconcagua.
Non si tratta di arrampicata, ma è corretto definirlo un difficile trekking d’alta quota: lungo la faticosa ascensione l’aria sarà sempre più rarefatta e bisogna rispettare le regole della montagna se si vuole raggiungere la vetta nelle condizioni ottimali.
Quindi è necessario:
La salita avverrà lungo la “via normale”, che non presenta nessuna difficoltà tecnica: è solo una faticosa salita d’alta quota in ambiente andino (inutile negarlo!). In prossimità della vetta per buona temperatura si considera -20° C accompagnata da vento costante. Potete benissimo immaginare quale sia la percezione.
Abbiamo aggiunto al programma base qualche giorno per un migliore acclimatamento e avere migliori possibilità di raggiungere la cima.
Bisognerà essere determinati nel raggiungere la vetta, ma anche essere preparati ad un’eventuale rinuncia.
Siete pronti a compiere questa impresa con noi?
Arrivo, accoglienza e trasferimento in hotel. Incontro con il resto del gruppo per una introduzione del team di guide e accompagnatori
Dopo aver ottentuo il permesso di ingresso e preparato il bagaglio si partirà lungo una pittorsesca strada fino a Los Penitentes (circa 3 ore di viaggio). Sistemazione in hotel e preparazione di tutta l’attrezzatura per la spedizione
Partenza in auto per Horcones, cancello di ingresso al parco, da li ci dirigeremo verso Confluencia con una camminata di circa 4-5 ore dove si passerà la notte
Un trekking di circa 5 ore fino a Plaza Francia ci permetterà un migliore acclimatamento per aumentare la probabilità di raggiungere la vetta. Questo è uno dei punti più belli della spedizione per una bellissima vista sull’Aconcagua.
Dopo 8-9 ore di camminata attraverso “playa Ancha “ salendo su un ripido sentiero si raggiungerà Plaza de Mulas il più grande campo base del prco dell’Aconcagua.
Giornata al campo base per riposarsi, fare un bagno ed esplorare i dintorni
Per un miglior acclimatamento si salirà al Mt Bonete da dove avrete una spettacolare vista sull’Aconcagua.
Per un miglior acclimatamento si salirà al Mt Bonete da dove avrete una spettacolare vista sull’Aconcagua.
Questa giornata sarà la prima sfida del viaggio: guadagneremo 1000m conun carico pesante ma su un terreno semplice. Quindi si riscende al campo base
Oggi si partirà per il campo 1 Plaza Canada, si può dire che da oggi inizia la vera e propia salita verso l’Aconcagua. I giorni fino ad oggi sono serviti per fare acclimatamento
Il campo 2, dove si arriverà oggi, detto Nido de Condores offre una vista spettacolare sulle montagne attorno
Giornata per acclimatarsi. La guida vi proporrà diverse attività in base alle condizioni del gruppo. Ci si potrà anche riposare.
La camminata fino al campo 3 sarà di circa 4 ore. Avremo quindi il tempo di preparare le tende, riposarsi e mangiare così da essere pronti per la cima il giorno successivo
Sarà la giornata più imepgnativa di questa spedizione. Si camminera lungo il North Ridge verso l’Independencia Refuce a 6500m. saliremo attraverso il Portezuelo del Viento, la Canaleta ed il Filo del Guanaco che porta direttamente in vetta. La ricompensa sarà una vista a 360°. Al termine di questa esperienza si scenderà al campo 3.
È necessario tenersi 2 giorni di riserva in caso di brutto tempo. Questi 2 giorni sono importatni per far si che ogni partecipante salga con le migliori condizioni possibili.
È necessario tenersi 2 giorni di riserva in caso di brutto tempo. Questi 2 giorni sono importatni per far si che ogni partecipante salga con le migliori condizioni possibili.
Rientro al campo base dove vi aspetta una grande cena per festeggiare la spedizione.
Dopo la colazione discesa fino a Penitentes, da dove, con mezzi privati, rientrerete a Mendoza
altre info?
Da oltre 50 anni, portiamo gli Italiani alla scoperta del Mondo.
Lasciati ispirare dalle nostre proposte!
Promettiamo di condurti sul giusto sentiero senza inondarti di email inutili!